Le migliori 3 versioni di Mplayer per Windows

Mplayer

Per chi non lo sapesse, Mplayer è uno dei più importanti lettori multimediali (video in particolare) nato su e per i sistemi Linux, ma subito “ramificatosi” con abbastanza successo sui sistemi Windows e Mac.

Supporta i maggiori formati video/audio ed ha una qualità e quantità di opzioni davvero invidiabili, soprattutto perché gratuito ed open source. Oggi vediamo insieme quali sono le tre versioni più valide (perché in giro per il web si trovano versioni abbastanza mal create e difficili da usare) disponibili per tutti gli utenti di sistemi Windows:

* MPUI: Interfaccia leggera ed intuitiva in stile Media Player Classic, disponibile in diverse lingue.
* Kliper: Probabilmente una delle migliori e più affidabili versioni di Mplayer per Windows, facile da usare, leggero, multilingua e ricco di funzioni sempre a portata di mouse.


* SMPlayer: E’ l’ultimo nato, ma a quanto pare già sta rubando la scena a tutti. E’ facile da usare, ha un’interfaccia abbastanza curata con tutte le opzioni a portata di mouse, è leggero sia su hard disk che RAM e potrebbe davvero rappresentare l’alternativa più temuta da software già affermati come “Media Player Classic”.

Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta e, la libertà del software permette di vederne uscire varianti (più o meno buone) quasi quotidianamente.

Provatene uno per un pò, facendogli prendere il posto del vostro attuale player video preferito e fateci sapere se vi ha conquistati (come già successo con tantissime persone in tutto il mondo!).

22 commenti su “Le migliori 3 versioni di Mplayer per Windows”

  1. IMHO SMPlayer decisamente

    ps:peccato dover aprire IE per commentare. Con FF non vedevo tutta sta pubblicità:D
    Ora capisco perchè non recensisci l’estensione per FF cutomize google;)

    Rispondi
  2. Beh, che dire, lo devo provare… l’immagine di Neo poi è bellissima… 😀
    ps x tutti gli altri… ma usate Opera, altro ke FF XDXDXD imho è meglio, anche come comodità… poi i gusti sono gusti, non voglio andare OT 😉

    Rispondi
  3. eheh anke io uso opera bravo Neo…cmq è vero molto bella l’immagine anke per me ke matrix mi piace un casino come trilogia…intanto Shor noi aspettiamo la nuova skin hihihih sono curioooooso

    Rispondi
  4. non mi piacciono molto perchè devono essere installati…meglio mediaplayerclassic che è standalone e usa al minimo le risorse del sistema…

    Rispondi
  5. @Neptune
    Non so gli altri due ma SMPlayer volendo si può non installare utilizzando Universal Extract.Provalo,se non lo sui già,e non potrai più farne a meno.L’80% dei programmi che uso sono diventati praticamente degli standalone.Alcuni però vanno installati su PC virtuale.

    Rispondi
  6. Pingback: Skylog » Blog Archive » links for 2007-09-07
  7. @Joker
    niente male il programma che mi hai consigliato, solo che con l’installer di Smplayer mi da questo errore: Signature detected: Inno Setup Setup Data (5.1.13)
    This is not directly supported, but i’ll try to unpack it as version 5107
    ; Version detected: 5113
    Critical error: The setup files are corrupted. Please obtain a new copy of the program.
    Unpacking failed. This version is not supported.

    ho la versione 1.5 di universal extractor, e smplayer è smplayer_0.5.51_full_setup.exe

    Rispondi
  8. Pingback: MPlayer WW, una nuova versione di MPlayer per Windows « Oceanoweb’s Weblog
  9. Pingback: MPlayer WW, una nuova versione di MPlayer per Windows | bruno trani dot info

Lascia un commento