
Con l’arrivo del Service Pack 1 in Vista, sembrava fosse giunta la perfezione ma non è affatto così.
Anzi sono stati molti e lo sono tutt’ora, i problemi riscontrati dagli utenti di questo Sistema Operativo che prometteva di perfezionarsi ulteriormente grazie a questo grande update.
Tuttavia, non si hanno ancora problematiche gravissime anche se il tema che stiamo trattando in questo post, riguarda proprio ciò, ovvero: il riavvio “fallito” in Vista SP 1.
Anzi sono stati molti e lo sono tutt’ora, i problemi riscontrati dagli utenti di questo Sistema Operativo che prometteva di perfezionarsi ulteriormente grazie a questo grande update.
Tuttavia, non si hanno ancora problematiche gravissime anche se il tema che stiamo trattando in questo post, riguarda proprio ciò, ovvero: il riavvio “fallito” in Vista SP 1.
Infatti, quando si utilizzano in una “macchina” più processori e Vista col Service Pack, questa è come se non “rispondesse” più fallendo, quindi, il riavvio del PC.
Molte sono le persone che chiedono aiuto a Microsoft per questo fatto, e il colosso risponde spiegando: “Si consideri il seguente scenario: avete un computer che esegue Windows Vista Service Pack 1 (SP1) o Windows Server 2008, il PC dispone di più processori installati e lo si riavvia. In questo scenario, il computer potrebbe bloccarsi all’ avvio della schermata di Windows”.
Molte sono le persone che chiedono aiuto a Microsoft per questo fatto, e il colosso risponde spiegando: “Si consideri il seguente scenario: avete un computer che esegue Windows Vista Service Pack 1 (SP1) o Windows Server 2008, il PC dispone di più processori installati e lo si riavvia. In questo scenario, il computer potrebbe bloccarsi all’ avvio della schermata di Windows”.
E poi ancora: “Se non siete gravemente colpiti da questo problema, si consiglia di attendere i prossimi Service Pack di Windows Server 2008 e di Windows Vista che conterranno questa correzione”.
Come avrete ben capito, il problema ha vita anche in Windows Server 2008 che si basa sullo stesso codice di Vista SP 1. E Microsoft chiede esplicitamente di attendere il prossimo Service Pack ( SP 2 per Vista e SP 1 per Server 2008) di questi due OS.
Come avrete ben capito, il problema ha vita anche in Windows Server 2008 che si basa sullo stesso codice di Vista SP 1. E Microsoft chiede esplicitamente di attendere il prossimo Service Pack ( SP 2 per Vista e SP 1 per Server 2008) di questi due OS.
Dulcis in fundo, Microsoft sta rilasciando una patch per correggere il problema, anche se non è ancora disponibile al pubblico il download.
Via | Softpedia News
…ma l’italiano??…
scusate se vi disturbo o grandi hacker.
ma cos è il codice di un virur
o grandi hacker
Non ho ben capito se con SP1 installato ogni tanto non mi si riavvia correttamente il pc devo aspettare il service pack 2 e rimuovere il service pack 1?
Bella roba.
scusate se vi disturbo o grandi hacker.
ma cos è il codice di un virur
o grandi hacker rispondetemi in tanti o signori del DOS
@Goodspeed: a te si è mai verificato questo problema?

@fede2: ?
Ciao!
io ‘sti problemi non ce li ho
…e lo stanno essendo tutt’ora…
Ora mi spiego perchè la gente non sappia usare Vista!
Invece di scrivere in CREOLO magari una bella lezione di sintassi…
Il gerundio presente del verbo ESSERE è ESSENDO!
Già, peccato che se dici “stanno essendo” ripeti due volte il verbo essere. Ovvio anche che (a se stanti) le due forme verbali siano corrette, ma insieme sono da denuncia penale!
Molto più semplicemente:
“Anzi sono stati molti e lo sono tutt’ora”
Ah, per la cronaca, “stanno essendo” è la traduzione “Googleana” di una forma continua inglese.
Questo mi fa pensare all’origine “Copy & Paste” dell’articolo in questione!
@roger: no, adesso non esageriamo non uso per fare post in Geekissimo traduttori online piuttosto cerco sul dizionario. Corro a correggere.
PS: errore di distrazione, scusate ^^
Sinceramente vorrei che geekissimo avesse piu contenuti originali, i Geek come dite voi oggi giorno conoscono l’inglese, magari meno articoli ma più qualità.
Vi seguo da sempre, non abbiate rancore.
A presto
questi problemi sorgono solo se si hanno montati più processori ?
@Roger
sìsì, di sicuro una traduzione fatta con google viene così bene :p
hai mai provato a tradurci qualcosa? il senso complessivo magari si capisce, ma la traduzione di per se’ non sta’ ne’ in cielo, ne’ in terra :/
Proviamo a fare un po’ di chiarezza visto che l’articolo e’ scritto/tradotto in modo indecente e non dice le cose piu’ importanti.
– il problema e’ rarissimo, avviene solo in alcuni casi su macchine multiprocessore (non confondete multicore con multi-processor, sono due cose completamente diverse, e il problema in questione non affligge i multi-core)
– la hotfix e’ gia’ disponibile http://support.microsoft.com/kb/952629/ quindi non e’ affatto vero che si debba aspettare l’SP2.
Tra le verie schiocchezze scritte in questo articolo c’e’ anche quella di “aspettare per il SP1 di Windows Server 2008”, in realta’ WS2008 e’ disponibile solo con l’SP1.
@EnricoG: grazie delle segnalazioni…hai ragione ma la fonte non diceva affatto così
scusate ma dove sarebbe il link per scaricare il download??
da patrizio masini
@luky: certo che la fonte può anche sbagliare, ma chi riporta dovrebbe almeno documentarsi prima di scrivere. EnricoG l’ha fatto e chi invece doveva scrivere no?? MAH!
A me è piaciuta tanto la prima frase tant’è che mi sono fermato li!
Con l’arrivo del Service Pack 1 in Vista, sembrava fosse giunta la perfezione ma non è affatto così.
Ahahahaha!!!!
Cazzo di mirosoft…