CorrectMyText, far correggere il proprio testo in lingua straniera online

correctmytext

Una buona conoscenza della lingua inglese è sicuramente importantissima per navigare su internet, o per videogiocare, infatti sono tantissimi i programmi, videogiochi oppure i siti che sono in inglese. Possiamo ritenerci anche fortunati, perchè ci sono comunque tanti applicativi tradotti in italiano. Ad ogni modo, magari per una mail importante, ad esempio, vorremmo far controllare il nostro testo da utenti di madrelingua.

Con CorrectMyText, come suggerisce anche il nome, lo potremo fare. Il funzionamento è molto intuitivo. Possiamo creare un nuovo account o collegarci con quello di facebook, soluzione decisamente più comoda, e caricare il testo che vogliamo far controllare. A questo punto, qualche utente madrelingua lo revisionerà, e voi avrete il vostro pezzo tradotto.

Primitive Word Counter, statistiche chiare sull’adozione delle parole in un testo

Il bravo geek, si sa, è una figura piuttosto completa e polivalente. Aspettiamoci, dunque, che debba essere dotato anche di buone capacità di scrittura ed esposizione verbale. Caratteristiche, queste, fondamentali per sostenere brillantemente esami, tenere discorsi o conferenze, relazionare, etc.

Oltre all’esercizio continuo delle proprie abilità, ciò che rende il bravo geek tale è la capacità di riuscire a instaurare un processo di formazione (quasi) completamente supportato dall’informatica e, nella fattispecie, dal Web. Una buona utility per evitare l’utilizzo sconsiderato delle ripetizioni all’interno dei testi è Primitive Word Counter, che ora presentiamo.

CSS Text Wrapper, disporre il testo in qualsiasi direzione

Ogni bravo geek, e mi riferisco nella fattispecie ai webmasters, deve conoscere quell’arsenale di trucchetti semplici ma efficaci, per incantare il visitatore. Non necessariamente effetti 3D o Flash, intendiamoci, è anche sufficiente disporre un certo testo in una forma particolare, per esempio. La “tradizione classica”, tramandata dai webmasters ai discepoli, permette di disporre il testo adoperando sapientemente i DIVs tags.

Una tradizione che tuttora sussiste, ma ormai non sono poi così tanti coloro che si servono di questa tecnica con tanta abilità. Nel webmastering, ed in generale nell’informatica, la semplificazione delle operazioni è un obiettivo sempre valido. A questo proposito, dunque, esiste un servizio web che permette di allineare graficamente il testo secondo due direttrici e di fornirne la relativa stringa HTML/CSS da incorporare: sto parlando di CSS Text Wrapper.

Categorie Css