Microsoft Office 2007: cosa fare quando non si installa

A meno che non si abbia a che fare con un portatile alimentato a batterie, può capitare di veder andare a ramengo tutto il lavoro svolto al computer per colpa di un’interruzione della fornitura elettrica. In pieno accordo con le leggi di Murphy, questo spiacevolissimo inconveniente è solito verificarsi durante il compimento di delicatissime operazioni, quali l’installazione di software del calibro di Microsoft Office 2007.

In questo caso, la cosa più naturale da fare al ripristino della fornitura elettrica, sarebbe ritentare l’installazione della suite. Peccato che l’operazione risulti impossibile da portare a termine a causa di errori dovuti al tentativo d’installazione effettuato in precedenza.

Cosa fare per correre ai rimedi? Tranquilli, ve lo diciamo noi.


A molti potrebbe sembrare strano, ma per risolvere il problema relativo alla mancata installazione di Microsoft Office 2007 basta cancellare qualche file. Provate a recarvi nella cartella “X:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft Help\“, cancellare il file “Rgstrtn.lck” e riavviare il setup del pacchetto Microsoft.

Quasi come per magia, proprio come riportato in un apposito bollettino Microsoft, tutto dovrebbe tornare a funzionare perfettamente e la suite dovrebbe installarsi sul computer senza problemi o “stranezze” di sorta.

Ve l’aspettavate una soluzione di cotanta semplicità? Noi, francamente, no.

10 commenti su “Microsoft Office 2007: cosa fare quando non si installa”

  1. Di sicuro cercare di installare una suite pesantissima e enorme come quella non è il peggiore dei miei problemi, viva la semplicità 😀

    Rispondi
  2. ragazzi ma è mai possibile che io non trovi le cartelle Dati applicazioni\Microsoft Help\ e di conseguenza il file da eliminare ? c’è da dire però che appena mi si è verificato questo incidente ho pensato male di andare in “cerca” e cancellare tutti i file inerenti a Microsoft office! qualcuno può aiutarmi?

    Rispondi

Lascia un commento