Ecco il nuovo Player di Youtube!

Nuovo Player per Youtube

In questi ultimi giorni, Youtube, sta testando un nuovo player per il proprio portale. L’attuale player dopo, aver preso il dominio dei video su internet, presto vedrà’ la sua fine. In questi giorni, su parecchi video del sito, è apparso il messaggio che vedete sopra, cioè: “Try the New YouTube Player Beta!“, esatto avete tradotto bene, c’è scritto: “Prova il nuovo player di Youtube“.

Per provare il nuovo player, dovete solo accedere al sito di Youtube, nella versione Global, ovvero in quella non tradotta e visualizzare un video di Youtube. La nostra scelta è ricaduta su questo video. Una volta caricata la pagina, cliccate sul link che appare sotto al player (vedi ScreenShot sopra).

Noi di Geekissimo, non ci siamo fatti scappare questa occasione e allora, abbiamo subito provato il nuovo Player di Yotube, ecco le nostre considerazioni.


Youtube Player
Sicuramente la prima cosa che salta all’occhio di tutti, è la nuova veste grafica che viene data al player. Molto più sobria ed elegante, tanto da rendere il player ancora più high tech. Le funzioni presenti attualmente nel player sono poche. Presente solo il tasto di Play e quello per mettere il video a tutto schermo, ed ovviamente quello del volume. C’è da dire però che il player è ancora in versione beta, quindi gli saranno apportate ulteriori modifiche, prima di diventare definitivo.

Ora come ora, un consiglio che vi possiamo dare noi di Geekissimo è quello di usare ancora il vecchio player, in quanto è molto più sicuro e molto più stabile. Questo player è ancora in versione Beta, quindi per chi vuole ritornare al vecchio playar, basta cliccare sul link “Use the old YouTube Player“, che appare sotto al player.

La nostra conclusione è questa. Siamo rimasti abbastanza soddisfatti di questo nuovo player, indubbiamente c’è da fare ancora molto lavoro, ma sicuramente il Team di Youtube, non ci deluderà con l’ultima, e definitiva versione di questo player che già parte molto bene.

24 commenti su “Ecco il nuovo Player di Youtube!”

  1. Dovreste imparare a scrivere in italiano prima di avventurarvi nella scrittura di un post. O almeno rileggeteli per controllare un minimo la punteggiatura.
    Ogni post contiene un sacco di errori e in più, ultimamente, buona parte sono notizie vecchie, insignificanti e a volte proprio errate.

    Non sarebbe meglio scrivere un pochino meno e ricercare una qualità più alta?

    Rispondi
  2. io uso sempre la versione US che è quella global. Usare quella italiana è tipicamente da….italiani! Ampliate un pò i vostri orizzonti

    detto questo il player nuovo è uguale a quello vecchio.

    Mi meraviglio che si dica che contiene novità. I tasti e le funzioni di questo player “nuovo” ci sono già ora. Cambia solo la pallina e un pochino le sfumature grafiche ma ci vuole un bel coraggio a chiamarlo NUOVO

    Mi meraviglia un pò che shor non se ne sia accorto ma sono sicuro avrò capito male io 🙂

    Rispondi
  3. @Zac:
    Potrebbe gentilmente segnalarmi, gli errori riscontrati nel post?
    La notizia, non è vecchia, la reputo nuovissima, visto che ancora nessun altro sito italiano ha parlato di questa novità di Youtube.

    Rispondi
  4. da daily motion dovrebbero prendere il cursore che qnd ti posizioni in 1 punto della linea del video ti dice a che minuto sei…poi x il resto…la pallina va anke bene…

    Rispondi
  5. allora prima cosa

    cacciate la pallina, è bruttissima e scomoda per i video, meglio lo stile dailymotion

    per il resto aggiungessero qualche funzione in piu non guasterebbe ma cacciatemi la pallina ^_^

    Rispondi
  6. @Zac: hai ragione. Non è assolutamente per fare critica o per insegnare niente a nessuno, ma l’uso della punteggiatura è qualcosa di sconosciuto ultimamente. Pochissimi writers scrivono davvero bene qui su Geekissimo (non sto a fare nomi, noi readers sappiamo benissimo chi sono 😉 ).
    Ad ogni modo non sono per niente d’accordo sul fatto che alcune notizie siano vecchie, insignificanti o completamente errate: visito Geekissimo almeno 10 volte al giorno e non trovo mai alcun articolo che non sia degno di una lettura 🙂

    Rispondi
  7. @Maringleno:
    La velocità di caricamento di un video, dipende anche dal server dove risiede il video stesso, non solo dal player.
    @nicoss:
    Ho scritto nuovo, perché rispetto all’attuale player, di nuovo ha la Grafica e il resto. Le funzioni verranno inserite nella versione definitiva…almeno credo. Questa è ancora una beta.

    Rispondi
  8. Beh direi anzi tutto ottima notizia, anche io in primo luogo mi documento e scrivo notizie nel Web, sia per quanto riguarda l’Hardware che la componentistica in generale, oltre a segnalare spesso e volentieri nel Forum notizie di questi tipo. Tra l’altro vorrei aggiungere che questa non è assolutamente una News vecchia ne tanto meno fuori luogo, per quanto riguarda il commento del Professor Zac quindi, stendo un velo pietoso, non merita neanche una risposta.

    Fabio

    Rispondi
  9. C’è gente che mangia testo italiano (e non) dalla mattina alla sera per lavoro, linguisti che hanno studiato anni per fare della lingua italiana (e non solo di quella italiana) il loro lavoro. Perciò concordo pienamente con Zac. Leggere testi sgrammaticati e senza punteggiatura è davvero il PEGGIO.

    @Mister6339:
    “Potrebbe gentilmente segnalarmi, gli errori riscontrati nel post?”

    La vorgola dopo segnalarmi non ci va.

    Rispondi
  10. Pingback: Entro breve sarà disponibile Youtube India! - Geekissimo
  11. @Mister6339: il problema è che metti troppe virgole e si perde il senso del discorso. Nel primo paragrafo, ad esempio, ne avrei salvata al massimo una, mentre un’altra l’avrei sostituita con un punto. Scrivi già frasi corte, seguendo lo stile inglese, non preoccuparti di dover inserire per forza virgole se non servono.

    Rispondi
  12. Come si fa a condividere i filmati (per esempio su face o altro) con questo nuovo sistema? Non ci sono riuscito. Con la versione vecchia è facilissimo, con questa non so dove sbaglio. Grazie per la collaborazione.

    Rispondi

Lascia un commento