Disponibile il download di OpenOffice 3.1

Open Office 3.1 è stato rilasciato oggi, anche se l’alternativa gratuita a Microsoft Office non può ancora essere scaricare dal sito ufficiale ma bisogna affidarsi a portali come betanews.

La nuova versione oltre ad essere un concentrato di novità risolve molti bug della precedente versione, personalmente consiglio l’uso di Oo in alternativa ad Office, soprattutto se si considera che è gratuito.

Disponible la versione 9 di StarOffice! Lo conoscete?

StarOffice 9

Giusto ieri vi parlavo di come OpenOffice sia riuscito a rubare spazio al celeberrimo Google Docs. Oggi, torniamo a parlare di Sun, l’azienda che produce il software OpenOffice, ma anche Java e StarOffice. Per chi non lo conoscesse, StarOffice è la versione a pagamento di OpenOffice.

Le differenze tra le due versioni sono minime. La versione a pagamento, in più, rispetto alla versione gratuita ha l’assistenza tecnica. Questo pacchetto è utile per le aziende che non vogliono spendere troppo in software, ma vogliono, comunque, avere un’assistenza dedicata.

Modifica i file pdf con Sun PDF Import Extension

Sun PDF Import Extension

Molte volte mi è capitato di scaricare da internet dei file PDF, i famosi documenti ideati da Adobe. Modificare questi file è difficile, poiché non si riesce a trovare un programma in grado di modificare ottimamente questi documenti.

Oggi Geekissimo vi vuole presentare un plugin per OpenOffice, la nota Suite Office completamente gratuita, in grado di modificare questi file PDF, come se fossero dei comuni file .DOC o qualsiasi altro formato. Il plugin, come del resto la Suite è completamente gratuita.

Rilasciato VirtualBox 2.0

VirtualBox, la celebre applicazione Open Source realizzata da Sun Microsystems, è giunta finalmente alla sua edizione numero 2.0, come annunciato anche dagli sviluppatori, evidentemente entusiasti di tale release a cifra tonda, nella press release sul sito ufficiale.

Gli utenti erano in attesa di alcune importanti novità, ed il team che duramente ha lavorato per migliorare tale strumento non ha deluso. Il changelog ufficiale, infatti, elenca alcuni importanti cambiamenti, oltre che l’introduzione di nuove feature che non possono far altro che giovare alla completezza e alla funzionalità di questo già ottimo software di virtualizzazione. Vediamo insieme quelli che sono stati gli aggiornamenti più importanti.

JavaFX, il via al Web3.0

Quest’oggi su Geekissimo, vi parleremo del futuro del web, ossia la Java FX.

La Sun Microsystem, società nota ai più per essere la casa madre di Java, come anticipato nella conferenza JavaOne 2007 di quest’anno, ha da poco, reso pubblica l’anteprima della JavaFX.

JavaFX consentirà a tutti gli sviluppatori, programmatori e designers tramite le apposite plug-in di realizzare le “Rich Internet Applications” (dette RIA) ovvero delle applicazioni internet molto avanzate.

Se il web2.0 ed Ajax vi avevano incantato, JavaFX vi lascerà completamente a bocca aperta.

La nuova piattaforma Sun darà il via allo sviluppo del Web3.0, così nominato perché aggiunge all’evoluzione delle applicazioni web anche la tridimensionalità dando la sensazione agli utenti di potersi immergere nei contenuti tramite qualsiasi schermo, sia esso lo schermo di un Pc, di un cellulare, di palmare o di una TV HD etc.

Nella giornata di ieri era stato appositamente citata una nuova applicazione, Cooliris, utilizzando questa plugin per Firefox vi renderete conto delle potenzialità del Web3.0.

Attualmente il progetto è in fase di “lancio”, la Sun mette a disposizione tutti i tool e i tutorial possibili per permettere a chiunque di poter dare il proprio contributo agli sviluppatori dell’FX.

MySQL acquistato da Sun

MySQL sun acquisizione

MySQL è un Database management system (DBMS) composto da un client con interfaccia a caratteri e un server, entrambi disponibili sia per sistemi Unix che per Windows, anche se prevale un suo utilizzo in ambito Unix. Il codice di MySQL viene però distribuito con la licenza GNU GPL oltre che con una licenza commerciale. Esiste peraltro una clausola estensiva che consente l’utilizzo di MySQL con una vasta gamma di licenze libere.

Per i più umani come il sottoscritto, MySQL rappresenta uno dei progetti open-source più grandi e importanti al mondo, è una delle applicazioni più importanti tra quelle usate per gestire i database. Bene in data odierna la Sun ha dichiarato di aver messo mano al portafoglio, e con un investimento di 1 miliardo di dollari si è portata a casa la MySQL AB ovvero la software house che sviluppa l’omonimo database.