
Sarò strano, ma dopo aver conosciuto i primi (presunti) dettagli su Windows 8, m’è venuta una gran voglia di Chrome OS. Così ho aperto Google Reader per cercare qualcosa di interessante sull’argomento e, tac, mi sono ritrovato davanti a un’ottima guida di Make Tech Easier su come installare ed eseguire Chrome OS su USB, HDD e Virtual Machine facilmente.
Una pietanza così ghiotta che è impossibile lasciarsela sfuggire, specie quando hai un post da redigere ed è un po’ di tempo che non pubblichi una guida geek di quelle con i fiocchi. Dunque, non c’è molto altro da aggiungere. Trovate tutto qui sotto. Se anche a voi è venuta voglia matta di “giocherellare” con Chrome OS, siete capitati nel posto giusto al momento giusto. In caso contrario, non temete, sarà per la prossima volta. Buon divertimento a tutti!
Passo 1 – Scegliere l’immagine giusta
Come molti di voi ben sapranno, sul Web hanno iniziato a girare diverse versioni modificate di Chrome OS, che non è stato ancora rilasciato ufficialmente ma il cui codice sorgente è già disponibile da mesi. La migliore, quella che useremo in questa nostra marcia di avvicinamento al sistema operativo di “big G”, si chiama Flow. Questo il suo sito ufficiale dove scaricarla (gratis, ovviamente) e saperne di più.
Passo 2 A – Installazione su USB (Live)

- Recarsi sul sito ufficiale di Chrome OS Flow e cliccare sulla voce Download the USB image per scaricare l’immagine dell’OS per le penne USB;
- Estrarre il file ChromeOS-Flow.img dall’archivio scaricato. Per farlo sotto Windows, usare un software per la gestione degli archivi (es. 7-Zip) e scompattare il file immagine dall’archivio ChromeOS-Flow.tar contenuto in ChromeOS-Flow.tar.gz;
- Scaricare e avviare il programma no-install Image Writer;
- Selezionare il file immagine di Chrome OS Flow (ChromeOS-Flow.img), il dispositivo USB su cui installarlo (che deve essere di almeno 2GB) dal menu a tendina e cliccare sul pulsante Write per avviare l’installazione dell’OS sul dispositivo rimovibile;
- Riavviare il computer ed effettuare il boot dalla penna USB.
Passo 2 B – Installazione su Virtual Machine (Live)

- Scaricare ed installare il software gratuito VMware Player;
- Recarsi sul sito ufficiale di Chrome OS Flow e cliccare sulla voce Download the VMWare image per scaricare l’immagine dell’OS per VMware;
- Estrarre i file ChromeOS.vmdk e ChromeOS.vmx dall’archivio scaricato (come visto con quello dell’immagine USB);
- Avviare VMware Player e recarsi nel menu File > Open a Virtual Machine per selezionare l’immagine di Chrome OS (ChromeOS.vmx);
- Avviare la virtual machine Chrome OS.
Passo 2 C – Installazione su HDD
- Effettuare i passaggi post-installazione di Chrome OS (illustrati nel paragrafo che segue) e loggarsi al sistema con il proprio account di Google;
- Premere la combinazione di tasti Ctrl+Alt+T per accedere al terminale;
- Dare il comando /usr/sbin/chromeos-install per avviare la procedura guidata per l’installazione di Chrome OS Flow sull’hard disk del computer (un netbook, preferibilmente).
Passo 3 – Passaggi post-installazione
Per rendere utilizzabile Chrome OS Flow e accedere al sistema con il proprio account di Google, bisogna fare prima qualche piccolo passaggio. Eccoli illustrati uno per uno:
- Effettuare il logon al sistema usando come nome e password il termine facepunch;
- Cliccare sull’icona della rete in alto a destra e selezionare la voce Turn WiFi On dal menu per abilitare la connettività alla rete;
- Premere la combinazione di tasti Ctrl+Alt+T per accedere al terminale;
- Dare il comando sudo reboot;
- Dare il comando #Password still “facepunch”;
A sistema riavviato, dovrebbe essere possibile effettuare il logon con i dati del proprio account Google.
dando come user e psw "/usr/sbin/chromeos-install" non mi fa entrare..
Devi mettere il tuo indirizzo gmail e la pass corrispondente
c'è scritto "Effettuare il logon al sistema usando come nome e password il termine /usr/sbin/chromeos-install;" e dopo aver eseguito completamente il passaggio 3, dovrei entrare con l'account google..
c'è stato un errore con i comandi. Il logon va fatto con "facepunch".
ciao!
Cosa devo fare per installarlo in un hard disk esterno?
Sinceramente la procudura "installazione su HDD"non è chiarissima.
Es: Io ho un netbook Asus, ora come ora non c'è installato nessun sistema operativo, come faccio a installarci Flow?
basta seguire la guida. Avvia Chrome OS in modalità live, fai i "passaggi post-installazione" e poi segui quello che c'è scritto in "installazione su HDD".
ciao!
Chrome OS è proprio pessimo.
Io sto scaricando i sorgenti e lo sto compilando! xD
non ha nessun senso!
non si capisce bene come si inserisce la passera neanche a me funziona
e' chiaro se un antiWindows e poi sei uno copione
questa guida è un EPIC FAIL!
Concordo con Lorenzo, Chrome OS allo stato attuale è semplicemente orrendo, ma sono sicuro che diventerà molto meglio con una versione finale
A me non funzia proprio… accendo il notebook, la chiavetta carica ma rimane sempre sulla schermata nera. Ora provo sul fisso, lì magari al login arrivo…
anche se mi piace molto questo blog, devo dire che effettivamente è complicata la procedura al Passo 3 – Passaggi post-installazione: cosa vuol dire "Effettuare il logon al sistema usando come nome e password il termine facepunch", a me piace smanettare, ma queste istruzioni non le ho prprio capite…..
Il logon è la procedura di accesso al sistema. Devi quindi digitare "facepunch" sia nel campo nome utente che in quello password per accedere al sistema. Tutto qui,
ciao!
scusate come faccio a ripristinare la pen drive ?
da Computer mi dice impossibile formattare…..????
prova con questo software: http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=1…
ciao!
Avvia il terminale da windows.
Scrivi diskpart. Poi scrivi disk select e metti il numero disco della pen drive. E poi scrivi clean. Cancellerà tutte le partizioni e poi puoi formattare.
non si estrae!!! con che programma lo fate voi??
Intendevo il file .tar.gz …
ma sto chrome è pessimo!!! pentito! speriamo che migliori!!!:-)
la guida funziona! l'ho provato e……….
VADO CONTRO CORRENTE!!!!
certo è un embrione di quello che sarà e proprio per questo lo trovo geniale…
la sua semplicità è la vera rivoluzione!
come in chrome(il browser) hanno ridotto tutto al minimo… ma appena impari a conoscerlo ti rendi conto che l'essenzialità non è a scapito della completezza nella proposta di navigazione…anzi…
la stessa cosa sarà con l'OS…. sono fiducioso!
FORZA MICROSOFT IL RESTO NON CONTA………………
+1 anonimo
A me chrome ispira, ma da chiavetta ovviamente è veramente lento. Una volta installato sull'hard disk è possibile inserirlo come multiboot? Io al momento uso grub per ubuntu e windows xp…
@carmine "Effettuare il logon al sistema usando come nome e password il termine facepunch" vuol dire accedere mettendo nome facepunch e password facepunch spero di essere riuscito a spiegarti meglio ;D
@Alessandro Mario Esposito se non sbaglio stai facendo il passo 2C perciò devi mettere come nome e password i tuoi dati della registrazione di Google, e "/usr/sbin/chromeos-install" è un comando che dovrai dare dopo aver fatto il login
MA UNA VOLTA INSTALLATO SULL HARDISK POI SI AUTOAGGIORNA (COME WINDOWS UPDATE) ?
[url=https://stromectolgf.online/#]how much does ivermectin cost[/url] ivermectin brand name