Faucet: videoregistratore online per i canali tv

Grazie alla segnalazioni di addirittura 3 lettori, Cobra90, Crockard e Kat, vengo a conoscenza di un rivoluzionario servizio online gratuito che cambierà il modo di registrare i programmi Tv.
Grazie a Faucet avrete la possibilità di registrare i maggiori canali televisivi italiani e le stazioni radiofoniche. Basta scegliere il canale da registrare, l’ora e la durata, come quando programmavamo il timer del videoregistratore Vhs, ve lo ricordate? Niente di più semplice, una volta registrato il programma, possiamo anche decidere quanti giorni deve restare a disposizione online, un tempo che va da un minimo di un giorno ad un massimo di tre.
Inoltre è anche possibile scegliere un formato di output per l’iPod, Psp e 3Gp. Se un giorno non potete vedere un vostro programma preferito, registratevelo e poi passatevelo nel vostro dispositivo portatile senza problemi. La qualità è molto buona, qui sotto potete vedere un pezzo di 5 minuti registrato ieri alle 18.40 su Italia 1, e poi uppato da me su youtube, quindi ha perso un po di definizione, ma non è malaccio.



Qui potete vedere uno screen di come fare il download dei video che sono pronti

58 commenti su “Faucet: videoregistratore online per i canali tv”

  1. Ciao Conoscevo già Faucet e volevo aggiungere che il servizio è anche retroattivo, sono riuscito a registrare un programma del giorno prima che avevo dimenticato di programmare, provate per credere.

    (non so se il servizio retroattivo sia garantito sempre e per tutti i canali, su rai due funziona)

    Enrico

    Rispondi
  2. ok raga, vi spiego un paio di cose che shor nn ha scritto:
    1° i file registrati vendogono salvati in mp4, quindi avete bisogno di un lettore mp4, se nn sapete quale usare vi consiglio VLC, che tutti conosceranno.
    2° per scaricare i file registrati, avete bisogno un downloader, dove inserirete il link del download, io vi consiglio di scaricare StarDownloader, è molto leggero e per questo sfrutta una velocità di download più veloce del dovuto 😉
    ciauzz

    Rispondi
  3. Ottima segnalazione come sempre Shor!
    Non ho capito una cosa però..dopo aver programmato il film come faccio poi per vederlo/scaricarlo?

    Rispondi
  4. Oppure puoi usare i feed con iTunes e usarlo come un normale podcast. Una volta che è finita la registrazione e che itunes fa una scansione sui nuovi aggiornamenti podcast inizia a scaricarla automaticamente.

    Rispondi
  5. ragazzi potete aiutarmi? io ho fatto uan registrazione dalle 17.40 alle 17.45 di oggi per provare,però non capisco che devo afre dopo,ho settato tutto però quello rimane cosi anche se sono le 6,che devo fare?

    Rispondi
  6. mi sono registrato al sito, ho impostato una registrazione anche..
    ma come si fa a prendere sta registrazione ? poi dove la trovo? nn la vedo …. grazie

    Rispondi
  7. certo che siete de coccio 😆
    eccovi uno screen: http://img75.imageshack.us/img75/5686/registhf4.jpg
    o cliccate col destro su quel segnetto e fate salva oggetto con nome, o scaricate Stardownloader e scaricate (consigliato scaricare stardownloader)

    @shor, io consiglio scaricarlo perchè la velocità che raggiungi con quel programma nn la raggioungi con il download di explorer o firefo 😉
    se per esempio: con firefox raggiungi una velocità di 80kb con questo programma raggiungi almeno 100kb 😉
    provalo

    Rispondi
  8. io scarico a 70kb da firefox…. ho alice 4 mega voi?
    certo che 61 mb per 15 minuti di registrazione, fatta in mp4 poi…. un pò troppo, bel servizio cmq…

    Rispondi
  9. Mh strano..alice due mega e scarico al massimo..poi si editano i file mp4 togliendo le pubblicità e in 400-500 mega si ha un film..non male!

    Rispondi
  10. ah e volete mettere la possibilità per chi segue serie tv o programmi che vanno in onda tutti i giorni, di non perdersi nulla? basta spuntare l’opzione ripeti tutti i giorni,la stessa fascia oraria e con 3 ore di registrazione disponibili al giorno di cose se ne possono fare..

    Rispondi
  11. si vabbè lo sappiamo -.-
    cmq. da cosa potrebbe dipendere il mio poblema ?
    avete mai avuto queso poblema ?
    eppure faccio scansione di virus, deframmento e scandisk una volta a settimana 🙁

    Rispondi
  12. Quanto fa 1 sommato a 8? 9!!!
    Vedi che la so la matematica!

    Scusate lo sfogo ma prima devo aver sbagliato e come conseguenza m’ha cancellato il commento kmetrico che avevo scritto.
    Mi rivolgo a te Shor: esiste una qualsiasi diavoleria che ti conservi il messaggio quando torni indietro dalla pagina in cui l’antispam ti da’ dell’ignorante in matematica?!
    Ho visto che in altri blog un tale sistema esiste.

    Mo’ non c’ho voglia di riscrivere il commento. Alla prossima.

    Rispondi
  13. se avete problemi di download come me, ossia tramite firefox o IE andate al max a 90 – 100kb, utilizzate Star Downloader!! anche la versione free va bene!! con le impostazione di default scarico da subito a 450kb per arrivare verso la fine che e’ a 580kb circa!! andando a modificare le opzioni nella sezione prestazioni “numero di parti in cui vuoi dividere il file” e impostando fino al valore 15 (dopodichè la velocità per quanto mi riguarda nn aumenta più) vi troverete con una velocità inziale di download pazzesca!!! 730kb/sec!!!!!!!!!!!!!!!
    ve lo consiglio vivamente! io ho la versione 1.45 free..
    ciao!!

    Rispondi
  14. troppo bello! addirittura te lo scarica come podcast in iTunes.
    Io che sono all’estero mo mi registro tutti i film trash di rete4 alle 3 di notte.
    Chissa quanto durera’, prima che i rompi dei diritti d’autore si facciano vivi 🙁

    Rispondi
  15. Eh no, un’altro che usa stardownloader! Mi chiedo cosa c’avra’ in piu’ di freedownloadmanager (che non ha una versione pro perche’ ha gia’ tutte le caratteristiche che volete gia’ nella versione normale (free)).

    Voglio proprio sapere cosa c’ha in piu’!

    Se volete usare qualcosa che promette meglio in velocita’ date un’occhiata a gigaget (non ricordo quale altro motivo mi aveva indotto a non usarlo).

    Per tornare in tema, non so fino a quando durera’ questo faucet, per adesso dichiarano che e’ solo un test: forse pensano di mettersi un po’ al riparo da quello che prima o poi gli verrano a dire Rai e Mediaset in primis, e cioe’ di chiudere baracca e burattini :-(.

    Spero di no, anche perche’ cosi’ non mi perdero’ piu’ una puntata dei Simpson e di Striscia :-)!

    Rispondi
  16. sarebbe si uan figata, ma hanno chiuso le registrazioni per troppe richieste 😛
    sono arrivato tardi…:(
    pensare che mi avrebbe fatto comodo che proprio ieri sera mi son perso il telefilm su italia 1..non è qualcuno ce l’ha? Ugly Betty di mercoledi sera…
    ero all’allenamento e come al solito non si può contare sui genitori per ste cose..:P

    non è che sapete magari anche quando riaprono le iscrizioni?

    Rispondi
  17. @anonimo
    A seguito di diffida vCast non può più offrire i programmi Mediaset; inoltre, a breve non permetterà più la registrazione delle radio, in quanto verrà scorporata in un sito a parte.

    Rispondi

Lascia un commento