Chi possiede più di una casella di posta elettronica sicuramente sarà d’accordo sul fatto che avere a propria disposizione un valido client mediante cui, appunto, poter gestire agevolmente le email è di fondamentale importanza.
Di strumenti adibiti allo scopo in questione ne esistono davvero parecchi, sia gratuiti sia a pagamento, primo tra tutti, per quanto riguarda Windows, Outlook.
Chi, nonostante la vasta scelta, fosse però alla ricerca di un ulteriore strumenti per poter gestire facilmente la propria posta elettronica allora potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di sperimentare le funzionalità di MailBird.
Si tratta di un nuovo client email per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che permette di eliminare il disordine dalla propria casella di posta elettronica e che risulta caratterizzato da un design pulito, estremamente accattivante e comprensivo di semplici pulsanti mediante cui effettuare tutte le più svariate operazioni.
MailBird può anche essere collegato al proprio account Facebook.
In tal modo viene aggiunta la propria immagine del profilo alla casella di posta elettronica e vengono visualizzate quelle altrui in caso di ricezione di messaggi dagli amici di Facebook.
Tutte le email possono essere organizzate applicandovi delle etichette colorate in modo tale da potervi accedere facilmente in un secondo momento mediante gli appositi filtri.
La sezione dedicata alla composizione dei messaggi è invece comprensiva di tutte quelle che sono le più classiche opzioni di formattazione testuale unitamene al comando mediante cui allegare eventuali file.
Tra le altre interessanti caratteristiche di MailBird non manca la possibilità di utilizzare delle pratiche scorciatoie da tastiera, comprese quelle di Gmail, e di poter potenziare il client aggiungendovi apposite app come, ad esempio, Dropbox, Google Drive e molte altre ancora.
Da notare che al momento MailBird non è ancora utilizzabile e che la beta pubblica sarà disponibile a partire da domani, 2 aprile, sia in versione gratuita sia in versione a pagamento.
[Photo Credits | Life Rocks 2.0]
Via | Life Rocks 2.0
#1Barretta
Ma secondo voi hanno ancora motivo di esistere dei client di posta quando con la WebMail di Gmail hai tutto e più di tutto?
#2LucaP
@Barretta: secondo me sì. quando sei in giro per lavoro, e magari non c’è connessione, oppure la stessa è indecente, avere un buon vecchio client email che funziona anche offline salvandoti in locale i messaggi, può essere la salvezza….parlo per esperienza personale.
#3Barretta
@LucaP: @LucaP:
Aspettavo proprio questa risposta 🙂
Esiste Gmail OFFline ?
Puoi usare perfettamente la mitica webmail pur essendo offline e tutto ciò che fai non appena vi è “campo” ecco che subito si aggiorna e sincronizza in un attimo 😉