Chiave File Encryption, un ottimo tool per crittografare file e cartelle che va ad integrarsi perfettamente con Windows 7

Al fine di preservare l’integrità dei propri file e proteggerli dunque da eventuali occhi e mani indiscrete, più e più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di prestare attenzione a diversi ed appositi tool esattamente adibiti a tale scopo, miranti, prevalentemente, alla crittografia degli elementi scelti.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo dunque uno sguardo ad un nuovo ed interessantissimo strumento rientrante a pieno nella suddetta categoria che, considerandone le caratteristiche, va ad integrarsi in maniera impeccabile con Windows 7 ma, in ogni caso, risulta perfettamente funzionante anche su Vista.

Si tratta, nello specifico, di Chiave File Encryption, un software freeware e di natura open soruce che offre ai suoi utilizzatori la possibilità di crittografare file e cartelle servendosi dell’algoritmo rijndael a 512 bit (per chi non lo sapesse viene anche impiegato dal Governo degli Stati Uniti) mediante un’accattivante interfaccia utente che, così come già accennato, si integra perfettamente con Seven, supportando jump list, effetti aero e barra d’avanzamento visualizzabile direttamente dalla taskbar.

SteadyCrypt, cifrare e decifrare i propri dati in modo semplice ma estremamente sicuro

Per la gioia di tutti gli appassionati utilizzatori delle risorse mediante cui incrementare il proprio livello di sicurezza al PC e, nello specifico, quello di file e cartelle, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore ed interessantissimo applicativo esattamente adibito a tale scopo che, considerandone le fattezze, sarà sicuramente in grado di soddisfare le esigenze di un ampio numero di utenti.

La risorsa in questione, senza far troppi giri di parole, è SteadyCrypt, un applicativo completamente gratuito, di natura open source e basato su Java, il che lo rende utilizzabile su qualsiasi OS, a patto, ovviamente, che sia installato JRE, che, in moto tanto semplice quanto, al tempo stesso, efficiente, offre la possibilità di creare appositi contenitori crittografati nei quali includere file e cartelle onde evitare che possano essere soggetti ad accessi non autorizzati.

SEncrypt, cifrare e decifrare file in modo estremamente sicuro e cancellarli rendendoli irrecuperabili

Ogni qual volta risulta necessario inviare online dati ed informazioni di una certa importanza appare senz’altro fondamentale servirsi di appositi strumenti mediante cui incrementarne la sicurezza evitando dunque che possano passare sotto occhi indiscreti.

A tal proposito, come già specificato diverse altre volte qui su Geekissimo, i tool adibiti al processo di crittografia dei dati ricoprono un ruolo decisamente fondamentale, per cui, nonostante il già vasto assortimento di strumenti appositi, quest’oggi, per la gioia di tutti voi appassionati lettori amanti della sicurezza e delle risorse ad essa correlata, diamo uno sguardo a Sencrypt.

Di cosa si tratta? Bhe, semplicissimo: di un software scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e specifico per OS Windows che, senza troppi giri di parole, permette di cifrare i propri file servendosi del più alto livello di crittografia al momento disponibile e, ovviamente, qualora necessario, anche di decifrarli.

BoxCryptor, sincronizzare e crittografare i file in Dropbox

Archiviare i propri file servendosi di appositi servizi di storage, come ad esempio DropBox, costituisce senz’altro una tra le operazioni maggiormente eseguite da un ampio numero di utenti che, al fine di avere sempre a portata di mouse tutti i file di cui hanno bisogno, si affidano all’efficienza ed all’affidabilità di tali risorse.

Tuttavia vi è però da considerare che se per quanto concerne il fattore efficienza i dubbi sono ben pochi, per l’affidabilità, invece, ci sarebbe da contestare la possibilità, seppur remota, che utenti curiosi ed indiscreti possano metter mano a quanto archiviato mediante il servizio scelto e, in questo caso specifico, Dropbox.

Tenendo dunque conto di quanto appena affermato e partendo dal presupposto che una maggiore dose d’accortezza non fa mai male, diamo uno sguardo a BoxCryptor, un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che, una volta entrato in azione, consentirà di sincronizzare e crittografare i file in Dropbox servendosi dell’affidabilissimo algoritmo RC4, oltre a permettere, successivamente, di decifrarli.

Ncode.ME, cifrare e decifrare un qualsiasi messaggio di testo utilizzando un’apposita password

Tutti coloro che, stando al PC, si ritrovano ad avere a che fare in maniera più o meno frequente con dati ed informazioni di notevole importanza che, per un motivo o per un altro, sarebbe preferibile tenere lontani da occhi e mani indiscrete, di certo sapranno quanto possa essere importante cercare di adottare appositi sistemi mediante cui salvaguardare il tutto.

Purtroppo, però, nella maggior parte dei casi, le tecniche e le risorse mediante cui proteggere dati ed informazioni di questo tipo tendono a risultare troppo macchinosi e decisamente ben poco pratici il che non invoglia certo ad utilizzarli.

In situazioni come queste ricorrere all’utilizzo di un apposito applicativo quale Ncode.ME potrebbe però risultare un’ottima soluzione alla quale attingere… scopriamo insieme perchè!

Encrypt Text, cifrare e decifrare testi direttamente online sfruttando l’algoritmo Blowfish

Scommetto che anche a voi, cari lettori di Geekissimo, sarà capitato almeno una volta di dover trasferire o archiviare informazioni di una certa riservatezza ma, per un motivo o per un altro, di non avere la più pallida idea di come fare al fine di preservare accuratamente il tutto.

In una situazione di questo tipo potrebbe dunque risultare particolarmente utile ricorrere all’impiego di apposite risorse in grado di crittografare le informazioni in questione così da renderle inaccessibili ad altri eventuali interessati non autorizzati.

Se siete alla ricerca di uno strumento di questo tipo, utilizzabile in modo piuttosto semplice e senza dover installare alcunché sul PC in uso, allora Encrypt Text è proprio quello che fa al caso vostro!

Brute Force Calculator, quanto tempo è necessario per risolvere una password

Sul decifrare passwords milioni di geeks hanno investito parte della loro esperienza formativa. Talvolta con buoni risultati, talvolta agendo da lamer, talvolta senza alcuna riuscita: risolvere passwords non offre nulla di certo, ma si può tentare di sciogliere il problema intraprendendo diversi metodi. Uno di questi è il ben noto metodo “forza bruta”, o “brute force“. Il funzionamento di questo algoritmo è davvero elementare, a livello teorico: occorre verificare tutte le soluzioni possibili fino a scoprire quella corretta. Questo tipo di ricerca, meglio nota come esaustiva, è l’oggetto del servizio Brute Force Calculator, che si occupa di calcolare il numero delle possibili combinazioni e del tempo entro il quale si potrebbero verificare tutte.