E’partito Google Sites ovvero creare siti web in 5 minuti

E’partito Google Sites ovvero creare siti web in 5 minuti

Dopo circa un anno dall acquisizione di JotSpot, Google finalmente ha lanciato un servizio basato appunto sulla tecnologia di JotSpot, parlo di Google Sites. Un nuovo servizio che entra a far parte del mondo di Google Apps e permette di creare siti web, sia da soli che con altri. “Gli utenti possono lavorare assieme al sito aggiungendo allegati, informazioni da altre applicazioni Google (come Google Docs, Google Calendar, Youtube e Picasa) e nuovi contenuti.

Creare un sito insieme è facile come modificare un documento, puoi controllare chi deve avere l’accesso all’area di modifica, solamente tu, il tuo team o membri della tua organizzazione” spiegano da bigG. Google offre templates, un rich-text editor, 10GB di spazio per ogni account Google Apps e l’integrazione con altri servizi di Google embeddando ad esempio calendari, presentazioni, documenti, slideshows di foto e video.


Come detto possiamo invitare persona a collaborare con noi o semplicemente a visualizzare i nostri contenuti. Qui sotto ecco tre esempi di siti creati con Google Sites, il primo di una compagnia intranet, il secondo di uno ski club ed il terzo di un team per un progetto:

E’partito Google Sites ovvero creare siti web in 5 minuti

E’partito Google Sites ovvero creare siti web in 5 minuti

E’partito Google Sites ovvero creare siti web in 5 minuti

Eccovi anche un video che presenta il nuovo servizio, sicuramente questo farà salire le quotazioni in borsa dell’azienda di Mountain View dopo le recenti, ma neanche cosi preoccupanti, perdite.

10 commenti su “E’partito Google Sites ovvero creare siti web in 5 minuti”

  1. Davvero interessante, da qualche parte una volta c’era anche Google Pages per creare siti, ma non mi sembra che abbia avuto il successo sperato…

    Rispondi
  2. Pingback: Marco Lancini Weblog » Google Sites: come creare siti web in 5 minuti
  3. googlepages attualmente non permette nuove iscrizioni, non è malaccio ma è limitato cmq rispetto ad altri spazi web gratuiti in circolazione.. diciamo che se si conosce qc accrocchio e non si hanno esigenze particolari si può usare … altrimenti meglio altri lidi 🙂

    questo google sites non lo conoscevo ma il fatto di poter creare siti rich o simili è davvero interessante..

    ciao

    Rispondi
  4. Ciao a tutti, avrei bisogno di un’informazione…due giorni fa abbiamo fondato la sezione LIDA di Firenze e dovemmo crearci un sito. Un blog purtroppo non è molto funzionale viste le tante cose che devono essere inserite: adozioni di cuccioli e adulti, di conigli, cani, gatti, capre, topi…senza contare le petizioni, le richieste di collette, staffette…insomma ci serve un sito ma non vorremmo tirare fuori un euro, visto che già ne tiriamo fuori tanti per curare animali che la gente abbandona. Con google ho creato dei blog e la cosa è gratuita, io spero che col sito lo sia altrettanto…scusate ma sono un po’ una frana!

    Rispondi
  5. Ciao Nicoletta,

    intano complimenti per la fondazione della sezione LIDA.. vi faccio i miei migliori auguri, dipende da cosa vuoi creare sul sito e da quanto materiale ci vuoi mettere..

    proprio per cercare di farvi risparmiare al meglio cerco di rispodnere – secondo la mai esperienza – il site creator di google è buono ma la vedo cmq peggiore come idea di prendere un spazio su netsons.org (per dirne uno) e in futuro se volete registrare il nome del sito (ad esempio http://www.lida.firenze.it) il costo si aggira sui 5-10 € annui.

    Come portale ti consiglierei di guardare i CMS, sono degli ambienti pronti che permettono di inserire diverse sezioni e pagini molto velocemente, noncheè articoli o la gestioen degli utenti che si possono anche registrare..

    per i cms puoi guardare WordPress, Joomla, Drupal o Mambo questi sono gratuiti (ma ce ne sono altri io preferisco questi a dire il vero).

    L’ideale é trovare:
    – prima di tutto lo spazio web che supporti almeno Php, MySql (e questo netsons lo da ma non è l’unico!!)
    – poi cercare un CMS
    – cercare un layout già pronto e modificarlo qualcosina con banner ecc
    – verificare la gestioen degli utenti e dei commenti (in modo che eventualmente puoi rimuoverli, c’è tanta gente arrogante..)
    – e poi iniziare a riempire i contenuti ecc..

    auguri per la vostra ttività.
    un saluto.

    nnickel22

    Rispondi
  6. Ma è bruttissimo!!!! I siti che ci puoi fare non sono belli, creatività zero ed è pure a pagamento!!!!!!!!!! Se vi volete fare dei bei siti fateveli come si deve con dreamweawer o altri programmi per creare siti web anche se si paga, o se volete farli gratis andate su http://xoom.alice.it/Home.php dove potete fare dei siti in 5 minuti con la guida o farli voi con programmi più o meno professionali e poi copiate il codice html. Oppure usate altervista (http://www.altervista.org) io ho fatto http://xoomer.alice.it/m4tr1sch/ con alice scrivendo io il codice html senza nessun programma e http://m4tr1sch.altervista.org/ con altervista scrivendo io il codice html e php per il mailer!!!! è molto meglio!!!!

    Rispondi
  7. googlepages ha avuto un discreto successo, imho, basta cercare qualcosa tipo site:googlepages.com in google per verificare che si cono più di 1.7 milioni di siti non male come numero.. google sites si rivolge in modo più limitativo per quanto riguarda la personalizzazione del layout e affini ma cerca di approdare in un contesto di ria integrando gli altri servizi di google e i vari plugin .. staremo a vedere.

    ciao 🙂

    Rispondi

Lascia un commento