Modifica PS3, la guida completa 2011

Anche se ci è voluto un bel po’, alla fine gli hacker sono riusciti a “bucare” anche la PS3. Dopo il successo ottenuto con la nostra guida sulla modifica Wii, abbiamo quindi deciso di aiutare tutti coloro che vogliono “hackerare” PlayStation 3 – avendo la possibilità di avviare delle copie di backup dei giochi senza ricorrere a modchip o chiavette “strane” – facendo lo stesso con la console Sony.

Qui sotto trovate una guida completa alla modifica PS3 grazie alla quale potrete scoprire come patchare il firmware della vostra console e avviare le copie di backup dei giochi. La procedura è da intendersi solo per i possessori di PlayStation 3 (fat/slim) con firmware 3.55 (o inferiore, visto che lo andremo ad aggiornare noi) e preclude la possibilità di aggiornare la console o collegarsi al PSN (almeno finché non ci sarà un modo veramente sicuro per farlo). Cominciamo!

Occorrente

  • Una penna USB formattata in FAT32 con almeno 256MB di spazio libero a disposizione
  • Un PC Windows
  • Un hard disk portatile formattato in FAT32 bello capiente (considerando che ogni gioco pesa 15/16GB)
  • Il firmware ufficiale 3.55 per PlayStation 3 (download)
  • La patch per il firmware PS3 by kmeaw (download)
  • Il software BSdiff per applicare la patch al firmware (download)
  • Il Game Manager MultiMan per caricare le copie di backup dei giochi dopo la modifica PS3 (download)

Passo 1 – Installare il firmware ufficiale 3.55 su PS3

  • Inserire la penna USB formattata in FAT32 nel PC e creare al suo interno una nuova cartella chiamata PS3;
  • Accedere alla cartella PS3 della penna e creare una nuova cartella al suo interno rinominandola in UPDATE;

  • Scaricare l’archivio contenente il firmware ufficiale 3.55 per PlayStation 3;
  • Estrarre il contenuto dell’archivio (ossia il file PS3UPDAT.PUP) nella cartella PS3/UPDATE della penna USB;
  • Rimuovere la penna USB dal computer e inserirla nella PS3;
  • Accendere la PS3 e recarsi nel menu Impostazioni > Aggiornamento di sistema > Aggiorna tramite supporti di memorizzazione;
  • Confermare l’operazione e attendere l’installazione del firmware sulla console.

Passo 2 – Patchare il firmware della PS3

  • Rimuovere la penna USB dalla PS3 e reinserirla nel PC;
  • Scaricare la patch per il firmware PS3 by kmeaw e il software BSdiff;
  • Aprire l’archivio del programma BSdiff ed estrarne il contenuto nella cartella C:BSdiff (occorre quindi creare la cartella “BSdiff” in “C:”);
  • Copiare il firmware originale 3.55 per PS3 (PS3UPDAT.PUP) nella cartella C:BSdiff;
  • Copiare la patch per il firmware PS3 by kmeaw (patchfile) nella cartella C:BSdiff;
  • Avviare il prompt dei comandi;
  • Dare il comando cd C:BSdiff per recarsi nella cartella dove si sono copiati i file del firmware PS3;
  • Dare il comando bspatch.exe PS3UPDAT.PUP PS3CFW.PUP patchfile per avviare la creazione del firmware patchato (che sarà corrispondente al file PS3CFW.PUP);
  • Copiare il file PS3CFW.PUP appena ottenuto nella cartella PS3/UPDATE della penna USB (provvedendo a cancellare il file PS3UPDAT.PUP copiato in precedenza nella medesima cartella);
  • Rinominare il file PS3CFW.PUP appena copiato nella penna in PS3UPDAT.PUP.

Passo 3 – Installare il firmware patchato sulla PS3

  • Rimuovere la penna USB dal PC e reinserirla nella PS3;
  • Accendere la PS3, recarsi nel menu Impostazioni > Aggiornamento di Sistema e avviare l’installazione del firmware patchato per applicare la modifica PS3;
  • Se l’installazione non parte, copiare il firmware patchato usando la modalità di ripristino della PS3. La modalità di ripristino si avvia tenendo premuto il tasto di accensione della console finché quest’ultima non si accende e si spegne nuovamente, dopodiché occorre rilasciare il tasto, ripremerlo e tenerlo premuto finché non si sentono due beep. Nella schermata che compare, bisogna selezionare Aggiornamento del sistema.

Passo 4 – Installare il Game Manager MultiMan su PS3

  • Rimuovere la penna USB dalla PS3 e reinserirla nel PC;
  • Scaricare il Game Manager MultiMan;
  • Aprire l’archivio scaricato e copiare i file BDEMU-355KM.pkgmultiMAN ver 1.16.08 BASE (20110310_150000).pkg nella directory principale della penna USB;
  • Rimuovere la penna USB dal PC e reinserirla nella PS3;
  • Accedere al menu Gioco > Install PKG Files e installare prima MultiMan e poi BDEMU.

Passo 5 – Avviare le copie di backup dei giochi

  • Collegare l’hard disk portatile formattato in FAT32 al PC e creare una cartella denominata GAMEZ al suo interno;
  • Copiare le cartelle contenenti le copie di backup dei giochi PS3 nella cartella GAMEZ dell’hard disk portatile;
  • Rimuovere l’hard disk portatile dal PC e collegarlo alla PS3;
  • Recarsi nel menu Gioco > MultiMAN e avviare da lì le copie di backup dei propri giochi.

NOTA: questa guida per la modifica PS3, è da intendersi a puro scopo illustrativo. Non ci assumiamo alcuna responsabilità su eventuali danni alla console o utilizzi illegali delle informazioni fornite in questo post.

Se hai utilizzato questa guida e l’hai trovata interessante e di aiuto, clicca su “mi piace” di Facebook qui sotto e aiutaci a diffonderla, magari potrebbe servire anche ai tuoi amici!

[Via | WinTools | ebierre – Photo Credits | PseudoGil]

61 commenti su “Modifica PS3, la guida completa 2011”

  1. questa guida è un copia presa da altri blog di febbraio, la versione di multiman indicata ormai è vecchissima e per di più multiman crea una cartella chiamata GAMES, ormai conviene poco fare la modifica, i nuovi giochi richiedono il firmware 3.60 e ancora non si riesce a creare patch per farli partire su 3.55 i pochi che ci sono in rete e funzionano sono solo dei casi fortunati dato che "quel gioco" (in generale dico) era stato sviluppato quando c'era il 3.55 ed è stato messo in rete.
    Io ho sia una ps3 non modificata, che una appunto con il 3.55 Kmeaw e do un consiglio a tutti quelli che vogliono cimentarsi nella modifica, lasciate perdere ormai è uscito il firmware 3.65 e sarà ancora più difficile trovare giochi che funzionino, massimo potrete giocare a tutti quelli usciti dall'inizio della ps3 fino a aprile 2011.
    Aspettate un ulteriore custom firmware quando uscirà (se uscirà…) ora come ora le nuove uscite non sono tutte giocabili.

    Rispondi
    • i siti fonte sono indicati a fine post. Come per la guida Wii, abbiamo postato file ultra-testati che hanno funzionato a più persone, poi è ovvio che Sony faccia delle contromosse e non tutti i giochi funzionino più in maniera agevole.

      Comunque lo spirito di questa guida è anche quello di sviluppare una discussione costruttiva sull'hackeraggio della PS3 in cui tutti possiamo scambiarci consigli ed esperienze per integrare (e perché no, correggere) quanto scritto nel tutorial di partenza. Noi siamo aperti a tutti. 😉

      Rispondi
      • andrea hai perfettamente io ho usato le vostre guide x mofdifica la mia wii la ps3 la psp e xbox 360!! e funxionano tutti!!! sono spiegati benissimo.. ehh lo dice uno che ha 14 anni e mezzo.

        Rispondi
  2. Scusate l’ignoranza, ma una volta modificata la ps3, ce la possibilità di eventuali errori sul bluray interno della ps3 o non va proprio a toccarlo

    Rispondi
  3. La parte sul copiare i backup è poco chiara…
    Considerando che un hard disk in FAT32 non tiene file più grossi di 4 Gb.
    Andrebbe spiegato per bene il procedimento 😉

    Rispondi
  4. Intanto dico grazie per la spiegazione e poi volevo sapere se funziona (testata da voi) veramente senza danni alle nostre ps3 grazie fateci sapere

    Rispondi
    • la console funziona benissimo io la uso modificata da febbraio e ho anche messo un hdd da 500 per metterci tutti i giochi che scarico, leggi il mio commento che sta in alto per capire meglio.

      Rispondi
  5. dovessi comprare tra qualche giorno una ps3 sarebbe comunque valida questa guida o c'è qualche nuovo aggiornamento già in quelle in vendita nei negozi che impedisce il tutto?

    Rispondi
  6. aiutoooooo!! La mia PS3 legge la chiavetta usb ma al suo interno non trova nessun file.
    E poi mi sono arenata al punto 2 dove dice avviare il prompt dei comandi ma da dove non riesco proprio a capirlo….grazie

    Rispondi
  7. scusa, io ho un amico che cerca di convincermi di non modificare la mia ps3 ma non avendo sempre tanti soldi per comprare giochi ho deciso di modificarla.
    ma lui dice che ha molti difetti tra qui uno che dopo 2 ore non posso giocare più a quel gioco.. vero?

    Rispondi
  8. ciao a tutti! Sono nuovo ma dopo aver scaricato tutti i file, purtroppo non riesco ad effettuare la modifica, Il file PS3UPDAT non lo installa. Mi spiego meglio non lo vede sulla chiavetta (formattata in FAT32): E' un file pup.Aiuto pleaseeeeeeeeeeeee

    Rispondi
  9. io ke ho già il cfw 3.55, posso saltare i passi 1 2 e 3? e copiare direttamente l'ultimo multiman.pkj ke comprende già bdemu?il BSdiff io nn l'ho mai copiato sulle altre modifiche…a cosa serve?

    Rispondi
  10. scusate x l'ignoranza,ma dopo fatto tutto c’ho descritto su geekissimo,sara possibile giocare online con un gioco originale?per esempio ho prenotato battlefield 3,mi tocchera giocare solo il single player?sara utilizzabile il ps home?potro cancellare il tutto e riaggiornare il firmware piu recente e proseguire come se niente fosse mai successo?scusate x le troppe domante.grazie

    Rispondi
  11. io ho intenzione di comprare una ps3….e possibile modificarla???
    una volta modifica si può tornare indietro? (scusate l'ignoranza ma non ne capisco molto)

    Rispondi
  12. Un dettaglio: con questa modifica si lanciano le copie da hd, ma ci vuole sempre un disco originale nel lettore o se ne può fare a meno? Grazie

    Rispondi
  13. scusate ma volevo solo sapere quali danni può recare la modifica alla ps3? Un mio amico dice che se si sbaglia qualcsa si elimina la memoria originale e la ps3 è da buttare e vero?

    Rispondi
  14. ciao a tutti, vorrei avere varie info sulla modifica della ps3. Prima cosa vorrei sapere se effetuando questa modifica si possono utilizzare solo giochi che supportano il fw 3.55 e quindi non giochi usciti ultimamente. Seconda cosa se è possibile ripristinare, una volta modificata, il fw originale, quindi da poter utilizzare in pieno la ps3 come se non fosse successo niente. Terza cosa se una volta modificata e comunque possibile giocare con giochi originali direttamente da blu-ray. Infine cosa molto importante, una volta modificata la ps3 e possibile effettuare gli aggiornamenti dei giochi, per esempio pes 2011 è possibili scaricare i sui aggiornamenti relativi a giocatori, maglie ecc.
    Scusate se vi pongo troppe domande. Vi ringrazio per future risposte.
    ciao
    p.s. e meglio la chiavetta usb o il fw modificato?

    Rispondi
  15. è necessaria questa multiman oppure posso istallare direttamente l’ultima rilasciata che al momento dovrebbe essere la 2.09.02? mi sembra importante per chiarire definitivamente che in rete si trova di tutto…
    GRAZIE

    Rispondi
  16. Ciao a tutti, io ho il firmware 4.10…..ho provato ad istallate il firmware 3.55 attraverso penna usb, ma la ps3 non mi trova niente. Premetto che la penna è formattata FAT32 e che ho inserito il file PS3UPDAT.PUP nella cartella denominata UPDATE e tutto in un altra denominata PS3…..tutto scritto maiuscolo. Sapete perchè non riesce a vedermi il file PS3UPDAT.PUP???

    Rispondi
  17. salve ragazzi, sono nuovo e mi occorre un aiuto. A mio figlio hanno regalato una ps3 e per una padre che lavora interinale, è impossibile…..
    la ps3 è 3.72
    da dove inizio e come faccio per modificarla?
    ho letto qualcosa, ma tutto rimane al CFR 3.55? Riporto la mia ps3 al 3.55?
    Ho visto che dei giochi sono 3.55 – 3.7x – 3.72 – 4.0 – 4.11
    che significa? Che non tutti vengono letti?
    ragazzi aiutatemi davvero
    grazie in anticipo
    Ciao

    Rispondi
  18. Naaaa, troppo lungo e complicato, ho gia troppo da fare tutto il giorno non mi ci spacco il cranio con queste guide, preferisco comprarli i giochi…adios

    Rispondi
  19. salve io ho un ps3 con fw 4.31 come che o scaricato il fw 3.55 e lo messo in una pendrive pero la mia ps3 non trova nesun agiornamento 3.55 mi puo dire qulquno perke???????????????

    Rispondi

Lascia un commento