
C’era una volta, un software antivirus pesante pesante, lento lento e poco efficace, anche rispetto ad alternative gratuite e molto meno esigenti sotto il punto di vista di HD, RAM e CPU consumata. Il suo nome era Norton, e quando si accompagnava ad altri prodotti destinati alla sicurezza “sfornati” da “mamma Symantec”, formava una suite di sicurezza dalle pretese hardware alquanto esose e dall’efficacia altalenante. Un bel dì, però, arrivò la “fatina” PCTools, e la situazione cambiò in modo drastico.
OK, la “favoletta” è forse un po’ troppo zuccherosa, ma esprime nel migliore dei modi la situazione del nuovo Norton 2009 (sia per quanto concerne il solo antivirus, sia per quanto riguarda la suite completa). Inutile fare giri di parole: i prodotti di Symantec, per le non proprio ottime caratteristiche appena menzionate, sono da sempre stati ai primi posti delle “liste nere” dei geek di tutto il mondo. Eppure, oggi, anche grazie alla recente acquisizione di PCTools (azienda nota per lo sviluppo e la distribuzione di soluzioni gratuite per la sicurezza, dall’efficacia non troppo spiccata, ma dalle performance eccezionali), la software house produttrice di Norton ha dato una svolta significativa al suo modo di proporsi agli utenti.