
Avete un abbonamento ad Alice ADSL, utilizzate il router W-Gate Plus 2 e non riuscite ad installare correttamente il software necessario per la connessione (odioso, ma indispensabile per una corretta navigazione) nel nuovo Windows 7?
Niente panico, non dovete rinunciare ad utilizzare l’ultimo OS nato in casa Microsoft per scorrazzare sul web. Basta, infatti, copiare un file dal vostro Windows XP/Vista, utilizzarlo su Seven ed il gioco è fatto. Ecco la procedura da seguire passo passo:

Windows XP
- Abilitare la visualizzazione dei file nascosti (tramite le “opzioni cartella”);
- Recarsi nella cartella C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\Network\Connections\Pbk;
- Copiare il file rasphone.pbk in un dispositivo USB o una cartella “sicura“;
- Accedere a Windows 7;
- Copiare il file rasphone.pbk di “XP” sul desktop;
- Aprire il file rasphone.pbk e cliccare sul pulsante per avviare la connessione.
Windows Vista
- Abilitare la visualizzazione dei file nascosti (tramite le “opzioni cartella”);
- Recarsi nella cartella C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Network\Connections\Pbk\_hiddenPbk;
- Copiare il file rasphone.pbk in un dispositivo USB o una cartella “sicura“;
- Accedere a Windows 7;
- Copiare il file rasphone.pbk di “Vista” sul desktop;
- Aprire il file rasphone.pbk e cliccare sul pulsante per avviare la connessione.
Molto più semplice e veloce di quanto vi aspettavate, vero?
non serve abilitare la visualizzazione dei file nascosti, basta infatti digitare o incollare l’indirizzo della cartella nascosta cui si vuole accedere
su Vista non serve abilitare la visualizzazione dei file nascosti, basta infatti digitare o incollare l’indirizzo della cartella nascosta cui si vuole accedere
Ma perché invece di connettersi con la connessione di Alice non si inserisce manualmente la chiave di rete e ci si connette grazie alla penna wireless in automatico
io non ho mai usato il software che alice dà, ho collegato il modem, poi sono andato in visualizza connessione di rete e lì ho creato la nuova rete, mi son connesso e funzionava
cioa ma il moden sei riuscito ad istallarlo?
Scusate io utilizzo una penna wireless con cui mi collego al router nell’altra stanza. La penna ha bisogno del driver, dove lo trovo? Posso eseguire lo stesso questo procedimento o questo è solo in caso di connessione diretta col router?
@ TanC: se servono i driver trovarli prima di poterti connettere.
ciao
E a che servirebbe il software di Alice?
@ miko: è quello che crea la connessione “alice adsl” sul desktop. Se non c’è quella la connessione funziona male (upload limitati, disconnessioni singhiozzanti, ecc.).
ciao
@Andrea: Uahahahaha, di cavolate ne ho sentite molte. Ma Che tu vieni a dire che con il sw di Alice che ti crea l’icona sul desktop e la connessione va meglio, è di una castroneria megagalattica.
@ Max: innanzitutto modera i toni. Il disco d’installazione del software di Alice installa la connessione remota utile ad usufruire correttamente del router “W-Gate Plus 2”, che altrimenti fa le bizze. Lo so e mi riferisco dettagliatamente a quella semplicemente perché è la stessa che uso io e che ho “testato” da un paio di amici.
ciao
Ciao a tutti.
Io uso Alicegate ( l’enterprise ) e sono riuscito a farlo digerire a Windows 7 usando i driver di XP. Per ora tutto OK, la linea funziona e IE 8 non mi da problemi. Continuiamo con la sperimentazione…………….
Complimenti per il blog, mi sono FEEDDATO a voi.
Alla prossima!
Max dice:
quoto
Ciao ed il limite connessioni max come si toglie su windows seven?? O meglio a quanto è impostato?
Grazie
Scusate ho comprato un nuovo pc della dell.Ho alice adsl 20 mega e un router nuovo della digicom…il pc ha windows 7 professional e non riesco a connetterlo alla rete..il router funzionava ed era configurato col vecchio pc con xp…
cliccando l'icona della connessione non mi chiede neanche il codice di accesso e mi dice che non riesce..
che devo fare????
grazie
Giulio
basta che lo colleghi col cavo ethernet e lui si collega da solo, da quel che ho capito hai il router bianco giusto?
anche io ho lo stesso problema ma ho provato non solo il digicom tramite la lan ma anche usb e wireless gli indirizzi ip li prende in automatico ma non fa accedere a internet e non è un problema antivirus ho provato di tutto sto impazzendo maledetto Windows 7!
il mio pc ha windows 7 e possiedo un vecchio modem Alice V.4.1.
Devo cambiare modem o può funzionare anche con Alice V.4.1.?
@ANDREA
Il software Alice non ti serve a far andare meglio la connessione ma semplicemente te la configura con pochi sforzi. Nel caso in cui si utilizza un modem ethernet è possibile crearsi manualmente la connessione senza bisogno di installare alcun software/driver aggiuntivo
A dimostrazione di quanto sto dicendo basta andare sul sito aiuto.alice.it dove viene mostrata l’installazione di un modem ethernet/router semplicemente creando manualmente la connessione da windows.
Ciao a tutti, innanzitutto premetto che sono assolutamente incompetente in materia e forse per questo ho peggiorato la situazione. Fatto sta che ho acquistato un netbook Samsung N150 con Windows 7 e naturalmente avevo problemi a collegarmi wifi con il modem di Alice (l'antenna è ovviamente già inserita nel netbook). Sono andato da un tecnico che non mi ha saputo aiutare, in merito, così sono tornato a casa e ho provato a collegare il cavo del modem al mio Samsung e sono riuscito ad impostare una nuova connessione.
Prima di questa prova ho fatto altri tentativi ma inizialmente mi diceva che la passphrase che inserivo non era corretta (l'ho inserita più volte), nonostante trovasse la rete, poi mi ha accettato la pass ma continuava a non farmi collegare ad internet, nonostante dicesse che si era connesso.
Ora ho provato a seguire la guida qui sopra, ma tra le opzioni che mi compaiono quando apro il file (recuperato da Vista) sono tutte tranne che wifi (quella che a me interessa): lan (quella attualmente impostata), remota e aziendale.
Qualcuno di voi saprebbe illuminarmi in merito? Il fatto che neanche il tecnico abbia saputo dirmi nient'altro se non "funziona", mi ha depresso parecchio, sinceramente.
Grazie a tutti in anticipo
che numero devo mettere quando clicco conettere?
Ciao a tutti!
Ho comprato oggi un hp dv7 con windows 7.
Riesco a connetterlo via wi-fi ma non visualizza le pagine di internet…
Cosa posso fare?
Grazie
io ho il modem bianco ma non mi fa istallare il programma alice adsl per potermi connettere ne col cavo usb ne con lan….il modem è di alice anche se sono passato a windinfostrada(il modem non è stato bloccato perchè col vecchio pc riuscivo a collegarmi tranquillamente fino all'acquisto di questo hp…aiutatemi
MAI avuto problemi!! e non ho mai installato nulla!!!
Oppure più semplicemente basta usare il modem come router e passa la paura. bast avere la scheda di rete nel pc e ovviamente un cavetto ethernet.
Io ho Alice Gate 2 Plus Wi-Fi: con Windows XP la connessione funziona benissimo, con Windows 7 invece la connessione funziona male (upload limitati, disconnessioni singhiozzanti, ecc.). Tutti i computer sono collegati via cavo di rete Ethernet o WiFi.
Ma perchè tutto sto caos? Aggiornare i driver per Windows7 troppo costoso per le tasche della Telecom? (e non parlo solo di lei ma di moltre altre software house).
Assurdo…
[url=https://stromectolgf.com/#]stromectol australia[/url] ivermectin 3 mg tabs
[url=https://withoutprescription.store/#]canadian drugs online[/url] dog antibiotics without vet prescription
[url=https://cipro.best/#]cipro[/url] ciprofloxacin over the counter
[url=https://stromectoltrust.com/#]stromectol[/url] stromectol 3mg tablets
[url=https://canadiandrugs.best/#]prescription drugs canada buy online[/url] prescription drugs online without doctor
[url=https://erectionpills.shop/#]ed pill[/url] ed medications online