Giappone, le lezioni universitarie sono sul cellulare

Giappone

Il Giappone solitamente è sinonimo di avanguardia, stranezze e curiosità. Questa volta parliamo di una vera e propria curiosità (ovviamente tecnologica). Forse saprete (se ne è scritto tanto in passato) che nel Paese del Sol levante esiste un’università, la Cyber University, che opera solo su internet. Le cui lezioni, cioè, sono tenute soltanto online. La vera novità è che, da qualche giorno, una lezione è diffusa anche sui cellulari.

In particolare stiamo parlando di un corso di Storia, che per la prima volta ha diffuso via cellulare una lezione sui misteri delle piramidi. Certo, non immaginatevi niente di eccezionale: si tratta di una specie di presentazione commentata, in cui si sente il professore che parla e, ogni tanto, cambiano le immagini sullo schermo. La sperimentazione, al momento, avverrà solamente per questo corso.


L’università, che conta 1850 studenti iscritti e circa 100 corsi, promette però di aumentare il numero di materie che si potranno seguire via telefonino e che, così come i corsi via internet, saranno sempre gratuite. “Il nostro lavoro di educatori – ha spiegato il rettore dell’ateneo online, Sakuji Yoshimura, è di rispondere ai bisogni delle persone“, aggiungendo che questi corsi sono particolarmente dedicati a coloro che lavorano, che sono malati o che hanno disabilità.

Sicuramente un’iniziativa molto simpatica. Quello che mi viene in mente, però, è che frequentare a distanza, addirittura via telefonino, può essere davvero faticoso. Innanzitutto perché difficile da seguire (gli schermi dei cellulari non sono enormi, e guardarli per un’ora potrebbe diventare anche fastidioso)… e poi rendono perché – credo – sia abbastanza difficile l’interazione tra studente e docente. Per la serie: se ho un dubbio che faccio, mando un sms al prof?

5 commenti su “Giappone, le lezioni universitarie sono sul cellulare”

  1. Esiste anche in Italia, al Politecnico di Milano, la facoltà di Ingegneria Informatica Online dove le lezioni si possono seguire sul computer e da quest’anno anche sul telefonino, iPod ecc.. Ed è molto utile potere seguire una lezione sul telefonino mentre sei nel treno oppure hai un po’ di tempo libero …. Te lo dico per esperenza.

    Rispondi
  2. Si affascinante.

    Inoltre in Giappone la rete telefonica di uso comune è l’I-mode (quello vero), che permette di accedere in tempo reale a mappe, librerie ed appunti in modalità pushup, veramente utile per chi studia.
    Calcolando poi che la rete metropolitana e dei treni è totalmente in wifi-max appunti e lezioni si posso seguire in ogni dove.

    Le tipologie telefoniche di NTT docomo e Au hanno all’occorrenza schermi grandi e consultabile in orizzontale tipo microtv (es:3 skytvphone in italia)

    Inoltre il qrcode
    http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:QRCode.png
    (codice a barre quadrato bidimensionale, usatissimo in giappone) permette con una sola scansione di scaricare gli appunti o la puntata e stamparlo tipo libro con una normale stampante.
    http://www.cyber-u.ac.jp/index.html

    Sulla tecnologia…il giappone è sempre all’avanguardia

    Gianluca & Kanako
    youkosoitalia.net

    Rispondi

Lascia un commento