Cresce l’attesa nei confronti di almeno cinque novità attese per gli AirPods 3 in uscita a breve. Apple non aggiorna gli AirPods Pro dal 2022, e gli auricolari dovrebbero ricevere un aggiornamento. Contiamo su un nuovo modello quest’anno, e abbiamo visto diversi indizi di nuovi AirPods nascosti nel codice Apple. Le indiscrezioni suggeriscono che Apple abbia in programma alcune nuove interessanti funzionalità che renderanno sensato l’aggiornamento al modello più recente.
L’aggiornamento One UI 8 ottimizzato sul Samsung Galaxy S25 pare sia già diventato stabile. L’ultimo firmware sui server Samsung non ha un tag beta. Dunque, Samsung ha già un aggiornamento stabile di One UI 8 per la serie Galaxy S25, o almeno una build del firmware che non è una versione beta! Non c’è alcuna garanzia che Samsung lo rilascerà come aggiornamento stabile di One UI 8 al pubblico. Ma possiamo considerarlo una release candidate, e ci dice che il software ora è abbastanza buono da non aver più bisogno del tag beta.
La nuova build di One UI 8 per il Galaxy S25 Ultra riporta il numero di build BYFB, dove la B all’inizio ci indica che non si tratta di un firmware beta, poiché un firmware beta avrebbe una Z in quella posizione. Anche in questo caso, Samsung potrebbe non rilasciarlo al pubblico. Ma il fatto che Samsung sia tornata a una designazione di build non beta suggerisce che siamo più vicini che mai al rilascio ufficiale di One UI 8.
Manca ancora tanto alla sua presentazione ufficiale, ma in questi giorni si parla con insistenza delle potenziali specifiche del nuovo iPhone 18 Pro. Se avete seguito di recente le notizie sull’iPhone 18 Pro, saprete che circolano due voci contrastanti, provenienti da fonti solitamente affidabili, su come Apple intende integrare Face ID nel display, ed entrambe probabilmente influenzeranno il destino del Dynamic Island e, di conseguenza, l’aspetto generale del display stesso.
Sulla carta è ancora troppo presto per parlarne, ma in questi giorni stanno venendo a galla le prime indiscrezioni relative al Samsung Galaxy S27, che a conti fatti potrebbe segnare la fine dello slot S Pen integrato. In particolare, in questi giorni stanno prendendo piede voci per le quali lo stesso Galaxy S27 Ultra potrebbe segnare l’inizio della fine della S Pen.
Grosse novità attese per i display dei prossimi iPhone 18 Pro, ma non sul fronte delle dimensioni. Le indiscrezioni suggeriscono sempre più spesso che Apple non modificherà le dimensioni del display dei modelli iPhone 18 Pro del prossimo anno, ma saranno comunque molto diversi da quelli a cui siamo abituati.
La batteria del Samsung Galaxy S25 Edge supera quella del Galaxy S25 Ultra, ma non nel modo in cui si pensa in giro per il mondo, se non altro perché la densità energetica della batteria del Galaxy S25 Edge è in buona sostanza superiore a quella del Galaxy S25 Ultra.
Altro capitolo della storia riguardante il tanto discusso divieto di TikTok negli Stati Uniti, ad opera del Presidente. Donald Trump, infatti, a quanto pare estenderà l’imminente divieto di TikTok per altri 90 giorni entro la fine di questa settimana, secondo quanto ha annunciato oggi la Casa Bianca (tramite Axios). Sarà la terza estensione che Trump applica da quando è entrato in carica a gennaio.
La seconda estensione di TikTok di Trump scadrà il 19 giugno e non sembra esserci alcun segno di un accordo con la Cina che consentirebbe la vendita delle attività statunitensi di TikTok a un’azienda americana.
Non è semplice riepilogare in pochi punti i plus connessi all’aggiornamento iOS 26. Come tutti sanno, in questi giorni Apple ha annunciato iOS 26 e il prossimo aggiornamento software include un lungo elenco di nuove funzionalità e modifiche per gli iPhone compatibili con il pacchetto software.
Non si è ancora risolta la questione relativa al ban TikTok che, ancora oggi, possiamo constatare in alcune aree del mondo. Sostanzialmente, TikTok ha dovuto fare i conti con un altro rinvio del divieto perché Trump non riesce a raggiungere un accordo con la Cina, nonostante gli sforzi diplomatici delle parti coinvolte.
Apple, con i suoi iPhone, ha conquistato tanti appassionati, che oggi formano una vera e propria community. La presenza di un ecosistema di app e servizi porta inoltre molte persone a voler passare da un iPhone all’altro, per avere la certezza di non perdere nessun dato. Il backup tramite iCloud consente di trasferire le informazioni da un dispositivo all’altro senza la minima difficoltà.
Occhio ai prossimi aggiornamenti riguardanti il mondo WhatsApp, visto che lo staff in questo periodo sta testando la funzionalità di creazione di chatbot AI, senza dimenticare quella dei nomi utente. Per farvela breve, l’area tecnica della nota app di messaggistica istantanea sta testando una nuova funzionalità che consente agli utenti di creare il proprio assistente chatbot AI all’interno dell’app, riporta WABetaInfo.
Aggiornamenti mensili per i Samsung Galaxy di nuovo sotto la lente di ingrandimento, visto che a giugno 2025 sono stati risolti quasi venti problemi importanti tramite la patch. Samsung ha rilasciato l’aggiornamento di sicurezza di giugno 2025 nei tempi previsti. L’ultima patch verrà distribuita a tutti i dispositivi idonei nei prossimi giorni. Gli aggiornamenti mensili correggono vulnerabilità chiave, e lo stesso vale per l’ultima versione.
Probabile salto diretto all’aggiornamento iOS 26, con tutto quello che ne consegue anche sul ciclo degli iPhone. Con la versione di prossima generazione di iOS e altri aggiornamenti software del 2025, Apple prevede di cambiare il suo schema di numerazione. Invece di iOS 19, che logicamente seguirebbe iOS 18 , Apple chiamerà l’aggiornamento iOS 26. Apple prevede di utilizzare il numero 26 su tutte le sue piattaforme (il numero che rappresenta l’anno successivo), il che sarà presumibilmente meno confuso rispetto a iOS 19, macOS 16, watchOS 12 e visionOS 3. Ma cosa significa questo cambiamento per iPhone?
Ci sono tante novità che, già oggi, possiamo associare al nuovo aggiornamento iOS 19 in uscita nei prossimi mesi. In particolare, pare che iOS 19 possa semplificare il trasferimento di una eSIM da un iPhone a un telefono Android. Secondo un rapporto di Android Authority, il prossimo aggiornamento iOS 19 di Apple potrebbe semplificare il trasferimento di una eSIM da parte degli utenti iPhone a uno smartphone Android.