Internet Explorer 8 beta 2, tutte le nuove funzionalità già presenti in Firefox!

Come ormai tutti ben saprete, Microsoft ha recentemente reso disponibile al pubblico la versione beta 2 dell’ottava versione del browser Internet Explorer. Le novità che l’azienda di Redmond ha introdotto in quest’ultima, così come nella prima beta rilasciata qualche mese addietro, sono notevoli. Eppure, nemmeno quest’ultima release pare essere protagonista di quel colpo di reni che in molti si aspetterebbero da una multinazionale del calibro di Microsoft, ormai chiaramente impegnata in un’aspra competizione con il mondo dell’open source da un lato, ed Apple dall’altro.

A dimostrazione del fatto che si poteva decisamente fare di più, oggi vogliamo proporvi una lista contenente tutte le nuove funzionalità di Internet Explorer 8, incredibilmente già presenti – nativamente o grazie alle estensioni – da diverso tempo, nel browser open source Mozilla Firefox. Basta dare uno sguardo veloce alle righe che seguono per capire bene lo stato dei fatti:

Ricerca nella pagina

Internet Explorer evidenzia tutti i risultati della ricerca effettuata in una determinata pagina, segnalandone il numero accanto alla barra di ricerca.

  • Find In Numbers – Mostra il numero di risultati trovati in una determinata pagina, accanto alla barra di ricerca di Firefox (la funzione di evidenziazione è già integrata nel browser).
  • HighlightAll – Tramite un solo click, evidenzia tutti i risultati della ricerca effettuata in una determinata pagina, segnalandone il numero.


Barra degli indirizzi

In Firefox integra già dei suggerimenti, la cronologia, i segnalibri ed i feed.

  • Un user style permette di visualizzare in essa i vari risultati con colorazioni differenti.

Schede raggruppate

Internet Explorer 8 crea automaticamente dei gruppi di schede, qundo l’utente lancia un nuovo sito in una nuova scheda, partendo da una già aperta.

  • Tab Kit – Tra le altre funzioni, permette di raggruppare le schede a seconda del dominio.
  • Group / Sort Tabs – Alternativa meno funzionale e più leggera a “Tab Kit”.

Ricerca avanzata

Internet Explorer 8 mostra risultati avanzati nella sua barra di ricerca veloce, che includono suggerimenti ed immagini.

  • Firefox utilizza i suggerimenti di Google nella sua barra di ricerca veloce.
  • Non è possibile combinare dati ed immagini nei risultati delle ricerche.

Acceleratori

Gli acceleratori sono degli add-on per Internet Explorer 8, che permettono di usare altri servizi web senza abbandonare la pagina che si sta visitando in un determinato momento (utile per tenere d’occhio le mappe in Google Maps o le aste di eBay).

  • Ubiquity – Rivoluzionaria estensione per Firefox, che permette di usare altri servizi web senza abbandonare la pagina che si sta visitando in un determinato momento, ed interagire con questi ultimi.
  • IE8 Activities for Firefox – L’esatta riproduzione della funzionalità di IE8 sul browserone open source.

Web Slices

Le Web Slices permettono di avere sempre sotto controllo – tramite una toolbar – tutte le informazioni che si desiderano (es: aste di eBay, Amazon ecc.), con aggiornamenti costanti.

  • Webchunks – L’esatta riproduzione della funzionalità di IE8 su Firefox.

InPrivate Browsing

Quando nel nuovo browser Microsoft viene abilitata questa funzionalità, i file temporanei ed i cookie vengono cancellati dopo la navigazione.

  • Stealther – Permette di disabilitare, a scelta: cronologia (anche nella barra degli indirizzi), cookie, cronologia dei file scaricati, cache su disco, informazioni inserite nei moduli, dati dei referer, lista delle schede chiuse di recente.

InPrivate Blocking

Nuova funzionalità di Internet Explorer 8, che permette di bloccare gli elementi indesiderati dalle pagine web.

  • Adblock Plus – Ha davvero bisogno di presentazioni? Si tratta di una delle estensioni per Firefox più utilizzate al mondo, e permette proprio di bloccare gli elementi indesiderati dalle pagine web (anche automaticamente, previa utilizzo di una lista pre-confezionata di filtri).

Filtro Cross-Site Scripting (XSS)

Internet Explorer 8 utilizza un filtro per il Cross-Site Scripting, che permette di difendersi da attacchi XSS di tipo 1.

  • NoScript – Altra celebre estensione, che permette di bloccare gli script di ogni pagina web, a scelta.

E voi, carissimi amici geek, cosa ne pensate di tutto ciò?

Via | gHacks

11 commenti su “Internet Explorer 8 beta 2, tutte le nuove funzionalità già presenti in Firefox!”

  1. che problema c’è se gran parte delle funzioni c’è già in firefox?
    la beta è molto buona ma c’è una cosa che non capisco, ogni tab ha un processo separato o sbaglio?

    Rispondi
  2. Microsoft è da sempre indietro con le novità, rispetto a Opera (più che Firefox) ma quando queste diventano realmente importanti, le integra nel suo IE.

    Webslices non fà parte di questo approccio a mio avviso, serve solo per rendere il browser appetibile ai geek, i non geek dubito che lo useranno mai.

    Rispondi
  3. Certo, originalità… Intanto loro integrano queste funzioni in IE8, mentre per Firefox devi scaricarti le estensioni a parte.. Come dire: Linux ha la stessa grafica del Mac, basta avere un Transformation Pack!

    Rispondi
  4. Nicola dice:

    Certo, originalità… Intanto loro integrano queste funzioni in IE8, mentre per Firefox devi scaricarti le estensioni a parte.. Come dire: Linux ha la stessa grafica del Mac, basta avere un Transformation Pack!

    Questa potevi solo che rispariartela 😉

    Rispondi
  5. Federico Liva dice:

    Nicola dice:
    Certo, originalità… Intanto loro integrano queste funzioni in IE8, mentre per Firefox devi scaricarti le estensioni a parte.. Come dire: Linux ha la stessa grafica del Mac, basta avere un Transformation Pack!

    Questa potevi solo che rispariartela

    Vero però

    Se uno e fanboy e fanboy eh

    Rispondi
  6. Credo si dica “colpo di reni” e non “colpo di remi”.
    Poi nemmeno io riesco a vedere il problema delle funzioni già presenti in Firefox, soprattutto se non sono supportate nativamente, ma tramite delle estensioni sviluppate da terzi…
    Questo non vuol dire essere PRO Explorer, ma mi sembra un articolo un pò forzato…

    Rispondi
  7. Nicola dice:

    Certo, originalità… Intanto loro integrano queste funzioni in IE8, mentre per Firefox devi scaricarti le estensioni a parte.. Come dire: Linux ha la stessa grafica del Mac, basta avere un Transformation Pack!

    C’è un motivo per cui quelli di Mozilla non integrano le estensioni in Firefox di default: l’ultima volta che lo fecero, fu un fiasco totale..

    Molto più comodo poter decidere quali estensioni installare, imho

    Rispondi

Lascia un commento