Come e dove vedere gli Europei di Calcio 2008 in streaming

Euro 2008

Ormai manca davvero poco al fischio di inizio e la febbre per gli Europei di Calcio 2008, che si terranno in Austria e Svizzera dal prossimo 7 giugno fino al 29 dello stesso mese, è davvero irrefrenabile.

Ciò vale anche per molti di noi geek, e quindi come fare a coniugare queste due belle passioni? Semplice: vedendo gli Europei di Calcio 2008 in streaming sui canali esteri (e quindi legalmente)! Basta qualche software gratuito e la lista dei canali giusti per non perdersi nemmeno una partita, quindi entriamo subito nel dettaglio.

I software gratuiti per vedere gli Europei di Calcio 2008 in streaming sono:

  • Sopcast (versione per Linux)
  • TVAnts
  • TVU Player


Adesso invece passiamo ai canali televisivi esteri da tenere sempre sotto controllo per non perdersi gli appuntamenti più importanti:

  • Abu Dhabi Sports
  • Dubai Sports 1
  • Kuwait Sport (KTV 3)
  • Nile Sports
  • Aljazeera Sport 1
  • Aljazeera Sport 2
  • Iraqi Sports Channel
  • Saudi Sports
  • ShowSports1
  • Aljazeera Sport +1
  • ART Sport 3
  • ART Sport 4

A questo punto non ci resta che contare i giorni, le ore ed i minuti che ci separano da Olanda-Italia di lunedì 9 giugno alle 20:45, rispolverare le sciarpe dello scorso, trionfale mondiale, acquistare nuove trombette (quelle di due anni fa sono da buttare, è l’amara realtà ma bisogna ri-sganciare qualche euro!) e metterci belli comodi, ovviamente al grido di FORZA AZZURRI!

Foto | Flickr

12 commenti su “Come e dove vedere gli Europei di Calcio 2008 in streaming”

  1. Inoltre, come possibilità software per chi abita in Svizzera o in altri paesi del progetto c’è Zattoo. Un ottimo programma che vi permette di vedere moltissimi programmi internazionali tra cui alcuni sportivi e nazionali.

    Rispondi
  2. La versione Linux di Sopcast da voi citata funziona solo da riga di comando….
    Soluzione: esiste una Gui (almeno per GNOME) chiamata Gsopcast

    Posto una guida trovata su Internet: Gsopcast

    Rispondi
  3. @zagher: perché non tutti avranno la fortuna di avere una TV a portata di mano quando ci saranno le partite… e poi perché siamo geek! 😉

    ciao!

    Rispondi
  4. Questo dovrebbe essere il calendario delle trasmissioni Rai:

    Sabato 7 giugno Svizzera – Repubblica Ceca h. 18.00 Rai1
    Sabato 7 giugno Portogallo – Turchia h. 20.45 Rai1
    Domenica 8 giugno Austria – Croazia h. 18.00 Rai2
    Domenica 8 giugno Germania – Polonia h. 20.45 Rai1 o Rai2* (dipende dal G.P. del Canada)
    Lunedì 9 giugno Romania – Francia h. 18.00 Rai1
    Lunedì 9 giugno Olanda – Italia h. 20.45 Rai1
    Martedì 10 giugno Spagna – Russia h. 18.00 Rai1
    Martedì 10 giugno Grecia – Svezia h. 20.45 Rai1
    Mercoledì 11 giugno Repubblica Ceca – Portogallo h. 18.00 Rai1
    Mercoledì 11 giugno Svizzera – Turchia h. 20.45 Rai1
    Giovedì 12 giugno Croazia – Germania h. 18.00 Rai1
    Giovedì 12 giugno Austria – Polonia h. 20.45 Rai1
    Venerdì 13 giugno Italia – Romania h. 18.00 Rai1
    Venerdì 13 giugno Olanda – Francia h. 20.45 Rai1
    Sabato 14 giugno Svezia – Spagna h. 18.00 Rai1
    Sabato 14 giugno Grecia – Russia h. 20.45 Rai1
    Domenica 15 giugno Svizzera – Portogallo h. 20.45 Rai1
    Domenica 15 giugno Repubblica Ceca – Turchia h. 20.45 Rai2
    Lunedì 16 giugno Austria – Germania h. 20.45 Rai1
    Lunedì 16 giugno Polonia – Croazia h. 20.45 Rai2
    Martedì 17 giugno Francia – Italia h. 20.45 Rai1
    Martedì 17 giugno Olanda – Romania h. 20.45 Rai2
    Mercoledì 18 giugno Grecia – Spagna h. 20.45 Rai1
    Mercoledì 18 giugno Russia – Svezia h. 20.45 Rai2

    QUARTI DI FINALE:

    Giovedì 19 giugno Quarto di finale: A1 – B2 h. 20.45 Rai1
    Venerdì 20 giugno Quarto di finale: B1 – A2 h. 20.45 Rai1
    Sabato 21 giugno Quarto di finale: C1 – D2 h. 20.45 Rai1
    Domenica 22 giugno Quarto di finale: D1 – C2 h. 20.45 Rai1

    SEMIFINALE:
    Mercoledì 25 giugno Semifinale (vinc. 19 e 20 giugno) h. 20.45 Rai1
    Giovedì 26 giugno Semifinale (vinc. 21 e 22 giugno) h. 20.45 Rai1

    FINALE:
    Domenica 29 giugno Finale 1° – 2° posto h. 20.45 Rai1

    almeno stando a questa pagina.

    ciao 😉

    Rispondi

Lascia un commento