Windows 7: altre indiscrezioni sulla build 6956

2008-11-07_183942

Windows 7 sta conseguendo titoli da prima pagina sui più importanti blog della rete a causa della sua –probabile- stabilità migliorata e per le nuove features che caratterizzano questo OS made in Redmond (ancora in lavorazione, come ben saprete).

E’ capitato di averne parlato anche con voi per quanto riguardo questo argomento analizzando i vari aspetti principali e proponendo contenuti speciali.
Proprio oggi quindi torniamo a discutere su Seven anticipandovi quello che sarà il contenuto di un futuro articolo. Alcuni hackers hanno infatti tratto l’ISO del file immagine della nuova build 6956 di questo SO dal un file VHD ricavato in maniera ancora ignota.


Si capisce dunque che via torrent è possibile scaricare una copia funzionante del file immagine per godere in pieno delle molteplici novità che ci attendono in questa nuova pre-beta.

Come dicevo prima, scriveremo quasi sicuramente un post con video e screenshot di Win7 build 6956 per condividere insieme le varie idee di ognuno di voi.

10 commenti su “Windows 7: altre indiscrezioni sulla build 6956”

  1. @Alby: bene, l’ho installato anche io sta mattina e devo dire che le migliorie non sono poco anche se le differenze con la precedente build si sentono a malapena. 🙂
    Attivate di default sono ora le features presentate al PDC. Ecco uno screenshot di esempio:
    http://i72.servimg.com/u/f72/11/42/82/02/exampl10.jpg
    (Preciso che non ho Aero attivato, purtroppo 🙁 ).
    Presto vedrò di scrivere un breve post con video e screenshot delle principali novità. Ciao! 😀

    Rispondi
  2. Io lo sto usando, ho aggiornato dalla 6901 alla 6956 e sono soddisfatto…stanno facendo un bel lavoro…Io l’aero ce l’ho attivo e a parte qualche bug è tutto molto stabile…

    Rispondi
  3. notizia un po’ vecchiotta… tant’è che dopo 2 settimane solo oggi mi sono ocnvinto a scaricarlo e entro dopodomani lo installerò (ora ho la build6801)

    Rispondi
  4. Ragazzi…voi che state testando le beta di windows 7 avete gia provato a collegare le varie periferiche ( stampanti,modem,unita’ usb etc etc) ??
    A parte la stabilita’ cosa cambia rispetto a Vista? ( mi sento uno pseudo giornalista imbranato che fa la sua prima intervista..)

    Rispondi
  5. Io per ora non ho avuto problemi, anzi ho avuto molti meno problemi di driver rispetto ad altri sistemi operativi! In generale funzionano i driver per Vista…

    Rispondi
  6. per Geekissimo ho una domanda da farvi: “e allora?”
    i vostri articolis ono diventati vecchi… Siete anti-Microsoft, amici di Mac e Linux! Fate una pubblicità negativa contro Microsoft, la segnalero a Microsoft

    Rispondi

Lascia un commento