6 trucchi per aumentare il traffico del proprio blog.

Uno dei principali problemi che affligge un Blogger alle prime armi è sicuramente il traffico generato dal proprio Blog. Sappiamo tutti che più alto è il traffico generato dal sito, più sono le visite. Sicuramente vedere quel numero delle visite, un giorno salire e l’altro scendere non è sicuramente una bella cosa, sopratutto per chi dedica molto tempo al proprio blog.

Oggi vi voglio presentare una lista di 6 utili consigli per aumentare il traffico o meglio le visite, del vostro blog. Iniziamo ora con la lista.

Consiglio 1 – Iscrivere il sito a Technorati: sicuramente uno dei modi per farsi pubblicità gratis è Technorati. Una volta iscritti su questo motore, avrete una maggiore visibilità a livello mondiale.


Consiglio 2 – Aggiungere il sito ai Social bookmarking: Questi nuovi siti danno alta visibilità al proprio blog. Iscrivendovi a questi siti e segnalando il proprio blog, molte visite sicuramente arriveranno proprio da questi Social.

Consiglio 3 – Utilizzate FeedBurner: FeedBurner vi aiuterà a creare un blog molto più vicino alle esigenze di un visitatore medio.

Consiglio 4 – Ottimizzare le parole chiave: Centrate il blog su un argomento solo, riempite le pagine di parole chiave. Sicuramente i motori di ricerca vi faranno un buon regalo.

Consiglio 5 – Scambio Link: il classico BlogRool, ovvero tu linki me e io metto un link sul mio sito che rimanda al tuo. Un modo veramente ottimo per aumentare le visite.

Consiglio 6 – Ottimi contenuti: Non è che applicate tutti questi 5 consigli poi il blog schizza alle stelle, ovviamente dovete fare anche del vostro, scrivendo articoli interessanti, originali e sopratutto prendere una certa costanza.

Voi che ne pensate? Possono bastare sei consigli e ce ne voglio altri? Segnalateci i vostri modi per aumentare le visite nei commenti.

Via | RelativityCorp

64 commenti su “6 trucchi per aumentare il traffico del proprio blog.”

  1. sicuramente un metodo valido è andare in giro per la blogosfera e lasciare commenti, spesso ricevo visite provenienti dai blog in cui ho commentato

    Rispondi
  2. creare un Site Map per i motori di ricerca: Google, Yahoo, Msn, etc…esistono plug-in per WordPress che aiutano in questa operazione. Io utilizzo Google XML Sitemaps…è molto valido e semplice. In questo modo tutte le pagine del proprio blog vengono indicizzate ed è più facile che il proprio blog venga trovato in rete.

    Rispondi
  3. Al centro ci sono sempre e comunque i contenuti.. In genere faccio almeno una visita quotidiana a blogs che ritengo interessati e commento, se poi la discussione si fa interessante ancora meglio

    Rispondi
  4. Basta iscriverti come utente e poi cliccare su “claim a blog” e seguire la procedura guidata.

    PS: Ma è vera la cosa che dopo 20 post da registrati si toglie il nofollow?

    Rispondi
  5. Secondo me i contenuti sono importantissimi, noi ad esempio abbiamo solo contenuti originali e non tradotti da altre fonti. Veder entrare tanti visitatori ottimizzando il sito a che serve se poi li vedi uscire in meno di 10 secondi.

    Rispondi
  6. il nofollow sarebbe quell’attributo che non fa valere i backlinks per google. in un articolo c’era scritto che a 20 commenti veniva tolto in modo da dare 1550 backlinks l’anno agli utenti

    Rispondi
  7. Ottimo articolo! stavo giusto cercando da tempo metodi per migliorare la visibilità del mio blog. Avevo già creato le sitemap per farlo indicizzare da google.
    Ora grazie a geekissimo mi sono iscritto a technorati.com che (me ne vergogno un pò) non conoscevo prima d’ora.
    Grazie, grazie di cuore per tutto.

    Rispondi
  8. Scrivere post del tipo “come aumentare i tuoi visitatori” – “come guadagnare con adsense” pubblicare le chiavi di ricerca di Google, regale un telefonino o un lettore mp3 o la propria ragazza a chi commenta di più, insultare ogni tanto qualche altro blogger per lo sport della polemica, prendersela con qualche classifica, scrivere un post dal titolo “Bella Topolona” ecc. ecc. ecc.

    Rispondi
  9. @Ronde88:
    Grazie a te per il commento!

    @Richiesto:
    Hai pienamente ragione….:D 😀

    @tutti:
    Ora aggiungo il link per la pagina di registrazione di Technorati, almeno chi non lo conosce, trova subito la pagina giusta! 🙂

    Rispondi
  10. @ Richiesto: Che vergogna, io l’ho fatto: una volta ho intitolato un post “Bella topolona”, l’ho fatto solo perchè era inerente a quello che dicevo. Naturalmente.

    Rispondi
  11. @richiesto: in effetti con le prime due cose ti partono tipo 20 visitatori al giorno in più. se poi sei ai primi posti credo molte di più…

    @tutti: la cosa del nofollow che si toglie è vera o no?

    Rispondi
  12. @shivanking
    alla fine penso che non si scrive, commentano i post ecc. solo per “rubare” il pr di geekissimo, se sarebbe così, ci si mette lo stesso tempo a rispondere a un post e a registrarsi su una directory, comunque è già pubblicità gratis, tutte le persone che passano di qui, se vedono il tuo sito/blog e gli piace ritornano và

    Rispondi
  13. @ Shivanking ricordo anch’io quell’articolo,ma ricordo anche che i primi giorni i nostri commenti erano numerati(il numero di commenti che facevamo) mentre adesso non lo sono più.
    mi accodo a Shivanking per sapere se esiste ancora la cosa del nofollow

    Rispondi
  14. Pingback: Aumentare il traffico verso il proprio Blog | Sitissimo.com
  15. In realtà questi metodi sono ormai solo basilari per la creazione di traffico, per quanto importanti. L’enorme numero di blog e siti sta un po’ “affettando” il traffico.
    Altri metodi sono la costruzione di una “comunità” attorno al proprio sito, non solo con contenuti che attraggono, ma anche con servizi (vedi qui che date via 5 sms gratis al giorno).
    Altri metodi sono contenuti a “pagamento” dove il pagamento può essere la semplice iscrizione per avere degli indirizzi email sui quali fare ulteriori promozioni.
    Altri metodi sono i concorsi, per i quali si dà un premio a fronte di una attività dell’utente (commento, foto, eccetera). Per assurdo di potrebbe costruire un sito senza contenuti con questi strumenti.

    Rispondi
  16. @Satollo

    il passaggio successivo è il livello professionale.. Se si vuole gestire un blog che possa anche rendere sotto vari aspetti è opportuno pensare ad una veste professionale perchè lo sforzo richiesto esula le capacità dei volontari..

    @pulire..etc.
    In ogni caso anche scegliere il titolo di un proprio post come nick per commentare non è male..

    Rispondi
  17. Bel post! anche se avrei spegato un po’ meglio le cose inerenti a feedburner…tuttore un po’ oscuro per me! Comunque grazie a te mi sono iscritto a technorati!

    Rispondi
  18. Beh feedburner non è niente di così complesso. Basta registrarsi dare i dettagli del sito e viene creta una feed-list a cui gli utenti si possono iscrivere per ricevere aggiornamenti sui tuoi post.

    Rispondi
  19. Ciao a tutti,io vorrei testare un metodo che usano già in America da tempo e cioè quello del traffico virale, ho scritto anche un articolo per far conoscere questo sistema ma mi piacerebbe che ci fossero più italiani che aderiscono a questa idea,a tale proposito vi invito a visitare il mio blog e se vi iscrivete potete anche usufruire del mio post copiandolo interamente (per spiegare il metodo ai vostri visitatori),vi chiedo solo di citare la fonte (cioè il titolo del mio blog o del post di origine),il post si intitola:”Traffico virale per aumentare la visibilità del tuo sito”!
    almeno provatelo prima di scartare questo metodo….

    Simona Ines

    Rispondi
  20. Ciao ho provato ascrivermi atecnorati ma non si prende il mio blog come mai …risulto iscritto ma quando mi chiede di completare l’iscriizone del mio blog mi appare una pagina del blog che mi dice che devo entrare con accaunt Google bo???? ci capisci niente?

    Rispondi
  21. Pingback: Fabio Festino » Blog Archive » Aumentare il traffico al proprio blog. Suggerimenti
  22. Ciao, qualcuno mi spiegherebbe gentilmente come fare per indicizzare la pagina su google? Io ho utilizzato i social network ma non funziona, ho solo 2p agine su google! Grazie!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  23. wh0cd55827 [url=http://kamagra365.us.org/]kamagra[/url] [url=http://furosemide4you.us.com/]purchase furosemide 20 mg[/url] [url=http://lisinopril365.us.org/]Lisinopril[/url]

    Rispondi

Lascia un commento