L’iPhone 17 Pro con qualcosa in comune rispetto al Samsung Galaxy S24, visto che il prossimo top di gamma Apple potrebbe avere un display antiriflesso e resistente ai graffi. Apple ha risolto i problemi di resa con lo strato antiriflesso e resistente ai graffi del display che intende utilizzare per alcuni modelli di iPhone 17, e ora sembra che iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max potrebbero essere dotati di questa tecnologia aggiornata.
Pare ci siano interessanti presupposti affinché si possano toccare con mano potenziali novità estremamente interessanti per gli iPhone 17 sui materiali utilizzati, secondo quanto raccolto oggi. In una nota agli investitori rilasciata questa settimana alla società di ricerca azionaria GF Securities, Pu ha anche affermato che iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max avranno cornici in alluminio, quindi l’iPhone 17 Air sarà apparentemente l’unico nuovo modello a utilizzare il titanio.
La tanto attesa e discussa PlayStation 6 potrebbe essere due volte più potente di PS5 Pro e della rivale RTX 4090. Già, perché i report suggeriscono che la console di prossima generazione di Sony potrebbe offrire un enorme balzo in avanti in termini di prestazioni, potenzialmente in competizione con la RTX 4090 di NVIDIA e trasformando il futuro del gaming su console.
Da quando Samsung ha introdotto Galaxy AI, la sua suite di funzionalità di intelligenza artificiale, c’è stata una certa confusione su quanto a lungo queste funzionalità rimarranno gratuite. L’azienda ha occasionalmente affermato che le funzionalità saranno offerte gratuitamente per un periodo di tempo limitato.
Si parla tanto in questi giorni del nuovo iPhone 17 Pro, che a quanto pare ha tutte le carte in regola per invertire la decisione di design dell’iPhone X. A partire dall’iPhone X del 2017, tutti i modelli di iPhone di fascia alta di Apple sono stati caratterizzati da cornici in acciaio inossidabile o titanio, ma ora si vocifera che questa scelta di design cesserà di esistere a partire dai modelli iPhone 17 Pro, in uscita più avanti quest’anno.
Cresce l’attesa per il nuovo progetto Apple in ambito mobile nel 2025, visto che le novità concepite per iPhone 17 Pro potrebbero essere più rilevanti di quanto ci si potesse aspettare. In pratica, i nuovi rendering dell’iPhone 17 Pro evidenziano le modifiche al logo Apple e al design di MagSafe. Per farvela breve, i nuovi rendering di oggi offrono il miglior aspetto di sempre, con il logo Apple riposizionato e la matrice magnetica MagSafe ridisegnata dell’iPhone 17 Pro e dell’iPhone 17 Pro Max.
Le prestazioni del Samsung Galaxy S26 sono sotto la lente d’ingrandimento oggi. La divisione mobile di Samsung si riforniva principalmente di chip di memoria per i suoi dispositivi mobili dalla divisione semiconduttori dell’azienda. Tuttavia, negli ultimi anni, l’azienda ha dimostrato una maggiore disponibilità ad allontanarsi dalle società del gruppo Samsung e ad approvvigionarsi di componenti altrove.
Ciò è diventato evidente quando è stato confermato che la serie Galaxy S25 monta RAM e chip di archiviazione di Micron, uno dei rivali di Samsung nel segmento delle memorie, oltre alla divisione dell’azienda stessa. Sembra che Samsung MX stia cedendo a Micron una fetta ancora maggiore della torta.
La questione relativa al divieto di TikTok negli Stati Uniti si arricchisce di un nuovo capitolo. Dopo la terza estensione del divieto di TikTok, Trump afferma di avere un potenziale acquirente. Il popolare social network TikTok è ancora attivo negli Stati Uniti nonostante il divieto sospeso dal presidente Donald Trump, ma è possibile che un accordo per la vendita dell’azienda sia sempre più vicino alla conclusione.
Cresce l’attesa nei confronti di almeno cinque novità attese per gli AirPods 3 in uscita a breve. Apple non aggiorna gli AirPods Pro dal 2022, e gli auricolari dovrebbero ricevere un aggiornamento. Contiamo su un nuovo modello quest’anno, e abbiamo visto diversi indizi di nuovi AirPods nascosti nel codice Apple. Le indiscrezioni suggeriscono che Apple abbia in programma alcune nuove interessanti funzionalità che renderanno sensato l’aggiornamento al modello più recente.
L’aggiornamento One UI 8 ottimizzato sul Samsung Galaxy S25 pare sia già diventato stabile. L’ultimo firmware sui server Samsung non ha un tag beta. Dunque, Samsung ha già un aggiornamento stabile di One UI 8 per la serie Galaxy S25, o almeno una build del firmware che non è una versione beta! Non c’è alcuna garanzia che Samsung lo rilascerà come aggiornamento stabile di One UI 8 al pubblico. Ma possiamo considerarlo una release candidate, e ci dice che il software ora è abbastanza buono da non aver più bisogno del tag beta.
La nuova build di One UI 8 per il Galaxy S25 Ultra riporta il numero di build BYFB, dove la B all’inizio ci indica che non si tratta di un firmware beta, poiché un firmware beta avrebbe una Z in quella posizione. Anche in questo caso, Samsung potrebbe non rilasciarlo al pubblico. Ma il fatto che Samsung sia tornata a una designazione di build non beta suggerisce che siamo più vicini che mai al rilascio ufficiale di One UI 8.
Manca ancora tanto alla sua presentazione ufficiale, ma in questi giorni si parla con insistenza delle potenziali specifiche del nuovo iPhone 18 Pro. Se avete seguito di recente le notizie sull’iPhone 18 Pro, saprete che circolano due voci contrastanti, provenienti da fonti solitamente affidabili, su come Apple intende integrare Face ID nel display, ed entrambe probabilmente influenzeranno il destino del Dynamic Island e, di conseguenza, l’aspetto generale del display stesso.
Sulla carta è ancora troppo presto per parlarne, ma in questi giorni stanno venendo a galla le prime indiscrezioni relative al Samsung Galaxy S27, che a conti fatti potrebbe segnare la fine dello slot S Pen integrato. In particolare, in questi giorni stanno prendendo piede voci per le quali lo stesso Galaxy S27 Ultra potrebbe segnare l’inizio della fine della S Pen.
Grosse novità attese per i display dei prossimi iPhone 18 Pro, ma non sul fronte delle dimensioni. Le indiscrezioni suggeriscono sempre più spesso che Apple non modificherà le dimensioni del display dei modelli iPhone 18 Pro del prossimo anno, ma saranno comunque molto diversi da quelli a cui siamo abituati.
La batteria del Samsung Galaxy S25 Edge supera quella del Galaxy S25 Ultra, ma non nel modo in cui si pensa in giro per il mondo, se non altro perché la densità energetica della batteria del Galaxy S25 Edge è in buona sostanza superiore a quella del Galaxy S25 Ultra.