Software Microsoft gratuito per gli studenti con DreamSpark

Lo aveva annunciato Bill Gates a Febbraio durante un discorso agli studenti della Standford University e finalmente, dopo altri Paesi, anche in Italia DreamSpark è realtà. Con quest’iniziativa Microsoft vuole sensibilizzare l’utilizzo dei suoi strumenti di sviluppo tra gli studenti delle scuole superiori e delle università.

Il nuovo servizio, DreamSpark, è disponibile già per gli studenti italiani in possesso di un email con dominio universitario valido (qui la lista) che possono scaricare il software gratuitamente.

I prodotti inclusi sono molti:

Strumenti di sviluppo:

• Visual Studio 2008 Professional Edition

• Visual Studio 2005 Professional Edition

• XNA Game Studio 2.0

• 12 mesi di abbonamento Academic per XNA Creators Club

Strumenti per il design, Expression Studio 2.0 che include:

• Expression Web

• Expression Blend

• Expression Design

• Expression Media

Piattaforma:

• SQL Server 2008 Developer Edition

• Windows Server 2008, Standard Edition

Una delle parti più interessanti è quella relativa all’abbonamento gratuito XNA Creators Club che vi permetterà di creare videogame per giocarci sia su piattaforma Windows sia direttamente sulla vostra Xbox 360!


La conoscenza e l’innovazione sono i fattori principali alla base dello sviluppo della società moderna, motivo per cui da sempre rivolgiamo la nostra attenzione alle necessità delle scuole e delle università, con lo scopo di creare collaborazioni atte a promuovere l’innovazione tecnologica tra gli studenti e i professori.”  ha dichiarato Emanuele Arpini, Local Software Economy Lead a Microsoft Italia, che ha continuato: “Microsoft con questa iniziativa dimostra ancora una volta il suo impegno volto sia allo sviluppo delle competenze sia alla semplificazione dell’accesso agli strumenti e alle tecnologie utili in ambito accademico.”

Ad oggi possono accedere all’iniziativa 1,1 milioni di studenti (1,8 è la popolazione universitaria italiana). Il servizio sarà esteso anche agli studenti delle scuole superiori durante il corso di quest’anno scolastico.

Per questa e le altre iniziative visitate www.microsoft.it/studenti

Articolo scritto da Innocenzo Sansone

11 commenti su “Software Microsoft gratuito per gli studenti con DreamSpark”

  1. a tutti i corsi di ingegneria di modena (informatica, elettronica….) già da 2-3 anni c’è il prgetto “msdn” che da accesso a svariati software microsoft (tra i quali anche win2k, xp, vista…) a tutti gli studenti iscritti in maniera totalmente gratuita.

    Rispondi
  2. Come ha scritto bishop87 in molte dipartimenti IT (Ingegneria e Informatica) è attivo il programma MSDNAA (MSDN Academic Alliance) che mette a disposizione di noi studenti di questi dipartimenti un ventaglio più ampio di prodotti gratuiti tra cui i sistemi operativi. Spesso questo servizio non è molto visibile all’interno della propria università quindi consiglio a tutti di informarsi. DreamSpark, a differenza di MSDNAA, è esteso agli studenti di ogni dipartimento (anche non IT).

    Rispondi
  3. Vista molte università lo danno gratis, compresa Città Studi di Milano dove vado io. Office volendo c’è sempre l’iniziativa “Office 30 e lode” che con 52 € ti porti a casa la versione 2007 Ultimate (solo universitari come al solito) e che non è affatto male! Onestamente non mi lamento!

    Rispondi
  4. Salve ragazzi, sapete per caso quali sono le limitazioni di questi software “gratuiti”?
    Intendo tipo limiti di tempo, di sviluppo(ad esempio non permettono la pubblicazione) oppure se hanno all’interno qualcosa che permettano un controllo da parte di Microsoft sulle applicazioni create?
    Grazie!!!

    Rispondi

Lascia un commento