Ispirazioni Geek: 25 font horror gratuiti

Per la nostra rubrica dedicata alle Ispirazioni Geek, oggi vogliamo occuparci di tutti i designer e i lavoratori del settore grafico che nelle prossime settimane dovranno fare i conti con Halloween, creando layout per siti Internet, banner, poster, ecc.. Per creazioni del genere, occorrono font adatti e noi ce li abbiamo. O meglio, sappiamo dove reperirli.

Qui sotto trovate una bella collezione di 25 font horror gratuiti che potrete scaricare ed usare gratis per ogni tipo di creazione. Molti sono sfruttabili anche per fini commerciali, altri no. Consultate le condizioni di utilizzo di ciascun font per saperne di più. Intanto, buon download!

Capodanno 2011: fonts gratuiti per biglietti, festoni e siti Web

Di solito queste cose un po’ più “leggere” le proponiamo nei week-end, ma il tempo stringe, stringe più che mai. Eccovi allora servita una bella serie di fonts gratuiti per biglietti, festoni e siti Web che vi aiuteranno a festeggiare il Capodanno 2011, sia nel mondo reale che nel mondo virtuale, nel migliore dei modi.

Per essere precisi, si tratta di 6 set di fonts gratis praticamente perfetti per creare biglietti d’auguri per party di Capodanno, festoni da appendere in casa durante le feste e banner o immagini da inserire in blog, siti personali e forum.

Qualora non lo sapeste, per installare i caratteri di scrittura che stiamo per proporvi sul vostro sistema, non dovete far altro che scompattare i pacchetti di font dagli archivi in cui si trovano e copiare i file con estensione “ttf” che contengono nella cartella C:\Windows\Fonts. Buona visione e buon download!

Cocktail Bubbly

FontPark, oltre 70.000 bellissimi fonts da scaricare gratuitamente

Siete alla ricerca di un font particolare per ultimare una delle vostre creazioni al PC o, molto più semplicemente, state cercando un qualche tipo di carattere fuori dal comune in grado di contraddistinguere i vostri scritti virtuali?

Niente paura! Qualsiasi siano le vostre intenzioni, cari lettori di Geekissimo, con FontPark sarà possibile trovare una soluzione a tutto, almeno per quanto concerne il discorso fonts, nel giro di qualche click e, soprattutto, senza dover spendere nemmeno un centesimo.

FontPark, infatti, altro non è se non un interessantissimo sito web che, in modo del tutto gratuito e senza richiedere alcun tipo di registrazione da parte dell’utente, consentirà di visionare, testare e, ovviamente, anche scaricare, una miriade di fonts di alta qualità, mettendo a disposizione di ciascun interessato un archivio tanto ampio quanto adatto a qualsivoglia esigenza.

Font Squirrel: l’archivio di font commerciali gratuiti

Font Squirrel

Ogni webmaster o grafico che si rispetti, nel proprio PC deve avere un buon archivio di Font. I caratteri di default di Windows non possono bastare per creare dei lavori di buon livello, avere un buon parco caratteri a nostra disposizione sicuramente ci sarà di vantaggio nel caso volessimo creare dei loghi personalizzati e con un tocco di stile in più.

Dietro la creazione dei caratteri c’è un traffico economico non indifferente. Molti dei font che sono disponibili in rete, la maggior parte delle volte, sono a pagamento. Altri siti come DaFont, invece, ci offrono dei font gratis. Font, anche di buon livello.

FontSpace: 9.000 font completamente gratuiti per tutti!

Quando andiamo a lavorare con la grafica WEB e non solo, dobbiamo pensare che la prima cosa che salta all’occhio di un lavoro, la maggior parte delle volte, è il testo. Il testo, quell’insieme di lettere che vanno a formare il messaggio che noi vogliamo dare all’utente o al cliente, tramite cartellone pubblicitario, oppure, via Banner che è la versione WEB del classico “Cartellone”.

Proprio per il motivo che dicevo prima, il testo deve essere messo subito in bella mostra tramite colori accesi o effetti particolari. Non sono però solo questi due fattori a valorizzare il testo, importante è anche il FONT utilizzato, cioè, il carattere che andremo a utilizzare sul nostro lavoro. I grafici professionisti, la maggior parte delle volte, tendono a crearselo da soli il font, ma a chi non ha le conoscenze necessarie, ecco venire oggi in soccorso Geekissimoo.