Tema WordPress per veri Geeks con il Commodore 64!

I più grandicelli se lo ricorderanno sicuramente, dopo il Vic 20, il Commodore 64 è stato il secondo Pc della mia vita.
Nel 1983 l’ho ricevuto per il decimo compleanno, fortemente voluto per via della grafica rivoluzionaria che aveva a 8bit con ben 64Kb di Ram, che all’epoca era il doppio di concorrenti del calibro di Atari e Apple. Primo computer tutto assemblato, ha superato tutti i record di vendite, ancora imbattuto, con 30 milioni di esemplari.
Per giocare con i videogames, oltre alle cartucce, esisteva un mangianastri che leggeva le vecchie cassette tipo walkman, per caricare un gioco ci volevano gli anni! 🙂

Va bene adesso che vi ho annoiato con la storia del Commodore 64 ecco il tema per WordPress, i comandi sono in linguaggio Basic, se non li conoscete digitate Help e verrà fuori la legenda. Un idea molto vintage per geeks della vecchia guardia che vogliono rivivere momenti indimenticabili! (mamma mia International Soccer con il trucco del gol dal lato basso ancora me lo ricordo, con il portiere che saltava dritto in alto, un bug assurdo, c’è qualcuno di voi che se lo ricorda?)

Demo | Tema Commodore 64
Download | Tema Commodore 64

13 commenti su “Tema WordPress per veri Geeks con il Commodore 64!”

  1. press play on tape.
    Con le cassette ci metteva 1 eternità a caricare.
    Haha il mio primo pc fu il commodore 128, ma per qualche arcano motivo avevo pure il vic 20 con le cartuccione rettangolari, dovrebbe ancora stare da qualche oarte in soffitta.mitico!

    Rispondi
  2. press play on tape! 😀

    e allora ve ne dico un altra, vediamo se sono l’unico.

    Le casette dei giochi si compravano anche dai giornalai, un paio di volte mi è capitato di acquistare cassette che all’interno avevano sassolini al posto dei giochi, tipico “pacco napoletano”!

    Avevo 10 anni, i pianti che mi ero fatto! 😀

    Rispondi
  3. Ora, essendo nato nel 1989 ed avendo giocato con il commodore di papà solo almeno 10 anni dopo di voi non sono degno di fare commenti, ma il Macintosh del 1984 aveva 128kb di memoria e quello di fine ’84, quando si accorsero che 128 non bastavano per la GUI del System 1 ne aveva 512. (Certo costavano in proporzione come dei MacPro di oggi)

    Rispondi
  4. e chi se lo scorda il c=64!!! 😀 io ho avuto pure il c=16 che tempi!!! I giovani di oggi non sapranno mai cosa si sono persi… chi se la ricorda la stringa sys64738 per resettarlo ??? hihihi o l’interffaccia per attaccare due registratori e copiare le cassette 😉

    Rispondi
  5. Pingback: » Tema Wordpress in stile MacOS 6! Geekissimo

Lascia un commento