Power copy: modificare l’azione dei tasti Scroll Lock, Insert e Pause

Unitamente ai tasti mediante cui digitare testo, numeri e segni di punteggiatura, alcuni comandi possono variare a seconda della tastiera in uso.

Alcuni tasti, poi, nella maggior parte dei casi non vengono utilizzati o, ancora, sono sfruttati in maniera saltuaria.

Tenendo conto di ciò potrebbe quindi rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di uno strumento mediante cui personalizzare l’utilizzo di specifici tasti a seconda di quelle che sono le diverse esigenze.

A tal proposito già altre volte qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di apposite risorse grazie alle quali personalizzare l’utilizzo dei comandi annessi alla keyboard ma qualora, cari lettori, foste alla ricerca di uno strumento semplice, immediatamente utilizzabile ed in grado di aumentare sin da subito il vostro grado di produttività allora potreste provare a dare uno sguardo a Power copy.

Ecco a voi tutti Brand Keyboard: la tastiera con tasti di marca!

Di tastiere supertecnologiche, dal design più o meno consono alla postazione multimediale utilizzata, di colori differenti ed equipaggiate di svariate funzioni ve ne sono oramai a bizzeffe in modo tale da andare incontro ai gusti di ognuno ma, nonostante il vasto assortimento, di certo nessuno di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di vedere, tanto nei negozi in strada quanto in quelli online, Brand Keyboard… una tastiera molto ma molto particolare!

La tastiera, di cui è possibile visionarne sia un ingrandimento (la prima immagine illustrativa) sia una panoramica completa (la seconda immagine illustrativa… è presente dopo il salto!) si distingue infatti da tutto quanto di analogo presente sul mercato per una particolarità ben precisa e, di certo, dandogli una rapida occhiata non è poi così difficile capire a cosa si fa riferimento… i tasti!

Ebbene si, Brand Keyboard, il cui nome dice già tutto, va a configurarsi, nello specifico, come un concept di tastiera per computer davvero singolare nel suo genere presentando, piuttosto che i classici tasti a cui tutti noi siamo abituati, pulsanti caratterizzati dalla presenza di tutta una serie di loghi facenti riferimento a rinomate marche la cui iniziale, ovviamente, corrisponde alla lettera che, normalmente, si trova impressa.

Come pulire la tastiera del pc

How to: Pulire la tastiera del pc

Un recente studio ha dimostrato che una tastiera ha più batteri della tavoletta di un wc. Quindi vi chiedo, vogliamo ancora dare ospitalità a questi batteri? Direi proprio di no, quindi armiamoci di tanta pazienza e puliamo la tastiera. Per questa operazione avremo bisogno di: stuzzicadenti, bacinella d’acqua, swiffer o similare, aspirapolvere con beccuccio, tanti fazzoletti. Per prima cosa passiamo l’aspirapolvere con beccuccio sopra la tastiera, per bene, al fine di raccogliere le briciole di piadina fossilizzate.

How to: Pulire la tastiera del pc

Passiamo anche lo swiffer, se avete quello sopra in figura tanto di guadagnato. E cosi anche alcuni peli del cane dovrebbe essere andati via. Passiamo nuovamente l’aspirapolvere cercando di eliminare lo sporco agli angoli. Ora la parte, almeno per me, divertente. Prendiamo un cacciavite e partendo dal CTRL in basso a sinistra togliamo tutti i tasti, esercitando una lieve pressione. Attenzione ai tasti Shift, Barra spaziatrice, Enter e Backspace perché questi saranno collegati anche ad una barra metallica quindi consiglio di fare attenzione o di lasciarli al proprio posto, dipende da quanto è lurida la tastiera.