SoundVolumeView, creare profili volume personalizzati Windows

SoundVolumeView, creare profili volume personalizzati su Windows

SoundVolumeView, creare profili volume personalizzati Windows

Da quando Windows è stato creato Microsoft non ha mai evoluto troppo la modalità di gestione del volume audio del computer.

Accedendo infatti all’apposita sezione mediante cui gestire l’audio del PC è possibile decidere se alzare o abbassare il volume. Alle più recenti versioni di Windows è stato aggiunto un mixer che consente di gestire il volume a seconda dei programmi aperti ma risulta comunque una funzione abbastanza limitata.

Gli utenti che desiderano una miglior gestione dell’audio del PC potrebbero dunque considerare l’idea di utilizzare un apposito ed utile tool quale SoundVolumeView.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi non necessita di installazione per poter essere utilizzato!) e compatibile con tutti i sistemi operativi Widows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di creare più profili audio impostando selettivamente il volume di ogni dispositivo e di ogni applicazione aperta.

Mark Zuckerberg

FB Checker, scoprire se i Profili di Facebook sono finti [Windows]

Mark Zuckerberg

Ogni giorno navigate tra le pagine di Facebook e sempre più spesso si ricevono delle richieste d’amicizia da persone sconosciute. Sono molti gli utenti che usano il social network in blu per fare nuove conoscenze, ma questo metodo potrebbe non essere molto sicuro.

Molto spesso delle persone creano degli account falsi che utilizzano per tenere sotto controllo alcuni utenti, quindi, dovrete prestare molta attenzione a chi aggiungete. Uno studio approfondito potrebbe permettervi di capire se il profilo reale oppure falso, ma per facilitarvi l’individuazione vogliamo consigliarvi un utile programma da installare sul computer: FB Checker, disponibile per tutti i sistemi operativi Windows.

importare esportare profili rete

Network Profiles Utility, importare ed esportare i profili di rete wireless

importare esportare profili rete

Ogni qual volta viene effettuata una nuova installazione di Windows è necessario installare nuovamente tutti i software solitamente utilizzati e settare i parametri così come in precedenza.

Anche nel caso dei profili di rete wireless e delle impostazioni di rete è necessario settare nuovamente tutte le impostazioni come, ad esempio, l’IP statico e i DNS che si desidera utilizzare.

Configurare i vari profili di rete può però risultare tanto scocciante quanto faticoso ed in questo caso uno strumento quale Network Profiles Utility potrebbe rivelarsi molto utile.

Mouse Manager, assegnare combinazioni di tasti ai pulsanti aggiuntivi del mouse

Il mouse è sicuramente lo strumento più impiegato, quando si utilizza il computer, per l’esecuzione della maggior parte delle operazioni.

Quasi tutti i mouse sono dotati di due pulsanti e della rotella di scorrimento, altri, invece, dispongo di un maggior numero di pulsanti che previa configurazione mediante appositi software resi disponibili dalle stesse case produttrici consentono di effettuare svariate funzioni in un click.

Chi dispone di un mouse dotato di più pulsanti ma, al contempo, non è in possesso del software mediante cui personalizzarne l’utilizzo potrebbe trovare molto utile una risorsa quale Mouse Manager.

Si tratta di un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di impostare qualsiasi combinazione di tasti come funzione di default sul quarto e sul quinto pulsante del mouse.

FenrirFS, il file manager che consente di creare profili ed etichette

Trasferire i file d’interesse dalla cartella dei download di internet o, ancora, da eventuali supporti per l’archiviazione salvandoli poi in specifiche posizioni va a configurarsi come un’operazione che a lungo andare può creare non pochi problemi nella gestione dello spazio su disco.

Per poter eseguire quanto appena descritto nel migliore dei modi potrebbe quindi rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di un file manager.

È questo il caso di FenrirFS, un potente file manager grazie al quale si ha la possibilità di organizzare i propri file mediante profili ed etichette in modo tale da identificare in maniera ben più rapida ed al momento opportuno i propri dati evitando eventuali confusioni ed inutili perdite di tempo.

Con FenrirFS, infatti, è possibile creare apposite etichette mediante cui contrassegnare i file collocati in posizioni diverse così da potervi accedere immediatamente semplicemente selezionando l’etichetta desiderata.

ScreenSnag, catturare screenshot utilizzando appositi profili

Esistono una gran quantità di applicativi grazie ai quali è possibile catturare screenshot e qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di risorse di questo tipo in diverse occasioni.

Nonostante il vasto assortimento prestare qualche minuto della propria attenzione a ScreenSnag potrebbe comunque rivelarsi utile.

ScreenSnag, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che va a configurarsi come un software grazie al quale catturare screenshot mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori un’interfaccia semplice, elegante ed altamente intuitiva, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio, ed alcune interessanti funzioni extra.

BitReplica, eseguire il backup dei propri dati creando appositi profili

Eseguire il backup dei propri file, specie di quelli aventi maggior rilevanza, va a configurasi come un’operazione particolarmente importante considerando che l’insorgenza di varie ed eventuali problematiche potrebbe causarne, in caso contrario, la perdita.

Per eseguire l’operazione in questione nel miglior modo possibile risultano disponibili molteplici applicativi freeware appositamente adibiti a tal scopo così come nel caso di BitReplica.

Si tratta, appunto, di un nuovo software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che può essere utilizzato per eseguire il backup dei profili utente del sistema, dei file di Outlook ed anche dei vari profili impiegati relativamente ai browser web in uso.

Il software, nel dettaglio, permette di creare appositi profili per l’esecuzione dei processi di backup e, per ciascuno di essi, di selezionare gli elementi relativamente ai quali si desidera agire.

Hekasoft Backup & Restore, eseguire facilmente il backup dei profili dei principali browser web

Quando ci si ritrova a dover formattare il proprio PC, si sà, una volta completato l’intero processo sarà necessario ripristinare tutti i software, le impostazioni e le preferenze precedentemente in uso.

Nel caso specifico delle personalizzazioni relative ai browser web impiegati potrebbe però rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di un apposito applicativo grazie al quale velocizzare e semplificare l’esecuzione della procedura in questione.

Sfruttando Hekasoft Backup & Restore, infatti, sarà possibile eseguire esattamente quanto appena accennato.

Hekasoft Backup & Restore, nello specifico, è un software totalmente gratuito, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e disponibile anche in lingua italiana che, una volta in uso, permetterà di eseguire il backup dei profili relativi ai vari browser web impiegati e, successivamente, di ripristinarli agendo mediante un’unica e pratica interfaccia (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot).

Context, organizzare le estensioni in profili e scegliere quello più adatto al momento

Ottimizzare la propria esperienza di navigazione in rete installando le estensioni d’interesse in Google Chrome è senz’altro molto utile ma nel caso in cui, per forza di cose, ci si ritrovi ad avere a che fare con un numero eccessivo di add-on riuscire ad individuare la risorsa migliore in quel dato momento potrebbe risultare molto ma molto difficile.

Proprio ieri, a tal proposito, avevamo dato uno sguardo a Extensios Manager, un’estensione specifica per Chrome preposta, appunto, a tal scopo.

Oggi, invece, diamo un’occhiata a Context, un’altra estensione che, pur basandosi sul medesimo principio, entrerà in azione in maniera completamente differente.

Context, infatti, una volta installata, consentirà di ottimizzare l’utilizzo e la gestione delle varie estensioni in uso organizzandole in appositi gruppi o, per meglio intenderci, profili che potranno essere selezionati a seconda del momento e delle necessità in modo tale da avere sempre e comunque a portata di mano solo ciò di cui si ha effettivamente bisogno.

Download Profiler, creare appositi profili per salvare le varie tipologie di file scaricati in cartelle differenti

Il web, nella sua interezza, costituisce una fonte inestimabile alla quale attingere al fine di ottenere tutto, o quasi, quanto occorre come, ad esempio, musica, giochi, film, documenti di vario genere ecc…

Purtroppo vi è però da tenere conto del fatto che qualora venga impiegato solo ed esclusivamente il browser web e, in questo caso specifico, Firefox, per effettuare il download dei file d’interesse, piuttosto, magari, che un apposito download manager, gli elementi scaricati, di default, verranno archiviati tutti nella medesima cartella, a patto, ovviamente, che non ne venga selezionata un’altra dall’utente stesso.

Si tratta di una situazione decisamente scomoda se si considera che in tal modo sarà piuttosto difficile riuscire a reperire tutto quanto occorre in un secondo momento.

SaveGame Profiler, salvare più sessioni dello stesso gioco sullo stesso sistema evitando problemi di sovrascrittura

Gli appassionati videogiocatori che si servono del proprio fido PC come strumento ludico di certo ben sapranno quanto possa essere fastidioso ritrovarsi ad avere a che fare con titoli che, per un motivo o per un altro, impediscono di salvare più profili utente o, molto più semplicemente, più sessioni di gioco.

Certo, qualora quel dato videogame venga utilizzato da un solo utente il problema non si pone ma nel caso in cui a servirsene fossero più videogiocatori ed onde evitare che il proprio operato venga sovrascritto da quello altrui (pensate che mediate un semplice click, o giù di lì, è possibile far sparire completamente tante divertenti ed impegnative ore di gioco!) allora, senza alcun dubbio, una risorsa quale SaveGame Profiler risulterà sicuramente utilissima.

Google profili: restyling attuato

Altre piccole ma interessanti innovazioni sono state attuate in casa del gran colosso delle ricerche online e, questa volta, riguardano Google profili.

Infatti, nelle ultime ore, così come dichiarato da Google stessa ed analogamente a quanto è anche possibile constatare personalmente cliccando qui, è stato attuato un interessante restyling concernete l’interfaccia relativa ai profili degli utenti che utilizzano i servizi della nota azienda di Mountain View, in modo tale da renderne ancor più semplice il controllo e l’aggiunta di contenuti.

Il nuovo desing, infatti, punta a mettere in evidenza quelli che sono i dati di maggior rilevanza per il singolo utente (dettagli personali, foto, link, informazioni di contatto e Google Buzz) e, di conseguenza, di favorirne la visualizzazione e la comprensione degli eventuali visitatori, ottenendo dunque una pagina avente caratteristiche ben più simili a quanto offerto, ad oggi, dai principali social network.

HoverMe, visualizzare i profili social dei propri amici su Twitter al passaggio del mouse

La maggior parte degli utenti che utilizza un dato social network e, in questo caso specifico, Twitter, solitamente risulta presente ed attiva anche su altri servizi online analoghi come, ad esempio, Facebook, Picasa, Flickr, YouTube e chi più ne ha più ne metta.

Considerando dunque il vasto numero di profili che, solitamente, ciascun utente ha, potrebbe risultare sicuramente piuttosto utile avere a propria disposizione la possibilità di visionare il tutto in modo ben più pratico ed immediato, direttamente dal servizio di micro blogging per eccellenza ed al solo passaggio del mouse su uno specifico nome utente.

Purtroppo, di default, un’opzione di questo tipo non risulta disponibile ma una risorsa quale HoverMe potrebbe senz’altro porre facilmente rimedio alla cosa!

SocialIconPack, ricca collezione di icone social pronte all’uso

socialiconpack

Sicuramente, anche con la calura estiva, ci sarà sicuramente qualche geek che sta progettando il suo nuovo sito, blog o showcase, insomma, un progetto web. Potremo dunque essere interessati a far conoscere i nostri profili dei social network, creando una zona nell’home page dedicata a questo aspetto. Però, come possiamo far tutto ciò senza utilizzare del testo o qualche grosso e ingombrante bottone?

La ricca collezione di icone, Social Icon Pack, che vi presento oggi fa sicuramente al caso vostro. Ci sono trentaquattro icone dei social network e dei servizi più popolari della rete (anche se manca FriendFeed) e le icone sono realizzate davvero bene. La loro forma e rotonda, niente di complicato dunque, con un effetto davvero carino, un alone di luce che le attraversa sulla metà.