WiFi SiStr: misuriamo la forza della nostra antenna Wi-Fi

WiFi Sistr

Nelle case degli italiani stanno pian piano entrando a far parte dell’arredamento delle piccole antenne che non permettono di vedere meglio la TV o di ricevere la PayTV, ma diffondono in tutta la casa, o addirittura, in tutto il palazzo, un segnale internet a banda larga. E’ proprio così, la nuova tecnologia ormai viaggia tutta in Wi-Fi cari amici.

Come ben sappiamo, tutti gli operatori di telefonia fissa che offrono una connessione internet mettono a disposizione del proprio cliente un modem o Router, che in alcuni casi è possibile richiedere sia la versione Wi-Fi sia la con il cavo LAN o l’USB.


Oggi vi presento un programma che consente di verificare l’effettiva potenza della vostra piccola antenna Wi-Fi. Il software si chiama Wi-Fi SiStr ed è disponibile in versione Freeware e anche in diverse lingue.

– Chinese
– Chinese (Taiwan)
– English
– Danish – Thanks to Thomas Laugesen
– Dutch – Thanks to Ingrid Mangelschots
– French
– German – Thanks to Alexander Taubenkorb
– Greek – Thanks to Karvela Stathi
– Italian – Thanks to Pierpaolo Paderi
– Japanese – Thanks to M. Yamaguchi
– Korean
– Norvegian
– Polish – Thanks to R. Rackmann
– Portuguese
– Russian
– Spanish
– Swedish – Thanks to Lars G Sörensson

Il programma è compatibile con i sistemi W2K – XP – W2K3 e lo trovate in download qui, mentre, il sito ufficiale è questo.

3 commenti su “WiFi SiStr: misuriamo la forza della nostra antenna Wi-Fi”

  1. “che in alcuni casi è possibile richiedere sia la versione Wi-Fi sia la con il cavo LAN o l’USB.”

    Forse è perchè l’hai scritto male in italiano ma… la connessione Ethernet o USB (di solito nei modem) c’è sempre, mentre possono essere con o senza WiFI, ovvero possono integrare o meno anche un Access Point. Anche se io nei negozi vedo solo router WiFi, non modem WiFi (che secondo me non avrebbero senso).

    Rispondi
  2. L’ho provato, ma anche se non da errori,
    non mi rileva proprio nessun valore di potenza WiFi.
    C’è da impostare qualcosa nei settaggi ?
    E soprattutto c’è qualche programma alternativo ?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento