
È ora di sbarazzarsi di Windows. Questo il titolo utilizzato da Steven J. Vaughan-Nichols di Computer World per introdurre un controverso articolo in cui, prendendo spunto dai recenti attacchi che hanno messo KO Facebook e Twitter, si sostiene che la causa di gran parte dei mali della grande rete sia lui, Windows.
Mettendo da parte le provocazioni, però, viene spontaneo riflettere su quanto accaduto qualche giorno fa, quando un attacco DDoS[?] lanciato da una rete di computer infetti animati da Windows (una botnet) ha finito per mandare in pappa due dei social network più utilizzati al mondo.
Motivo? Fermare i messaggi di un tale Cyxymu, blogger attivista nelle cause pro-Georgia contro la Russia. Si è trattato, quindi, di un attacco mirato verso un singolo utente (uno!) che è riuscito a colpire nel segno oltre ogni più rosea previsione.
E allora, è veramente tutta colpa di Windows? Non proprio.
Volendo semplificare al massimo il discorso, potremmo dire che è tutta colpa di quei sistemi Windows “trasandati”, non aggiornati con le ultime patch di sicurezza e privi delle più basilari forme di protezione contro virus, intrusioni e minacce informatiche di vario genere (e ce ne sono una marea, credeteci).
In questo caso, una delle provocazioni lanciate da Vaughan-Nichols nel suo articolo ci trova (quasi) d’accordo: eliminare dalla grande rete tutti quei sistemi Windows non tenuti in buono stato, con messaggi di avvertimento simili a quelli usati da molti siti Internet per avvertire l’utenza di aggiornare Internet Explorer 6, che ormai è un browser obsoleto e pericoloso per tutti.
Pura utopia? Forse, ma se non vogliamo diventare ostaggi delle botnet e vogliamo sempre on-line i nostri social network preferiti, qualche soluzione bisognerà pur trovarla. E anche presto.
Voi avete qualche idea in proposito?
Foto | Flickr
Cambiare SISTEMA OPERATIVO. La soluzione più semplice. Windows è una piaga a priori… un sistema obsoleto e privo di innovazioni concrete da una decina di anni.
non usate i social network
Beh, Che Dire… è Proprio vero… La Causa di tutti i Mali è Windows… Non Bisogna toglierlo di mezzo, per carità… è sempre un buon sistema operativo (Non possiamo negarne l’evidenza…) Ma non essendo aggiornato (Anche perchè in buona parte il sistema è piratato…) non può venire aggiornato e di seguito in molti lasciano tutto senza aggiornamenti… Io Sul Mio nuovo pc 64-Bit non faccio mai mancare un aggiornamento, o per lo meno ci provo… XD
Usando Win Vista 64-bit Devo dire che poi non è così male come tutti dicono… Il Sistema Windows Dovrebbe essere Reinventato e non prendere sempre lo stesso kernel e aggiornarlo o modificarlo… so che riscrivere un nuovo kernel non sia una cosa facile, Ma se ci ricordiamo, qualche tempo fà, microsoft ne stava creando uno, chiamato winmin, se non vado errato.
Questo winmin era il presunto nuovissimo è fiammante kernel da usare in Win Se7en, che poi alla fine Venne Miso da parte per dare spazio ad un veccchissimo ed obsoleto kernel continuamente aggiornato e modificato…
So che non sarà facile integrarlo (Forse su midori, o come è più noto… Win 8) perchè dovra passare tutte le compatibilità di sistema ecc ecc… o per lo meno… Dovrebbero creare 4 Versioni di windows… Una Per Ottimizzata per i :
* Windows Dual-Core e Quad- Core Intel. 32-Bit e 64-Bit.
* Windows Dual-Core, Trial-Core e Quad-Core AMD. 32-Bit e 64-Bit.
* Windows Single-Core Intel. 32-Bit.
* Windows Single-Core AMD. 32-Bit.
Queste versioni, essendo ottimizzate per questi processori, Funzioneranno come una sorta di Mac, Il Notissimo S.O. Apple, Che, Come tutti Ben Sappiamo, è Installato Su delle configurazioni di computer Intel Decise Anticipatamente, e Quindi, Il Sistema è ottimizzato e strutturato per quella tipologia di Computer, e tutti sappiamo come funzionano i Mac…
Quindi, Alla Fine, La colpa è degli Utonti Di Winzozz, e Della Negligenza di Microsoft Nel Creare Un Nuovo Kernel.
la colpa è di windows e degli utenti che non lo aggiornano?? devo dire che di tutte le ca##ate che si leggono in giro questa le batte tutte… direi piuttosto che il problema sono quelle persone che hanno fatto l’attacco DDoS, che creano i virus, i malware, i trojan, le backdoor, eccettera eccetera eccetera… o ci siamo dimenticati che davanti ad ogni computer di qualunque sistema operativo c’è (o almeno si spera ci sia) un cervello e una persona?
per inciso, se passassimo tutti a mac quanto tempo passerebbe prima che i virus arrivino in massa anche lì? perchè se fosse vero che è assolutamente immune, come mai la apple vende antivirus sul suo store (basta guardare qui… http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/softwaremco=MTE2OTA )?
@ DanyMally:
Secondo me il problema sta sempre nel fatto che più qualcosa è usato più viene preso di mira alla ricerca di bug.
Firefox prima aveva poco mercato e uscivano poche vulnerabilità,firefox ora ha una grande fetta di mercato e praticamente ogni giorno c’è qualcosa di brutto da vedere.
Purtroppo in Microsoft non hanno dei programmatori simili a quelli di OpenBSD che si avranno un ego enorme però il loro lavoro lo sanno fare (si è vero che ogni tanto gli scappano delle cose elementari però rimangono sempre ottimi “auditer”)
Se aggiungi che hai un sistema per N computer e non per 1 computer come Apple il problema della distribuzione di diverse copie compilate per diversi hardware diventa quasi proibitivo per un azienda così grande.Perchè cioè dovresti compilarne uno per ogni processore(anche per gli Athlon2000+ come il mio) e di processori non ne sono pochi purtroppo
Per la questione del kernel,allora che bisogno ci sta di reinventare la ruota se gia gira?
Si magari sarebbe utitle scrivere qualcosa molto modulare in modo da avere un kernel simil-unix ma non altro.
fabio dice:
Come non quotarti!!
Ormai non si sa più cosa dire e si va contro windows. E’ normale mettere un antivirus su un pc come è normale mettere l’olio nel motore della macchina. Tutti gli OS sono vulnerabili ad un attacco, almeno diminuiamo le possibilità con un Antivirus. Rammento a tutti che all’ ultimo Hacking Contest 2008 l’ OS Apple è stato violato dopo soli 3 minuti per una falla a Safari, quindi tanto sicuro questo OS non lo è. Windows è durato 18 minuti poi è caduto per una falla in Java. Linux non è stato hackerato anche se sono state trovate parecchie falle. I concorrenti non hanno tentato di sviluppare il codice per forzare Ubuntu.
Personalmente trovo che lo scaricare la colpa sui sistemi Windows in questo caso sia una scusa un po’ campata in aria. Mettendo le cose in chiaro, non sono un fan del sistema Microsoft, questo lo sottolineo, ma da qui a scaricare la colpa sul sistema è abbastanza assurdo. L’OS made in Redmond è il più usato a livello mondiale e quindi è più soggetto a vulnerabilità come ha ben detto DanyMally, però in molti dei casi, come in questo, è inutile prendersela con il sistema, piuttosto è più logico porsi il problema di che fine hanno fatto gli addetti alla sicurezza informatica di questi social network visto che non riescono ancora a venirne a capo? E’ facile scaricare la colpa sul sistema, ma da programmatore trovo stupido prendersela con quest’ultimo, visto che ci sono persone addette alla sicurezza informatica che dovrebbero esser loro a saper sistemare la cosa…
@ ftp21: La Microsoft Sta Lavorando comunque su WinMin ed è un progetto spettacolare…
praticamente il sistema gira per i fatti suoi, e i programmi vengono installati su 3 o più macchine virtuali, quindi puoi installare anche più versioni di programmi senza conflitti… poi anche i virus (quelli passati) probabilmente si attaccherebbero al tram XD
e poi il kernel sta in pochi MB. se trovo il link ti faccio vedere tt le particolarità… è qualcosa di eccezzionale… ma forse sarà solo fumo negli occhi…
Comunque alla fine la microsoft è un ottima compagnia, ma dovrebbero rendere immune il loro SO, ma sappiamo tutti che non è possibile…
L’idea del nuovo Kernel della microsof non è nuova, è più simile al cloud computing, un solo kernel o core centrare e più macchine che girano, fico no ma come la mettiamo in consumo di risorse ? Per un singolo pc la cosa è un po impossibile, al contrario col cloud computer è fattibile perché ogni singolo pc condivide le risorse il linea e sue e quelle dei sui server è come un’immensa comunità open source “condivisione” e questa la porla del futuro. Cosa che microsoft non ha ancora appreso e mai appprenderà sopratutto se al volante ce lo zio stewie
Con Stiwie le cose sembrano andare meglio… Speriamo… Anche perchè poi La Banda internet Aumenterà di tanto…
Ciao a tutti
vi dirò, sono abbastanza d’accordo con tutti… Ormai da anni Windows ha abbandonato le mie macchine per far posto ad una ben più solida e performante Debian, e sono abbastanza sicuro che se fosse un altro il sistema operativo più diffuso al mondo fare questo tipo di attacchi sarebbe molto più difficile. Non impossibile però, in fondo qualunque software è progettato da uomini che, come tali, possono sbagliarsi.
Più che prendermela con Windows quindi darei la responsabilità di tutto ciò a Microsoft ed ai produttori di software per la sicurezza (leggi Symantec, Kasperski e compagnia bella), principalmente per tre motivi.
1) è ora di fare basta con quest’abitudine degli utenti che lavorano normalmente con privilegi di amministrazione. Nulla se non la pigrizia ostacola ciò, altro che UAC e baggianate simili;
2) Microsoft dovrebbe investire molto di più per rendere più tempestivi gli aggiornamenti di sicurezza. Tanto per fare un esempio, è di questi giorni il MS Security Bullettin di agosto: vi sono falle critiche che permettono l’esecuzione di codice da remoto che funzionano in tutti i Windows dal 2000 in poi… ma scherziamo? 10 anni con una falla di questo tipo? Questo è uno dei vantaggi dell’open source: gli aggiornamenti di sicurezza sono, generalmente, molto ma molto più tempestivi.
3) le pubblicità di Microsoft mirano ogni volta a pubblicizzare il loro prodotto come invulnerabile (ricordate quella di XP SP2 con i fortini che si costruivano attorno al pc?). A questo sommiamoci quelle dei produttori di antivirus-firewall che ti dicono che se compri il loro prodotto non ti devi più preoccupare di nulla e… beh, tutti noi sappiamo che non è così. Poi possiamo discutere su quante persone non rispettino le più elementari norme di sicurezza, aggiusto pc e ne vedo di tutti i colori, ma questi comportamenti sono dovuti alla cattiva educazione che la pubblicità dà agli utenti normali.
My 2 cents
Fabio
@ ftp21:
“Dovrebbero creare 4 Versioni di windows… Una Per Ottimizzata per i :
* Windows Dual-Core e Quad- Core Intel. 32-Bit e 64-Bit.
* Windows Dual-Core, Trial-Core e Quad-Core AMD. 32-Bit e 64-Bit.
* Windows Single-Core Intel. 32-Bit.
* Windows Single-Core AMD. 32-Bit.”
Cosa a mio parere infattibile perchè tutta la gente che cambia le parti interne dei computer dovrebbero cambiare versione di Windows ogni volta che cambiano processore! Per i mac è diverso perchè quello rimangono così come li compri!
@ Picchio: già, sono davvero curioso di vedere come si evolve questo winmin… speriamo bene!
ciao
marco dice:
Ben detto?
E’ lo stesso di chi va a fare le scalate in montagna e muore. Tutti danno la colpa alla montagna. Leggo spesso ai TG: La montagna killer.
Ma che colpa ne ha la montagna se le persone sono deficenti e la scalano?
Che colpa ne ha Windows se è il SO più diffuso e viene attaccato spesso?
Mi sono gia liberato di Winzozz da un bel po ^^
fabio dice:
non usate i social network
Esatto!!!! xD
Linux è utilizzato sul 90% dei supercomputer, sulla maggior parte dei sistemi embedded, su molti cellulari, sulla maggior parte dei sistemi embedded, su router, sulla maggior parte dei server ecccc… Se fosse insicuro basterebbe poco per mandare in tilt quasi tutta la rete, invece sta ancora lì, il medesimo kernel gestisce decine di architetture di tipo.
C’è chi pensa che questa sicurezza dipende dalla scarsa adozione in ambito desktop, ma non è così. L’unico motivo per cui Linux è molto più sicuro non solo di Windows, ma anche di osx, dipende solo dal semplice concetto di open source, dalla possibiltá di cooperare e migliorarlo da parte di chiunque. Tutti gli utilizzatori sono fieri e felici di usare un sistema universale fatto dalla gente e per la gente. Per questo Microsoft, anche se creerà nuovi kernel, nuovi sistemi di sicurezza o qualsiasi altra cosa non può e non potrà mai, a lungo termine, competere con milioni di sviluppatori indipendenti. Non è una questione di capacità o innovazione. I sistemi closed sono e saranno sempre vulnerabili. Finchè le patch ed i miglioramenti saranno a carico di una sola azienda, non potranno mai essere tempestivi, MAI. La differenza tra un sistema sicuro e uno insicuro si riassume in tre lettere: GPL.
Secondo me è una buona notizia.
raccolgo il consiglio….KILL BILL
bravo Dario bel commento!!!