Kaspersky Rescue Disk 10 USB: la pennetta di pronto soccorso per il PC è servita!

Di Kaspersky Rescue Disk vi abbiamo già parlato in passato. Si tratta del disco di pronto soccorso per il computer realizzato da Kaspersky, uno dei più grandi nomi nel settore della sicurezza informatica, che permette di effettuare delle scansioni antivirus e rendere nuovamente utilizzabili PC che non si avviano più normalmente a causa di virus o sozzerie simili.

Il programma è gratuito, in italiano e supporta l’aggiornamento delle definizioni. Da qualche tempo, grazie a un apposito tool sviluppato dalla stessa Kaspersky, si può installare anche su una penna USB: niente di meglio per dire addio agli ingombranti ai CD/DVD e portarlo sempre con sé con maggiore comodità e sicurezza, visto che è molto più facile danneggiare un dischetto che una penna USB.

A conti fatti, tutto quello che occorre è una penna USB formattata in FAT6/FAT32 (non NTFS) con almeno 200 MB di spazio libero a disposizione. La procedura per creare la pennetta di pronto soccorso per il PC la trovate illustrata di seguito: seguitela scrupolosamente e dovreste riuscire nell’intento senza troppi problemi.


  • Scaricare l’immagine ISO di Kaspersky Rescue Disk 10 (195 MB);
  • Scaricare l’utility Kaspersky USB Rescue Disk Maker da qui e scompattarla in una cartella qualsiasi. Si avvierà automaticamente;
  • Selezionare l’unità della penna USB su cui installare Kaspersky Rescue Disk 10 dal menu a tendina (es: M:) e cliccare prima sul pulsante Browse, per selezionare l’immagine ISO dell’antivirus, e poi su START per avviare la copia del programma sulla penna.
A operazione completata (ci vogliono pochi secondi), sarete liberi di utilizzare il vostro Kaspersky Rescue Disk 10 su qualsiasi computer infetto che non ne vuole più sapere di avviarsi correttamente. L’unica cosa da tenere a mente è che bisogna impostare l’avvio da USB nel BIOS prima di utilizzarlo e che non bisogna sedersi quando si porta la penna USB nella tasca posteriore dei pantaloni.

[Via | gHacks]

14 commenti su “Kaspersky Rescue Disk 10 USB: la pennetta di pronto soccorso per il PC è servita!”

  1. Pingback: Kaspersky Rescue Disk 10 USB: la pennetta di pronto soccorso per il PC è servita! | bruno trani dot info
  2. Davvero utile! Ma avrei una domanda: la penna USB diventa "dedicata"? Cioè, non è utilizzabile per altre funzioni come la normale memorizzazione dati o altro?

    Rispondi
  3. Guardate il programma "SARDU_2.0.2c"
    si posson fare pennette multi boot con vari tool per mettere a posto il sistema,altri sistemi tipo Linux e i migliori Anti Virus rescue.
    Giustamente come detto in precedenza basta partizionare una usb e abbiamo una pennetta multiuso e possiam fare i fenomeni coi pc degli altri.
    Sardu è anche un programma gratis,non installabile e creato da un Italiano.
    Spero non aver offeso le norme del Forum,altrimenti mi cancellerete ed amen.
    Il mio è un consiglio,di certo non ci guadagno niente.
    Bye

    Rispondi
  4. ho un pc che non parte il sistema operativo,istalla solo l'inizio e poi si blocca e riparte l'istallazione da capo,e' un virus sul processore?grazie.

    Rispondi

Lascia un commento