Forum GT mette in palio una borsa di studio per il convegno GT, proviamo a vincerla insieme?

L’8 e il 9 Dicembre a Firenze si terrà il 2° Convegno Nazionale del Forum GT SEO/SEM. Per chi non lo conoscesse il forum di Giorgio Taverniti è il punto di riferimento per tutte le persone che vogliono approfondire argomenti riguardanti il posizionamento nei motori di ricerca e il Web Marketing.

Di fatto, professionisti e non, giorno dopo giorno, con migliaia di topic aperti, hanno contribuito a rendere sempre più importante il forum, facendolo diventare una vera e propria risorsa per chiunque si avvicini a questo fantastico mondo. Non c’è un agenzia o un webmaster del campo che non conosce Giorgio Taverniti, guru italiano del posizionamento nei motori di ricerca, che per l’appunto, anche quest’anno ha deciso di replicare il Convegno che tanto successo a riscosso lo scorso anno. Il posizionamento è un argomento che dovrebbe essere caro a chiunque, inclusi i blogger, pensate che molte delle tecniche utilizzate qui su Geekissimo le ho scoperte proprio sul forum di GT.

Quest’anno gli argomenti sono tantissimi, 2 giorni full-time ricchi di preziosissime informazioni. Io sarò presente al convegno come relatore, parlerò il primo giorno, il mio intervento fà parte della categoria “Advertising & Ricerche” e parlerò di come come sconfiggere lo Smart Price con le stesse armi di Google Adsense. Ma questo è solo uno dei tanti argomenti trattati, infatti si parlerà anche:

  • Email Marketing
  • Proposta Valore
  • Scrivere per i motori di ricerca
  • Landing Page
  • Forum: come costruire una community di successo
  • Web Analitycs
  • La conversione del brand ed i nuovi influenti della rete
  • Metriche dei Motori di Ricerca
  • Blog, Seo e Futuro delle Piattaforme
  • SEO 2.0
  • Formazione
  • Case History
  • Last in SEO

PC, è arrivato il momento di fare le pulizie d’inverno!

Brrr… lo sentite anche voi? Già è proprio lui, l’inverno che bussa alle nostre porte e che ci avverte dell’arrivo della stagione fredda, quella in cui ci sono da fare le fatidiche pulizie!

Purtroppo tocca anche a noi geek rimboccarci le maniche e “ripulire” sia fisicamente che (soprattutto) a livello software i nostri amati PC. Proprio per questo oggi noi di Geekissimo vogliamo darvi qualche dritta a riguardo e consigliarvi qualche buon software gratuito per portare a termine nel migliore dei modi quest’ardua missione:

1. Come prima cosa, recatevi nel pannello di controllo di Windows e, selezionando la voce Aggiungi o Rimuovi Programmi, accertatevi che tra i software installati sul vostro sistema non ve ne siano alcuni indesiderati/inutili e, nel caso, provvedete a disinstallarli.

2. Altra buona abitudine è quella di controllare ogni tanto se sono disponibili versioni più aggiornate dei software che utilizzate frequentemente. Per farlo, utilizzate l’apposita funzione disponibile in parecchi programmi (spesso tramite il menu “?“) oppure andate a dare un’occhiata sui siti ufficiali, confrontando le versioni disponibili con quelle che avete voi.

Come rinominare i motori inclusi nella barra di ricerca veloce di Firefox

La barra di ricerca veloce è sicuramente una delle caratteristiche più importanti ed utili dei browser moderni.

Quella di Mozilla Firefox è poi ancora più ricca di funzioni rispetto alle altre (grazie alle ormai celeberrime estensioni), ma c’è una cosa abbastanza importante decisamente non a portata di mouse: la possibilità di rinominare i nomi dei motori di ricerca inclusi.

Niente paura, anche a questo problema i più “smanettoni” sono riusciti a porre splendidamente rimedio. Ecco come fare:

1. Recarsi nella cartella contenente il proprio profilo di Firefox. In Windows XP, ad esempio, basta andare in start > esegui… digitare %appdata%/mozilla/firefox/profiles e premere il tasto Invio della tastiera.

Gioco del Lunedì: 3d logic 2

Ok mi arrendo, ve lo dico subito! Questa volta il gioco della settimana che ho postato grazie alla segnalazione di Pizzicone, è troppo anche per me! Si chiama 3d logic 2, è un rompicapo, a prima vista sembra il famoso cubo di rubik, ma è simile solo nella forma.

Lo scopo del gioco è quello di unire le basi illuminando i quadratini da colore a colore uguale. I primi 4 livelli sono abbastanza semplici, ma ovviamente poi tutto si fa più difficile.