Foto che mostra il logo di Skype

Skype Translator è finalmente disponibile per tutti

Di Skype Translator, quello ormai noto come il traduttore simultaneo di casa Microsoft, se ne era cominciato a parlare circa un anno fa quando sul palco della Code Conference il CEO della redmondiana Satya Nadella aveva portato con sé il team di Skype per mostrare agli astanti un nuovo servizio destinato ad essere implementato nel celebre client VoIP.

Foto che mostra il logo di Skype

A distanza di mesi e dopo un periodo di test reso accessibile solo su invito e solo ad un ristretto numero di utenti oggi Skype Translator può finalmente essere scaricato ed utilizzato da tutti liberamente.

Skype Translator, traduzioni in tempo reale delle conversazioni audio

Skype Translator, traduzioni in tempo reale delle conversazioni audio

Ben presto utilizzare un traduttore simultaneo, gadget presente in Star Trek e in numerosi altri film di fantascienza, diventerà finalmente realtà. Microsoft e Skype, infatti, hanno annunciato quello che è stato identificato con il nome di Skype Translator.

Sul palco della Code Conference il CEO della redmondiana Satya Nadella ha portato con sé il team del celebre client VoIP per mostrare agli astanti il prossimo servizio che in un futuro si spera non molto lontano sarà implementato su Skype e grazie al quale sarà possibile effettuare traduzioni in tempo reale sfruttando la medesima tecnologia di riconoscimento adottata per Microsoft Cortana, l’assistente personale di Windows 8.1.

Trattasi di una soluzione che andrà a trasformare Skype in un vero e proprio comunicatore universale. Grazie a Skype Translator gli utenti potranno infatti chiacchierare senza problemi con persone che parlano una lingua diversa comprendendosi in tempo reale.

Quick Translator, eseguire traduzioni immediate agendo da Mozilla Firefox

Navigando frequentemente in rete alla ricerca di nuove news non è poi così difficile imbattersi in siti web redatti in lingua straniera e dai contenuti apparentemente interessanti.

In questi casi per leggere tali informazioni, a patto di non essere dei perfetti poliglotti, è possibile appellarsi all’impiego di uno dei tanti traduttori disponibili in rete (come ad esempio Google Translate) o, nel caso in cui il browser web in uso sia Mozilla Firefox, sfruttare un efficiente add-on quale Quick Translator.

L’estensione in questione, tra l’altro utilizzabile in modo completamente gratuito, va a configurarsi come una tra le migliori risorse mediante cui tradurre da Firefox mettendo a disposizione dell’utente differenti ma utilissime modalità di funzionamento.

Firelang, apprendere le lingue straniere navigando online con Firefox

Siete alla ricerca di una risorsa pratica, utile, gratuita e di facile utilizzo, mediante cui apprendere nuove lingue o, molto più semplicemente, perfezionarne la padronanza? Bhe, se la risposta è affermativa, allora, di certo, sarete ben lieti di sapere che per far fronte ad un esigenza di questo tipo è sufficiente ricorrere all’impiego di un utilissimo ed apposito add-on per Firefox quale Firelang.

Si tratta infatti di una valida estensione per il browser di casa Mozilla che, una volta installata, consentirà di migliorare l’esperienza di apprendimento di un ampio numero di lingue straniere semplicemente navigando online, visitando siti e pagine web di maggiore interess.

Tranquilli cari lettori di Geekissimo, non è uno scherzo! Firelang, infatti, permette davvero di eseguire tutto quanto appena accennato grazie all’utilizzo combinato di molteplici funzionalità.

Infatti, nel dettaglio, l’add-on agirà dunque permettendo di tradurre agevolmente le parole selezionate durante la navigazione grazie all’ausilio dei molteplici dizionari offerti di default (è inoltre possibile aggiungerne di nuovi mediante l’apposito menu opzioni) ed accessibili direttamente dal menu contestuale del browser visualizzabile previa pressione del tasto destro del mouse su una data parola o frase selezionata.

Auto-Translate, utilizziamo una data combinazione di tasti in Chrome per ottenere traduzioni istantanee

E’ cosa ben risaputa che, navigare online in maniera efficace, vuol dire anche conoscere, o quantomeno comprendere, quelle che sono le lingue diverse dalle nostre, in primo luogo al fine di ottenere una comunicazione più efficace con l’intera utenza, in secondo luogo poiché una buona parte delle news, relative a varie categorie, vengono diffuse via web sottoforma di lingua comprensibile all’intera massa, o quasi.

Tuttavia, a meno che non siate degli esperti traduttori, riuscire ad interpretare tutte le lingue, escludendo l’oramai diffusa parlantina inglese, costituisce un operazione tanto difficile quanto impossibile (è il caso di chi cerca di comprendere il giapponese…) se non sfruttando appositi strumenti di traduzione.

Quindi, proprio per ovviare a questi piccoli inconvenienti di comunicazione, voglio dunque proporvi un interessantissima estensione per l’oramai gettonatissmo browser di casa Google.

Nice Translator e Jollo, due traduttori diversi dai soliti..

Fermo restando che i traduttori online sono, per quanto possano essere accuratamente sviluppati, comunque ed in ogni caso spesso autori di errori grossi come caserme, oggi vi vogliamo presentare, dopo aver fatto questa premessa, due servizi online del campo “linguistico” per un certo senso diversi dagli altri, e quindi diversi dai soliti Google Translate e Babelfish.

Nice Translator e Jollo, questi sono i nomi di questi due, importanti, nuovi, promettenti ma diversi servizi online che vedremo un po’ più nel dettaglio, senza svelare però troppo quelle che sono le features offerte.