Di tutto e di più sul vostro Hard Disk con Crystal Disk Info

Vi siete mai chiesti quante ore di lavoro ha sulle spalle il vostro Hard Disk? e quante volte è stato acceso dalla prima volta che l’avete utilizzato? Il mio (ormai vecchiotto) Maxtor 6V160E0 da 160 Gb è stato acceso 2253 volte ed è stato attivo complessivamente per 7029 ore, circa 293 giorni, ma devo dire che svolge ancora egregiamente il suo lavoro (tranne quando raggiunge temperature troppo elevate e si spegne improvvisamente)

Come l’ho saputo? Avevo un timer ed un contatore collegati al pulsante d’accensione del computer. Ok facciamo i seri. Ho scoperto su gHacks che esiste un software, Crystal Disk Info, in grado di mostrare tutte le informazioni relative ai dischi fissi del nostro Computer. A differenza di altri software che si limitano a mostrare le informazioni per così dire “fondamentali”, CrystalDiskInfo scende molto nel dettaglio ed è in grado di offrire una panoramica a 360° che non tralascia davvero nulla.


Si comincia con la temperatura dell’hard disk, il nome, lo stato, il codice seriale, l’interfaccia, la lettera drive e le funzioni supportate.
Vi consiglio di tenere sempre d’occhio la temperatura perchè è spesso la causa principale dei crash del sistema e può nella peggiore delle ipotesi causare anche perdite di dati ed errori irreversibili.
Nella parte inferiore dell’interfaccia si possono invece consultare dati più approfonditi e specifici relativi all’hard disk.

Molto interessante è la possibilità di visualizzare dei grafici per visualizzare l’andamento nel tempo di alcune variabili.
Crystal Disk Info è un applicazione molto leggera e che quindi può essere installata su qualsiasi supporto, anche portatile, ed è compatibile con Windows 2000, XP, Vista e Windows Server 2003/2008..

10 commenti su “Di tutto e di più sul vostro Hard Disk con Crystal Disk Info”

  1. Non male, buona la voce che dice le ore che è stato acceso un disco. Peccato che come tanti software abbia la stessa pecca, cioè non legge gli hard disk messi in RAID. :’ ( HDtune quindi rimane il + valido. : )

    Rispondi
  2. matty….quello è perchè devi scompattare il file zip in una cartella….poi dopo lo lanci.

    ps.

    io comunque non mi mostra nessuna informazione….tutte le voci vuote….che avrò sbagliato???? 🙁

    Rispondi
  3. ..nel mio caso il conteggio delle ore totale è sbagliato,mi da appena 14giorni (337ore) e considerate che il pc è acceso almeno 20ore al giorno da 3 anni circa..la temperatura è sempre sui 57/58°,la vostra?

    Rispondi
  4. Cosa??? 57… 58? Un forno… oltre i 55 gradi, sopratutto con i patacca-maxtor ci sono gravi pericoli. Qui con 28 gradi in camera stanno sui 40 gradi, d’inverno sui 32… 33 gradi. Piazzagli na ventolozzo davanti gli farai solo che un favore.

    p.s. cos’è che non c’è il watermark Geekissimo sull’immagine sopra? Ormai lo mettete dovunque! : D

    Rispondi

Lascia un commento