
Circa tre mesi fa vi avevo parlato di Mediaconverter, un convertitore di files audio e video online. Da circa 10 giorni invece, lo stesso Mediaconverter, ha rilasciato una versione freeware da installare nei nostri Pc.
Così se non abbiamo una connessione internet e vogliamo convertire velocemente dei video non avremo problemi. I formati Video supportati sono 3g2, 3gp, avi, flv, m4v, mov, mp4, mpg, mpeg, rm, wmv; mentre gli audio: mp3, ogg, wav, wma.
Tra le caratteristiche , segnalo quella che a mio avviso è la migliore, cioè la possibilità di poter effettuare download video direttamente dal software per i siti tipo You Tube.
Così se non abbiamo una connessione internet e vogliamo convertire velocemente dei video non avremo problemi. I formati Video supportati sono 3g2, 3gp, avi, flv, m4v, mov, mp4, mpg, mpeg, rm, wmv; mentre gli audio: mp3, ogg, wav, wma.
Tra le caratteristiche , segnalo quella che a mio avviso è la migliore, cioè la possibilità di poter effettuare download video direttamente dal software per i siti tipo You Tube.
Davvero un ottimo programmino, lo consiglio a tutti, anche perchè come ho detto prima è gratis.
Download | Media Converter SA
molto buono,l’ho usato per convertire un pò dei miei file e devo dire che è ottimo
si è ottimo 😉
io però preferisco la versione online 😉
Bello, pero’ mi chiede .NET Framework, che per installarsi vuole il service pack 2 di Xp, che pero’ io non vorrei installare…
Qualche soluzione?
glf…perchè non vuoi installare l’sp 2??
ideona per i programmatori: un convertitore online di file non-media tipo publisher, works, quarkxpress 7, ecc verso pdf.
Andrebbe bene ora che ho un bel file di publisher che non riesco ad aprire non niente 🙁
@Max: Lo ritenevo, e lo ritengo ancora, fondamentalmente inutile:
– Del security center non so proprio che farmene (il firewall di Win xp non lo consiglio a nessuno, visto che tra l’altro ce ne sono in giro di migliori e gratuiti – vedi Comodo -)
– l’upgrade di Explorer e Outlook…Grazie, ma questi due simpaticoni non li uso piu’ dal lontano 2004. Ora solo Firefox e Thunderbird.
– L’update Automatico…ma siamo pazzi!mai fatto una cosa del genere, visto che porta piu’ problemi che soluzioni. E poi se posso, non credo di volermi connettere a un server microsoft per dirgli tutto quello che c’e’ sul mio pc…magari lo sanno gia’, ma almeno non saro’ io a dirglielo cosi’ spudoratamente..
e Poi??il nuovo Media center? Perche’??
forse dimentico altre fantastiche migliorie, ma ho vissuto (e vivro’) benissimo anche senza.
300mb di problemi in piu’. Magari mi sbaglio, ma per adesso resto cosi’…Ciao 🙂
http://www.mediaconverter.org/download/mc-installer-0.8.exe
C’è la nuova versione nuova nuova
Questo è molto utile per file con dimensioni alte superiori a 150-300Mb
Se no conviene il convertitore online.