Read The Words: servizio Web 2.0 per la “lettura” dei file di testo

nfgjhnrtut465

Subito dopo il post riguardante un servizio Web 2.0 che permette di “Twittare” con grafica dell’ iPhone , il famoso “smarthphone” di casa Apple, vi proponiamo un altro di questi servizi Web “interattivi”, molto interessante.

Sto parlando di Read The Words (leggi le parole, per chi non sapesse l’inglese): ovvero, grazie a questo sito, e digitando, nell’apposito campo sotto il video, le parole da noi desiderate (possibilmente in inglese, essendo questa la sola lingua disponibile)e cliccare su “Read”.

Ascolterete, e vedrete anche il video della donna o dell’uomo, lo stesso vale per la voce: maschile e femminile, in base a cosa avete scelto nel menù a tendina prima di cliccare su “Read”, così appunto, la voce che pronuncerà le parole da voi scritte.


Servizio, ripeto, molto interessante, che permette anche il login (gratuito al 100%) che vi agevolerà, aumentando anche la scelta delle voci (e i volti) che pronunceranno, appunto, le parole che scriverete.

Potremo (sempre essendo “loggati“), inoltre, “Uppare” file di testo (pdf, doc, ecc.), scegliere con quale voce leggere quest’ultimi e infine, riprodurre la “voce” con un normale iPod o lettore MP3.

Buon ascolto!

3 commenti su “Read The Words: servizio Web 2.0 per la “lettura” dei file di testo”

  1. ho notato che parla soltanto in inglese americano. dopo che ci si registra ci sono anche le voci in inglese britannico? se ci sono mi registro .. altrimenti non mi servirebbe tanto! 😉 grazie

    Rispondi

Lascia un commento