
Desiderate un Sony Vaio P nuovo di zecca a costo zero? Bene, allora utilizzatelo per “bucare” Internet Explorer 8, Firefox, Safari ed Opera su Windows 7 mettendo a fuoco una vulnerabilità di tipo zero day (ossia quella che sfrutta un bug non ancora noto ed in merito il quale non sono state create patch correttive).
Questo – più o meno – il life motive leitmotiv del concorso di hacking che avrà luogo nel corso del CanSecWest 2009, in programma dal 16 al 20 Marzo prossimi nello Sheraton Wall Center hotel di Vancouver (Columbia Britannica). Un contest, quello canadese, che serve su un piatto d’argento una pietanza più che succulenta al fine palato di tutti noi geek: una guerra dei browser in tempo reale ed una prova sul campo del tanto atteso Windows Seven. Chissà cosa ne verrà fuori.

In attesa delle vostre scommesse circa il nome del navigatore “groviera”, quello che verrà “abbattuto” per primo, completiamo la nostra breve panoramica sul PWN2OWN (questo il nome della gara) di quest’anno, sottolineando che sotto le mani degli hacker finiranno anche dei software destinati al mondo mobile, come Google Android, iPhone, Symbian, Windows Mobile e RIM.
Peccato solo che al contempo non verrà ripetuto l’esperimento dello scorso anno, il quale ha messo a confronto Linux, Windows e Mac OSX (bucato dopo due minuti dall’inizio del contest da Charlie Miller, Jake Honoroff e Mark Daniel). Pazienza, sarà per il CanSecWest 2010.
Adesso però basta cincischiare. La parola a voi: quale browser verrà bucato per primo, donando all’hacker di turno un bel Sony Vaio P?
Le scommesse sono aperte!
Via | Softpedia
scommetto un soldino che verrà bucato prima IE
Peccato che non c’è Chrome… Comunque il primo sarà Internet Explorer, anche firefox rischia (purtroppo)…
scommetto un altro soldino che verrà bucato quella groviera di IE
Ma cos’è un articolo “scatena troll”?
ie8 ovvio
Non è “scatena troll” perché quasi tutti punteranno su IE8 (come me)
@ Mau_: è un articolo informativo sul PWN2OWN che chiede una “giocosa” previsione a tutti i gentili lettori
ciao
Ma win 7 è una beta. Io non capisco questo fare i test sulle beta. Potevano farlo su vista o, come avete detto voi, su diversi os. Sarebbe stato più interessante e significativo. Mi sorge il dubbio che l’anno scorso qualcuno di grosso abbia storto il naso visti i risultati e abbia “suggerito” di usare la beta di win 7, che tanto per l’uscita definitiva le vulnerabilità che saltano fuori al PWN2OWN saranno già state corrette. Vabbè sarà comunque interessante vedere la sfida dei browser.
sto “live motive” non l’ho mai sentito…
Forse cercavi: leitmotif?
penso OPERA xk’ è quello k sta lavorando poco
mentre IE sta andando avanti bn
se fosse stato x l’anno scorso avrei setto -ie-
@ nicola:
opera sta lavorando poco??? il 10 sarà una rivoluzione.
IE avanti bene??? ma in quale universo parallelo???
Si comunque è leitmotif, ormai gli errori non si contano più, tanto vale sorvolare.
Opera? Mi stupirei non poco se fosse cosi…
@ nicola:
ma stiamo scherzando?
Opera è stato, è e sarà sempre il browser più completo e sicuro.
Io punto su Safari
opera ?!?! lavorando poco ? proprio per questo opera non è conosciuto perchè non è pubblicizzato… esiste la alpha 10 e a fra poco ci sarà la beta….
Sicuramente IE oppure Opera
o IE o safari… però li vedo lievemente più evoluti nelle nuove relase beta e RC
È una domanda retorica vero?! Locigamente IE8
Scommetto su IE8; in negativo, ovviamente.
(W Opera. ;))
Anche io dico IE8…
@ Drake: no no… e poi l’anno scorso erano davvero pochi ad aver scommesso su Mac
sarà una sfida decisamente avvincente!
Ho detto da “troll” proprio per come hai posto la domanda visto che questo tipo di software si considera più una religione che un software.
Forse era meglio mettere un sondaggio!
secondo me bucano per primo FF…
Firefox e opera non cederanno o cederanno per ultimi
Safari ultimamente non mi convince tantissimo… secondo me sarà il primo ad essere bucato…
Opera non penso proprio.
IE8 onestamente non lo so… è troppo prevedibile! asd
Firefox… mmm… non saprei davvero…
G
x me Safari o (ahimè) Opera!
Perdonate, ma chi ha scritto Opera farebbe meglio a ritirarsi in meditazione e riflettere approfonditamente circa le sue presunte conoscenze in materia…
Certo che sinceramente anch’io della chiusura di questo articolo avrei fatto sinceramente a meno.
Di fisso il primo sarà IE.
Spero solo per Firefox che regga!