Microsoft Courier e HP Slate cancellati. iPad vince la guerra dei tablet per mancanza di concorrenza

Preparatevi, amici. Steve Jobs ci ha appena spedito un invito al party che si terrà stasera a casa sua e vuole che partecipiamo tutti. Cosa c’è da festeggiare? Semplice, la vittoria di iPad nella guerra dei tablet. Guerra che non c’è stata e chissà se mai ci sarà, visto che Microsoft Courier ed HP Slate, due dei più accreditati rivali del tablet di Apple, sono stati cancellati dalle rispettive case produttrici e non arriveranno mai sul mercato.

Ad annunciare le clamorose notizie sono stati i siti Internet Gizmodo e TechCrunch. Il primo chiedendo lumi alla stessa Microsoft, che ha risposto confermando di “non avere piani” per Courier; il secondo citando fonti non ufficiali ma ritenute abbastanza attendibili, secondo cui la Hewlett Packard non sarebbe soddisfatta delle performance del suo nuovo dispositivo piatto… che poi tanto piatto non è.


Che dire? Su HP Slate, dopo la stroncatura della prima recensione, qualcosa ci aspettavamo (forse non la cancellazione, ma una bella revisione sì), ma per Microsoft Courier ci aspettavamo un destino ben diverso. Per quello che si era visto nei video e nelle immagini promozionali, le speranze di vedere una vera alternativa ad iPad ed una seria competizione nel mondo dei tablet erano concrete. E invece ciccia. Nulla da fare.

A questo punto, l’unica cosa certa è che Windows 7 non è un sistema operativo per tablet. Microsoft sin dall’inizio non l’aveva incluso nel suo Courier ed ora HP, dopo l’acquisizione di Palm per 1.2 miliardi di dollari, se mai dovesse (ri)tentare l’avventura nel mondo delle tavolette digitali, opterà quasi sicuramente per WebOS o qualche suo derivato.

Allora, a che ora ci incontriamo per partire tutti verso casa Jobs?

23 commenti su “Microsoft Courier e HP Slate cancellati. iPad vince la guerra dei tablet per mancanza di concorrenza”

  1. aaaaaahhh eccoli qua ora i fanboy!!!…
    azz quindi ora ipad è un tablet!
    (possibile è cambiato tutto in neanche un mese?)
    ma non dicevate che era tutt'altra cosa?
    aaaah si capisco come sempre per voi
    le altalene sono un must e si trovano giustificazioni
    simpatiche per ogni qualsivoglia occasione….
    ragazzi miei i tablet esistono da anni…
    ce ne sono attualmente in commercio
    asus ne sta producendo e molti altri dovranno venire
    con WINDOWS SETTE come sistema operativo predominante
    il fatto che microsoft si sia distaccata da questi due progetti
    deludenti (DA PARTE DI HP che voleva equipaggiarli
    con hardware retrogrado simil i-pad)
    non vuol dire che la apple sia
    "la produttrice dei tablet per eccellenza"
    (soprattutto perchè avete detto che non ne produce ma fa tutt'altro)
    soprattutto dopo che ve la siete menata come pazzi
    sul fatto che l'pad NON FOSSE UN TABLET
    (eh si lo sto ripetendo spesso tanto per rendere chiaro il concetto)
    microsoft ha ben'altro di cui preoccuparsi
    si sta occupando di explorer 9,windows live messenger 2010
    windows 8 che è già in fase di developing
    e soprattutto windows mobile 7
    (non dimenticatevi di lui)
    che sarà un vero sistema newborn
    non un banale aggiornamento come l'iphone os 4.0
    e chissà che una volta sviluppato tale sistema
    alla meglio non si decida di fare un "tablet non tablet"
    tanto per rompere le uova alla apple
    che ha già perso voce in capitolo dato che a guardare
    i VERI tablet in commercio il confronto non esiste proprio…
    @Davide a strumenti come l'iphone e l'ipad
    ci sono arrivati 4 anni fa a dire il vero…
    e per il "stramegasupersegretissimo smartphone iphone 4g"
    in arrivo c'è già arrivata anche l'htc con l'htc EVO…
    veramente è l'esatto contrario…
    è jobs che è rimasto al paleolitico…
    non aggiratevi troppo attorno a casa sua
    potreste pagare un pedaggio di 2000 euro
    e sentirvi troppo nei panni dei flinstones…
    innovazione ragazzi miei…
    chi lo vuole un nonpc,nonsmartphone,nontablet
    targato microsoft? nessuno, neanche gli utenti win
    la gente è alla ricerca di risorse e versatilità
    non di cornici digitali da mille euro
    le banalità le lasciamo a chi s'accampa
    di fronte agli store At&T perchè è uscita
    la carteigienica apple che non serve a pulirsi
    non serve a fare gli scherzi ai matrimoni
    o a travestirsi da mummia ad halloween
    ma ha la mela,è figa e quindi la espongo
    all'entrata di casa mia, e sono pronto a dire
    che non mi irrita la cute intima,
    che ai matrimoni fa un figurone,
    e ad halloween mi hanno eletto "mister costume"

    Buona giornata

    PS: spero sappiate apprezzare il sarcasmo…

    Rispondi
  2. Purtroppo la prima è stata Apple, si saranno resi conto che dopo tutti gli iPad ventuti non gli sarebbe convenuto di commercializzare i loro prodotti, speriamo in una tavoletta firmata Google…

    Rispondi
  3. Dovrebbero puntare su caratteristiche che mancano proprio all'iPad (fotocamera, Flash player, multitasking, memoria espandibile)..voglio vedere poi che vendono!

    Rispondi
  4. Dovrebbero puntare su caratteristiche che mancano proprio all'iPad (fotocamera, Flash player, multitasking, memoria espandibile)..voglio vedere poi che vendono!

    Rispondi
  5. Mi spiego. Anch'io non ce l'ho e non penso di comprarlo perchè non mi interessa. Tuttavia è uno strumento innovativo e questo bisogna riconoscerlo a Apple.

    Rispondi
    • alla apple bisognerebbe riconoscere come innovativo
      uno smartphone che non fa neanche quello
      formato extralarge? dico allora che ce l'abbiamo a fare
      il park assist o l'abs sulle macchine?
      il servosterzo? ritorniamo alla 2 cavalli,
      e in telefonia alle valigette con la cornetta della motorola?
      e come pc E.N.I.A.C. grosso come un campo di calcio?
      almeno in quel caso la non portabilità è giustificata…
      non ha nulla di innovativo che non sia
      già stato sorpassato da anni…e non cè niente
      sul commercio che non faccia quello che può
      fare un i-pad e magari fare molto di più
      in dimensioni e prezzo più contenuto
      dandoti anche una maggiore comodità
      e multimedialità nell'utilizzo…
      non esageriamo…
      una "mela" ha preso per i fondelli
      l'intera umanità al principio dei tempi
      e a distanza di milioni di anni
      la situazione non è affatto cambiata…
      e cè ancora chi sbava di fronte ad una "mela"
      quando cè frutta molto più appetibile che pende dagli alberi…

      Rispondi
  6. Ciao N1k! Il problema a mio avviso non è tanto quanto "tecnicamente" sia valido o non valido il prodotto perchè mi rendo conto anch'io che esiste di meglio. La vera innovazione è quella di abbinare un prodotto del genere (e parlo anche di iPod e iPhone) ad un modello di business molto forte (iTunes Store e AppStore). Questo a mio avviso decreta il successo dei prodotti Apple: aver puntato sul software e sulla sua usabilità piuttosto che sulla qualità tecnica del dispositivo. Vedi Nokia: qualche anno fa il CEO di Nokia rispondeva sarcasticamente a chi gli faceva presente questa cosa che loro producevano telefoni e non software. Ora sono in affanno e cercano di copiare lo stesso modello di business di Apple con Ovi Store…

    Rispondi
    • tranquillo paolo puoi dormire sonni tranquilli…
      per fare concorrenza all'i-pad basta uno di quei mini pc della clementoni,
      con tutti i tablet che ci sono in giro e gli smartphone
      in uscita sicuramente non ci toglierà un polmone
      l'hp e microsoft se rinunciano a sviluppo di tali device…
      gli ebook reader abbondano,gli emuli dell'ipad pure
      ma sicuramente con molto in più…
      l'alternativa ci sarà sempre e non è hp o la apple
      a detenere il predominio nella commercializzazione
      dei tablet…ci sono decine di altri brand che masticano
      in questo campo da anni ed altri che vi si stanno affacciando
      già da tempo

      Rispondi
  7. Oh oh, un Apple hater o un fanboy Microsoft? Sei abbastanza penoso a dire il vero. Scusa se ti correggo, ma quello che i fanboys Apple sono andati dicendo per mesi è che l'iPad non è un netbook, o un notebook, nessuno ha mai detto che non è un tablet, perché da-a-a, lo è!
    E guarda, ha avuto un così forte impatto che HP e Microsoft, rispettivamente la più grande hardware house e la più grande software house al mondo, hanno pensato: "questi tablet che stiamo progettando non potranno paragonarsi a quello Apple" e hanno ritirato i progetti.
    Anche se non mi prostro 5 volte al giorno verso Cupertino a pregare il grande Job, posso ammettere che l'iPad ha impostato uno standard per i tablet, e da ora chi vorrà entrare nel settore dovrà adeguarsi.
    Think … CRITICAL!

    Rispondi
  8. Sarcasmo da chi si vota +1 ogni suo singolo commento? no grazie…
    Quelle che fai tu sono offese verso gli utenti mac… non puoi farli passare come sarcasmo…

    Comunque l'iPad è una cosa diversa dallo slate e tutti gli altri tablet precedenti… è un device che fa poche cose..l'essenziale per la gente comune.. ma le fa in modo migliore… non tutto il possibile e in qualche modo come altri dispositivi ..
    E' un oggetto che proprio come avranno i "tablet" con android (sempre se attireranno gli interessi degli sviluppatori e l'adattamento per tablet sia buono) ha una fascia di mercato…
    Cosa che un netbook (perchè è questo l'hw che monta) con schermo touchscreen senza tastiera e mouse con un sistema operativo pensato per desktop che necessita di mouse non ha e non avrà probabilmente mai…
    Perchè a quel punto è meglio un netbook normale!

    Rispondi
  9. I tablet sono in commercio da già da qualche anno, e fra parentesi con i 900 euro che costa l'Ipad ce ne compro 2, con windows 7 sopra, videocamera, gps e modulo gsm integrato, che quel cassone dell'Ipad mi sembra non abbia.
    Senza offesa per i fanboy dell'apple, ma non se ne può più delle sparate di quel paninaro del c**zo di Jobs, tutte le volte che commercializza qualcosa.
    Ma si sente un genio perchè ha fatto un telefono e un tablet con gli angoli stondati?
    E se aspettiamo Jobs per i progressi tecnologici stiamo freschi…
    La Sun microsystem che distribuisce GRATUITAMENTE da anni LA TECNOLOGIA JAVA e OPENOFFICE e tutte le comunità linux che rilasciano distribuzioni e programmi gratuiti fanno progresso tecnologico, no sto' tizio che ti fa pagare anche l'editor di testo e stonda gli angoli ai dispositivi…

    Rispondi
  10. Prima di festeggiare io aspetterei a vedere come si comportano i concorrenti adroid based: date un occhio al we pad che sta per uscire in germania, o al ICD con TEGRA 2 o all'Adam della Notion Ink.

    Non tutti sono contenti di comprare devices dove è Steve Jobbs a decidere cosa puoi installare, dove puoi comprare musica, libri ecc. e dove ti aiuta facendoti i back up sui suoi server poi che così abbia i tuoi contatti, preferiti, sms, ecc. sono dettagli…..

    Rispondi
  11. @N1k
    Trovo comico che la stessa persona che esordisce con "aaaaaahhh eccoli qua ora i fanboy!!!… " poi tessa una filippica contro tutto ciò che è targato apple e a favore della superiorità di mamma microsoft.
    Non mi interessa entrare in inutili polemiche, bisogna solo riconoscere alla apple la capacità (e se hai mai preso un iphone o un ipad in mano non potrai darmi torto) di rendere certe features (disponibili da tempo) alla portata e soprattutto all'attenzione del grande pubblico.
    Il fatto che poi i device manchino di determinate funzionalità passa (purtroppo per gli smanettoni) in secondo piano rispetto ad una usabilità che ancora oggi, dopo diversi anni dall'uscita sul mercato, è quasi ineguagliata, eccezion fatta, forse, per android.
    Quando alla microsoft si decideranno a fare un sistema operativo per dispositivi mobili anche solo decente ne riparleremo.
    A presto.

    Rispondi
  12. purtroppo l'ipad è venduto a causa dell'ignoranza della gente sulla tecnologia e perchè si dice è di "moda",ma in un oggetto tecnologico la moda e l'aspetto esteriore non conta invece le caratteristiche si

    Rispondi

Lascia un commento