
Come già dicemmo tempo fa in questo articolo, i file index.dat, tipici dei sistemi Windows, sono dei file generati da Internet Explorer che contengono informazioni riguardo le nostre attività sul web.
Nessuna cancellazione di cookie e/o cronologia può far niente: i file index.dat mantengono tutte le loro informazioni in modo permanente e pericoloso per la provacy di ognuno di noi.
Oggi vedremo insieme come, grazie ad Index.dat Suite, software leggero e gratuito, possiamo tornare a dormire sonni tranquilli per la nostra privacy cancellando le informazioni contenute nei file di cui stiamo parlando.
Una volta scaricato ed installato il software, non ci resta che avviarlo e cliccare sul pulsante “Find”. Appena finita la scansione, clicchiamo sul pulsante “Generate File” (il secondo partendo da sinistra) e, ad operazione completata, chiudiamo il software e riavviamo il PC.
Al nuovo accesso nel nostro computer, facciamo subito una nuova scansione con Index.dat Suite e, se tutto è filato liscio, i file index.dat adesso dovrebbero avere una dimensione massima di 16/32 kb (se ce n’è 1 o 2 di 80kb può essere tollerato), il che vuol dire che sono “puliti” e non rappresentano più un problema per la nostra privacy.
Questo è tutto. Ricordatevi di ripetete ogni tanto l’operazione, soprattutto se usate come browser Internet Explorer o, altri software che si appoggiano al suo motore.
Download | Index.dat Suite
Grazie, mi ci voleva proprio un programma così. Basti pensare che uno dei miei file index.dat ragginge i 128Kb, non male come dimensione!!
Fatto. Seguendo pedissequamente le istruzioni lì sopra 8sono un’ignorante informatica). Se non ho visto male, avevo un file da 8000Kb (possibile?).
Il fatto è che ho riavviato il computer è mi è apparsa una finestra in dos, che mi avvisava che mancavano dei file. Vabbè, ho pensato, sono quelli che, ecc.
E poi mi si è bloccato il programma di posta, e Internet, e l’esplora risorse.
Mi è preso un colpo.
Ho chiuso e riaperto. Adesso pare funzionare tutto, ho controllato, pochi file index.dat e al massimo di 64 Kb.
Due domande: nell’elenco c’era un file in rosso, deselezionato, che ho lasciato deselezionato perché era di Windows; quando ho fatto il “generate file” mi è apparsa una finestra in WordPad, che ho chiuso e non mi ha chiesto di salvare.
Scus la lunghezza del commento, sono ancora sotto shock per il blocco di poco fa
Grazie per le segnalazioni, che persino io riesco a seguire.
Ciao Annalisa,
gli elementi in rosso, fai bene a lasciarli così come sono e, il wordpad si apre in automatico perché ti mostra il comando generato che poi il programma eseguirà per pulire i file index.dat.
Ciao
Grazie, sei stao gentilissimo
di nulla.
ciao
Il file index.dat può raggiungere dimensioni enormi. Altro che 128k.
Index.dat Suite sembra essere l’unico programma in grado di cancellare index.dat senza grossi problemi.
In caso contrario occorre agire a mano e la procedura è un pò noiosa.
Non è affatto chiaro, però, in quest’articolo come anche nelle istruzioni del programma, COME SI PUO’ FARE PER CANCELLARE IN AUTOMATICO INDEX.DAT OGNI VOLTA CHE SI AVVIA XP.
O meglio, c’è scritto (tra le righe) ma non sembra funzionare sempre. Anzi lo fa quando gli pare.
Qualcuno può dire l’ultima parola in merito?
un file index.dat lo cancello anche con RegSeeker. Serve?
Ma usare Firefox no eh?
Vi sbarazzate di tutte quelle cavolate in un colpo solo.
>Nessuna cancellazione di cookie e/o cronologia può far niente: i file
>index.dat mantengono tutte le loro informazioni in modo permanente e
> pericoloso per la provacy di ognuno di noi.
evitate di dire stupidaggini. Con IE7 Basta clickare su “Elimina cronologia esplorazioni…” e il file viene svuotato. Inoltre non c’è alcun pericolo per la privacy perchè solo il vostro utente può leggerlo.