Creare punti di ripristino in Windows con un semplice click

Il Ripristino della configurazione di sistema di Windows è sicuramente una delle funzioni più utili introdotta con Windows Xp. In pratica se utilizata vengono modificati file di sistema, programmi e impostazioni del Registro di sistema di Windows, nonché script, file batch e altri tipi di file eseguibili presenti nel computer.

In molti casi può risultare fondamentale per evitare una formattazione o un intervento più drastico, sempre che si disponga di un punto di ripristino recente e valido da poter utilizzare. Come saprete i punti di ripristino vengono creati automaticamente anche se con frequenza irregolare e comunque prima di importanti eventi di sistema, ad esempio l’installazione dei driver di un programma o un dispositivo, ma possono essere creati anche manualmente con una procedura tutt’altro che agile. Vediamo insieme come semplificarla al massimo.


Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è l’applicazione Sys Restore Point, in grado di creare un nuovo punto di ripristino di sistema se avviata. Il software non deve essere installato e può essere eseguito senza problemi da qualsiasi directory.

E’ compatibile sia con Windows XP che con Windows Vista, ma l’ultima versione per funzionare richiedere il framework .net 2.0. Due consigli veloci per utilizzarlo al meglio: create un collegamento all’applicazione sul desktop così da averlo sempre a portata di mano e eseguirlo velocemente, oppure create un’operazione pianificata giornaliera/settimanale e schedulate il lancio dell’applicazione.

Via | gHacks

8 commenti su “Creare punti di ripristino in Windows con un semplice click”

  1. Non per fare il precisino ma i punti di ripristino erano nati con windows Millenium Edition ( comunque ti capisco c’è gente che non l’ ha neanche sentito nominare).

    Rispondi
  2. Diciamo che l’introduzione dei punti di ripristino è stata una delle cazzate più grandi che poteva fare la Microsoft. Già il sistema operativo è abbastanza noioso di suo, ma se si fa anche il ripristino diventa ingestibile… Non consiglierei a nessuno di fare ripristinare Windows ad una versione precedente… Si incasinano sempre i registri, file… è sempre un casino… Se avete dei problemi gravi che nemmeno con una scansione profonda del disco si riescono a risolvere allora “format c:” e passa la paura…

    Ciaoo

    Rispondi
  3. quoto lumo95 i punti di ripristino sono stati introdotti con windows me, qualche linux user più esperto di me sa se c’è qualcosa del genere pure su ubuntu. Grazie

    Rispondi
  4. A me non sembra così complessa la procedura manuale con windows vista…
    Anzi, vi dirò che ho impiegato più tempo per scrivere questo msg che per creare un punto di ripristino 🙂
    Grazie cmq per la segnalazione

    Rispondi
  5. ciao, vorrei sapere se in win vista è possibile creare dei punti di ripristino che si salvino permanentemente..infatti dopo un pò di tempo il sistema in automatico ne crea di nuovi e i vecchi vengono cancellati….personalmente visto che ho formattato il pc vorrei creare un punto di ripristino adesso che il pc va una meraviglia…aspetto risposte. Saluti.

    Rispondi

Lascia un commento