Emily, il futuro della grafica computerizzata è tra noi!

Molto carina la ragazza immortalata nella foto qui sopra, non trovate? Peccato sia finta, frutto di un avanzatissimo software e non di madre natura… almeno in parte.

Stiamo infatti parlando di Emily, l’ultima ipnotica creatura nata grazie alla tecnologia Image Metrics, una tecnica proprietaria di animazione facciale in tre dimensioni, in grado di portare a risultati pressoché sbalorditivi, proprio come quello che è possibile vedere nel video che segue:


Non c’è che dire, con Emily, il futuro della grafica computerizzata è tra noi, pronto quanto prima ad invadere il mondo del cinema, dei videogame e – perché no – quello dei PC (anche se probabilmente a questo ci si arriverà dopo un po’ più di tempo).

Tornando all’aspetto tecnico, come anche spiegato dalla stessa Emily, la tecnologia Image Metrics consiste in un’avanzatissima tecnica di cattura dei movimenti facciali, che non necessita di appositi sensori collocati sul viso degli attori, e permette quindi a questi ultimi di compiere le varie azioni da poi trasportare nel mondo digitale, con la massima libertà e naturalezza.

I filmati, creati mediante delle telecamere ad alta definizione, vengono poi processati automaticamente da un apposito software, in grado di riconoscere i movimenti del viso umano (espressioni, movimento della lingua, della pelle, delle labbra, degli occhi, del naso, e così via), e renderli quindi manipolabili a piacimento dagli “artisti” della computer grafica.

Certo, a molti potrebbe fare una certa impressione vedere creature digitali realistiche come Emily (per effetto della Uncanny Valley), ma a noi geek un tale avanzamento tecnologico non può che far piacere… soprattutto pensando agli spettacolari videogame che ci aspettano dietro l’angolo!

25 commenti su “Emily, il futuro della grafica computerizzata è tra noi!”

  1. ommioddio, immaginatevi veramente GTA con questa tecnologia…..Lo bandirebbero immediatamente, perchè sembrerebbe assolutamente reale. Sbalorditivo…

    Rispondi
  2. OPPORCA DI QUELLA …. !
    Incredibile! Ovviamente prima di vedere una cosa del genere nei videogiochi bisognerà aspettare molti anni, ma quando arriverà l’ora veramente non si riconoscerà più la realtà!
    E ci si potrà veramente innamorare di una persona finta( questa forse non è una cosa buona)!

    Rispondi
  3. @ erry:
    Non credo sia un Fake… anche a me ha dato l’impressione di essere una donna vera sulla quale erano stati applicati dei filtri in real time…
    Guardando però gli altri progetti di ricerca dell’University South California mi sono dovuto ricredere: http://www.debevec.org/

    Incredibile, ma mi piacerebbe sapere quanto tempo di rendering ci è voluto. Non è pensabile che per fare i movimenti di un personaggio di un gioco si debba lasciare una serie di pc a lavorare per 6 mesi… perchè altrimenti il gioco lo finisci in 10 anni! 😀

    Rispondi
  4. Pingback: “zoomgeek on everything” » Blog Archive » Emily, il futuro della grafica computerizzata è tra noi!
  5. Perfetto, ora la CIA & co potranno farci vedere un sacco di fasulli filmati con messaggi di terroristi e presunti tali che minacciano gli USA e il resto del mondo…

    Rispondi
  6. @ erry:
    le cose più difficili da fare (non che il resto si a semplice) e rendere il più reale possibile i movimenti di occhi e labbra e se uno ci fa moooolta attenzione si vede che è realizzato a pc e la ragazza non è reale

    Rispondi
  7. acs147 dice:

    è sicuramente in 3D: a 40 secondi, appena prima della scritta, fa una faccia… XD

    XD Ho visto, neanche la mia prof di storia, che ha la bocca storta, riesce a mettere la bocca in quella posizione.

    Però è incredibile, è l’unica “imperfezione” che ho visto 😐

    Rispondi
  8. @ Davide: già, ad ogni modo bisogna anche considerare le potenzialità delle varie console… per il futuro ci aspettano grandissime cose! 🙂

    Rispondi
  9. Si impressionante, però in effetti la bocca e i denti non sono proporzionati perfettamente come tutto il resto… però gran bel lavoro!

    Rispondi
  10. Pingback: ]OT] [SUMMON DODO'] Grafica in 3D....uddiosanto! | hilpers
  11. Achille dice:

    Perfetto, ora la CIA & co potranno farci vedere un sacco di fasulli filmati con messaggi di terroristi e presunti tali che minacciano gli USA e il resto del mondo…

    stupefaciente !!!
    certo che è bastato poco x tirare fuori videogames e CIA !!

    Rispondi

Lascia un commento