
Se siete dei musicisti o aspiranti tali, allora questa notizia vi farà felici non poco. Ma farà felice un po’ tutti, anche chi si limita al karaoke.
Si tratta di un nuovo formato digitale, sviluppato da alcuni ingegneri informatici Coreani, che ha un diverso regolatore del volume per ogni strumento musicale, ad esempio basso, chitarra, batteria e voce. Permette in pratica di isolare gli strumenti musicali.
Si tratta di un nuovo formato digitale, sviluppato da alcuni ingegneri informatici Coreani, che ha un diverso regolatore del volume per ogni strumento musicale, ad esempio basso, chitarra, batteria e voce. Permette in pratica di isolare gli strumenti musicali.
E’ quello che molti, musicisti e non, stavano aspettando.
Volete sentire solo la chitarra o solo il basso? oppure volete provare ad eseguire voi la parte con la batteria? abbassate gli altri volumi ed eccovi serviti.
Il nuovo formato sarà riconoscibile dall’ estensione MT9 ed è stato chiamato Music 2.0, secondo gli inventori potrà a breve rimpiazzare definitivamente il popolare formato MP3.
Volete sentire solo la chitarra o solo il basso? oppure volete provare ad eseguire voi la parte con la batteria? abbassate gli altri volumi ed eccovi serviti.
Il nuovo formato sarà riconoscibile dall’ estensione MT9 ed è stato chiamato Music 2.0, secondo gli inventori potrà a breve rimpiazzare definitivamente il popolare formato MP3.
La tecnologia MT9 fu concepita per la prima volta dall’ “Electronics and Telecommunications Research Institute” (ETRI), e al Motion Picture Experts Group (MPEG), un convegno sul mondo digitale tenuto annualmente, è stato indicato tra i candidati favoriti per la nomina a nuovo standard per la musica digitale.
Il nuovo formato è stato accolto con entusiasmo anche (e soprattutto) dall’industria musicale, in quanto può rendere i file musicali un prodotto versatile al 100%, che potranno essere così utilizzati per iPhone, Pc, telefoni cellulari così come per il Karaoke o le sale prove.
Già da parte della Samsung e dell’ LG è stato mostrato un certo interesse per l’acquisizione dell’ MT9 ed in seguito per la sua introduzione nei telefoni cellulari, e il lancio del primo cellulare con MT9 player integrato potrebbe avvenire già nei primi mesi del 2009.
Già da parte della Samsung e dell’ LG è stato mostrato un certo interesse per l’acquisizione dell’ MT9 ed in seguito per la sua introduzione nei telefoni cellulari, e il lancio del primo cellulare con MT9 player integrato potrebbe avvenire già nei primi mesi del 2009.
Via | KoreaTimes
La mia conoscenza del coreano non mi permette purtroppo di riuscire a scaricare il software e i primi files MT9 da qui: http://www.audizen.com/
Forse mi son dimenticato come si scrive “download” 🙂
Oddio che bello 😀
Stavo aspettando un programma che lo facesse (magari anche con pessimi risultati) per suonare sopra le canzoni per esercitarmi…
In pratica questo invece di mixare gli input di ogni strumento li lascerebbe separati?
Bello bello bello… scarico subito qualche esempio ed il programma (pregando che parta sulla mia fedele Ubuntu)
suppongo però che la traccia audio debba essere codificata in studio di registrazione in MT9, non penso ci saranno (non presto almeno) dei tool in grado di convertire le tracce audio tradizionali “separandone” gli strumenti in modo da creare il formato..
Andando qui… si possono scaricare degli audio dimostrativi:
http://www.audizen.co.kr/product/product2.htm
Utilizza compressione loosless o lusy?
Stupendo, ma per comodità di noi profani del coreano & co. non sarebbe meglio hostare su geekissimo il player ed i relativi samples??? =)
Bye
Neo ^^
Eccezionale.
dunque, e lossless?
Quanto pesa in megabyte un file MT9 ?
Esistono software in grado di rippare le tracce con questo formato ?
Separa veramente i vari suoni ?
Mancano molte informazioni sinceramente in questo articolo
PS: Anche microsoft diceva che il suo Windows media audio avrebbe rimpiazzato mp3, quando lo propino hai tempi dell’uscita di XP…ma chi sa come mai, mp3 è ancora vivo e vegeto.
Insomma non cantiamo vittoria molto presto, poi se non lo supporta ipod, campa cavallo, non si diffonderà facilmente.
Solo a me puzza il fatto che mt9 letto in inglese suoni emti-nain, come empty che significa vuoto e nine in tedesco significa no/niente?
scusate il doppio post, ma comunque, anche fosse vero.. secondo voi quanti musicisti vorrebbero mettere a così aperta disposizione le proprie creazioni?
basta che non lo infarciscano di drm!