Cooliris, quando anche l’occhio vuole la sua parte

Se siete stanchi di navigare semplicemente sul web, quest’oggi abbiamo una ottima soluzione per rivoluzionare la vostra navigazione in internet.
Cooliris infatti rivoluziona totalmente il vostro modo di utilizzare Firefox e Internet Explorer, il vostro modo di navigare tra le pagine ed i contenuti del web.

Si avete capito bene, se siete ancora tra quelli che preferiscono la “E-blu” alla “volpe di fuoco”, sicuramente Cooliris vi farà cambiare idea.

Cooliris vi farà sentire finalmente al centro del web, infatti, grazie al Full-Screen 3d sarete voi per la prima volta a spostarvi comodamente tra i contenuti multimediali delle pagine.

Installare Cooliris ed entrare nel Web 3D è facilissimo, basta andare sulla homepage, e cliccare su Download.

Vi si visualizzerà la classica richiesta di installazione di plugin per Firefox, vi basterà accettare ed installare, riavviare il browser ed apprezzare in tutta la sua bellezza e magnificenza il web in tre dimensioni.


Per iniziare ad utilizzare Cooliris vi basterà cliccare su Launch PicLens, la lente di Cooliris che si trova in alto a destra su Firefox (sulla destra della casellina riservata al motore di ricerca!) e inizierete così a navigare tridimensionalmente nel web.

Per ora, sono pochi i siti che riuscirete davvero a godervi, tra questi ovviamente vi sono i più importanti ovvero Google, Youtube, Amazon, FlickR, YahOo, devianArt (etc.), ma grazie alle apposite funzionalità anche voi potrete realizzare il vostro sito compatibile con Cooliris e quindi il Web3D.

Per realizzare il vostro sito tridimensionale vi basterà seguire le istruzioni riportate a questo indirizzo, in questo modo tutti coloro i quali avranno Cooliris potranno così ammirarlo e restare a bocca aperta.

Al momento Cooliris (per motivazioni abbastanza ovvie) oltre al supporto degli RSS, viene utilizzato per visualizzare siti con molti contenuti multimediali (foto, video etc.) ma ciò non esclude che nel prossimo futuro con l’arrivo del web3.0 grazie ad Ajax verrà esteso anche alle semplici pagine html.

Non sapete cos’è il Web3.0 ? Restate sintonizzati su Geekissimo e nei prossimi giorni sicuramente soddisferete ogni vostra curiosità!

24 commenti su “Cooliris, quando anche l’occhio vuole la sua parte”

  1. Bello sembra bello… non lo metto in dubbio.
    Però porca di quella ***… scusate lo sfogo, ma utente Linux non concepisco quando fanno uscire un prodotto per un browser multi-piattarma per definizione, come FFox, e lo rendono disponibile solo per Windows (e Mac in questo caso).
    Beh grazie tante agli sviluppatori… farsi un po’ il mazzo e cercare di imparare a programmare anche per Linux no?! 🙂

    Va beh… spero di riuscire a guardarlo dal vivo un giorno. Sembra bello.

    Rispondi
  2. Eccezionale. La mia paura era che fosse un pò troppo pesante ,ma non è così.
    Poi purtroppo i siti che lo supportano sono pochini per ora,ma vedremo in futuro.
    Mi pare anche abbastanza pratico,comunque sicuramente da vedere è veramente stupendo.

    Rispondi
  3. Non capisco la menata di passare a firefox che avete scritto in questo post dal momento che mi pare ci sia la versione per IE…

    Cmq concordo con Marco Mornati, che cavolo non è possibile che non esista la versione per linux. mah… Peccato, non posso provare questa mirabolante esperienza 3D…

    Rispondi
  4. Sul mio firefox crasha un paio di secondi dopo averlo lanciato, mentre carica le foto sembra. Ho provato anche a fare un nuovo profilo di firefox solo di prova ma crasha lo stesso. Qualcuno può aiutarmi?

    Rispondi
  5. uso già lightbox come script per le foto, dite che questo si può aggiungere senza problemi? in passato ho già provato il servizio, ma come spettatore e non webmaster 😉

    Rispondi
  6. @Giacinto: fammi capire… usi linux e giustamente ti lamenti perchè non c’è la versione linux ma poi parli di “menate” per passare a firefox da IE?
    Cioè usi IE su linux? è come mettere il gasolio in un motore a miscela…

    personalmente trovo questa estensione inutilizzabile, ma forse bisogna farci un po’ l’occhio…

    Rispondi
  7. cooliris già noto come pclens. lo utilizzavo su winzozz ma poi passando al pinguino l’ho perso, gran bella estensione. sono deluso anche io dal fatto che per linux non ci sia…

    Rispondi
  8. gianmarco dice:

    cooliris già noto come pclens. lo utilizzavo su winzozz ma poi passando al pinguino l’ho perso, gran bella estensione. sono deluso anche io dal fatto che per linux non ci sia…

    piclens non pclens, scusate 🙂

    Rispondi
  9. @ IgorB: no scusa, non sono mica scemo o masochista 🙂 forse non mi ero spiegato bene, ho scritto il commento in fretta e furia… mi riferivo a questa frase del post: “Si avete capito bene, se siete ancora tra quelli che preferiscono la “E-blu” alla “volpe di fuoco”, sicuramente Cooliris vi farà cambiare idea.” Priva di senso dal momento che esiste anche per IE…

    Rispondi
  10. 1. Non e’ una volpe (e’ arcinoto ormai)
    2. Firefox (ahime’) non e’ certo il browser piu’ diffuso. Anzi..

    Detto questo. Il software e’ bello, l’ho installato da tempo anch’io, ma e’ abbastanza fine a se stesso…

    Rispondi
  11. @AleTanz: lightbox è una cosa a se stante ben diversa da cooIiris, ex PicLens (mi piaceva di piu’ il vecchio nome :D). Infatti con questo plugin non installi una galleria fotografica spettacolare sul tuo sito, ma puoi navigare tra le immagini, video di youtube, google immagini e molti altri siti.
    Credo che Cooliris supporti rss media di yahoo, ma non ne sono sicuro.

    @Tutti: Lo uso da qualche mese, sicuramente bello l’aspetto e la modalità di navigazione, lo trovo comunque utile quando devo cercare immagini su google, senza ogni volta cliccare su ‘pagina successiva’ e soprattutto quando cerco un video su youtube su di un argomento, infatti i risultati sono quelli ottenuti sempre dalla stessa query di ricerca, mentre su youtube hai dei risultati correlati e spesso parto dalla ricerca ‘nokia n96’ ed arrivo a ‘ricerca spaziale su marte’ 😀

    Rispondi
  12. vi ringrazio per la segnalazione, di fatto avendo ed utilizzando firefox non avevo notato che il controllo in automatico del browser ti fa visualizzare il plugin a seconda del client utilizzato! =) corretto o meglio “strikato” 😛

    Rispondi
  13. quoto il commento #21

    non è compatibile con la versione 3.01

    com’è possibile se nel download c’è scritto chè richiede appunto la versione 3? Conflitto con altre estensioni?

    Rispondi
  14. ciao io ogni volta que provo a vedere un video su cooliris mi esce una voce in inglese cmq non me lo fa vedere non lo carica ho pensato che forze mi manca qualche programma io ho un mac os x mi potete aiutare per favore grazie

    Rispondi

Lascia un commento