AquaSnap, migliorare la gestione delle finestre ed aggiungere tante utili funzioni a Windows

Organizzare il proprio desktop nel migliore dei modi e fare in modo che tutti gli elementi su di esso visualizzato possano essere gestiti in maniera ottimale costituisce senz’altro una delle principali prerogative al fine di un buon e coretto utilizzo della propria postazione di lavoro.

Ovviamente, oltre che ad una discreta dose di buon senso e criterio nell’organizzazione dei vari elementi, esistono anche appositi strumenti mediante cui far fronte alla suddetta tipologia di operazioni.

A tal proposito, quest’oggi, scopriamo insieme un interessante applicativo, esclusivo per OS Windows, che in modo tanto pratico quanto semplice consente di migliorare di gran lunga le diverse modalità mediante cui è possibile organizzare ed accedere alle varie finestre aperte sul proprio desktop e non solo.

Windows 7: come disabilitare Aero Shake ed Aero Snap

Come tutti voi ben saprete, l’interfaccia utente di Windows 7 è stata disegnata per essere quanto più “touch-friendly” possibile e, proprio a ciò, si deve l’introduzione di funzionalità quali Aero Shake ed Aero Snap nel nuovo sistema targato Microsoft.

La prima permette di minimizzare tutte le finestre eccezion fatta per quella che si “scuote”, la seconda di massimizzare ed ordinare le finestre trascinandole agli angoli dello schermo e, come chiaro, entrambe possono essere non particolarmente gradite a chi è sprovvisto di un display a sfioramento (ossia quasi tutti!).

Eccoci quindi pronti a proporvi una rapidissima guida su come disabilitare Aero Shake ed Aero Snap su Windows 7. Pronti?

Disabilitare Aero Shake

  1. Recarsi nel menu Start;
  2. Digitare gpedit.msc nella barra di ricerca rapida e premere il tasto Invio;
  3. Recarsi nella cartella User Configuration > Administrative Templates > Desktop sfruttando il menu presente sulla sinistra;

Aero Shake, la nuova funzione di Windows 7 su Vista ed XP

Di Autohotkey e le sue pressoché infinite potenzialità abbiamo avuto modo di parlare in svariate circostanze. Oggi, vedremo insieme come questo software gratuito ed open source sia anche in grado di apportare ai nostri Windows (Vista o XP che siano) anche delle simpatiche funzioni, non proprio definibili come progresso tecnologico utile all’intera umanità, ma decisamente utili.

La funzionalità a cui ci riferiamo (e che potete vedere illustrata nel video che apre il post) si chiama Aero Shake, e figura tra le più apprezzate micro-novità apportate da casa Microsoft nel suo Windows 7. Insomma, nulla di trascendentale, ma un qualcosa di estremamente comodo per chi è solito lavorare con numerose finestre aperte, ed è (soprattutto) solito “perdersi” in queste ultime.