Windows 7: altra Build trapelata in rete

2008-11-07_183942

Concentriamo nuovamente la nostra attenzione su Windows 7 integrando un argomento alquanto interessante per i geek più geek: proprio ieri è trapelata sui siti torrent una nuova build dell’OS made by Microsoft in questione, nonché la 7057 per ora disponibile solo in 32 Bit.
I cambiamenti sono molteplici rispetto alla precedente 7048 per quanto riguarda le prestazioni e la velocità di esecuzione dei vari software (per molti neanche paragonabile!).

Novità che apprendono anche la schermata di Accensione/Spegnimento, avendo rinnovato lo sfondo oltre che alla rapidità.


Attendono questa Pre-RC anche nuovi sfondi e avatar per gli account utente e, inoltre, il watermark principale ora presenta la scritta “Evaluation Copy”, sarà forse un segno per la futura Release Candidate prevista per il 10 Aprile?

Nell’attesa, non posso che consigliare l’upgrade agli utenti che già possiedono Seven nelle precedenti build per commentare eventuali problemi o opinioni personali nei commenti.

57 commenti su “Windows 7: altra Build trapelata in rete”

  1. Quoto Edoardo… io ho installato la beta ufficiale 7000, adesso per fare l’upgrade devo sempre masterizzare l’iso su un dvd o posso anche evitare e farla partire da una periferica virtuale?

    grazie 🙂

    Rispondi
  2. @iFonz: Credo sia megliomasterizzare l’iso. Durante l’aggiornamento il computer effettua un reboot e credo vado di nuovo a leggere alcune informazioni su dvd.

    Rispondi
  3. Lucky ma nn ho ben capito, è uscita un’altra build oltre alla 7057?
    Cmq volevo sapere una cosa: facendo l’upgrade dalla 7000 alla 7057, mica perdo tutti i dati sul disco, o aggiorna solo i file di sistema?

    Grazie!

    Rispondi
  4. Ma solo io mi sono rotto di sentire gente che ovunque chiede le versioni di qualunque cosa per 64 bit e si lamenta, si lamenta, si lamenta, si lamenta?

    Ma che palle, vi siete scelti quella, be’ lo sapevate, no? Cosa ve ne farete poi di avere > 8 giga di ram dio solo lo sa.

    Rispondi
  5. @ iFonz:
    Per fare l’upgrade è più semplice usare una pendrive da 4 gb così ogni build nuova che esce non si deve buttare via un cd. La procedura per mettere il setup di seven su una pendrive è sempre su https://www.geekissimo.com
    Per fare l’upgrade: avviare Seven, attaccare la pendrive, avviare il setup, segliere Upgrade, e seguire le opzioni. Io così ho fatto per passare dalla 7000 a 7048. Tutti i dati e i programmi sono rimasti al loro posto.

    Rispondi
  6. ho appena fatto l’upgrade da 7000 a 7048 x64 ed esce questa nuova build xD
    tocca rifare il lavoraccio!

    Comunque per la cronaca: è possibile fare l’upgrade anche senza masterizzare l’iso.
    Basta:
    – montare l’iso su una unità virtuale
    – lanciare l’upgrade (vi chiederà eventualmente di disinstallare qualche software particolare prima di procedere, antivirus in primis)
    – il computer ad un certo punto si riavvierà (più volte) per continuare l’upgrade

    Prima di riavviarsi per la prima volta l’updater copia probabilmente tutti i file che gli servono da qualche parte sul disco fisso, infatti non richiede l’inserimento di alcun dvd dopo il riavvio.

    Una volta concluso l’update ho rimesso l’antivirus e tutto sembra funzionare come prima: i programmi vanno tutti, non ho perso alcuna impostazione personale.
    L’unico effetto collaterale è stata la scomparsa del pannello nvidia: probabile che nel processo di update i driver messi a disposizione da microsoft abbiano sovrascritto i forceware da me precedentemente installati.

    Rispondi
  7. @Danymally

    io il link ho tentato di inviarlo 2 volte una alle 2.51 pm e una alle 4.09 pm ma sono ancora in attesa di essere approvati…. O_o BHOOOooo!

    Rispondi
  8. Scusate ragazzi, un mio amico mi ha appena detto che le build ufficiali microsoft quando finiscono in numero dispari non sono microsoft, sono dei fake…
    Siamo sicuri che è della Microsoft (la solita disponibile x gli svilupatori!?)

    Rispondi
  9. @ Luca Marino (Lukychan):
    Al 99% dovrebbe essere reale e funzionante la 64bit… non posso darti la certezza ma ho letto che è quasi sicuramente quella!

    Rispondi
  10. Io l’ho installata con successo, e ho notato che quando parla della versione nel contratto di licenza da accettare, definisce questa versione di seven come la RC1

    Rispondi
  11. @ Dag_01:
    non usiamo megaupload perchè il file è troppo grande da scaricare e poi si deve dividere in parti… sennò deve essere uppato e scaricato solo dai premium! 🙁

    Rispondi
  12. HHHHEEEEEEEEEEELLLLLLLLLPPPPPPPPPPPPPP!!!!!!!!
    AIUUUUTOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!

    ragazzi ho bisogno di aiuto da qualcuno di voi se possibile.. vi spiego..
    ho scaricato la build 7057 e avendo gia provato le version0i precedenti ho pensato “questa è la volta buona” ed ho fatto partire l’ installazione non da virtual drive ma da modo classico su dvd con formattazzione… (CAVOLATA IMMENSA) tutto ok fino al primo riavvio del pc…. (su un portatile hp pavilion dv5) all riavvio mi arriva alla prima schermata appena accendi il pc con il logo hp E DA LI NON SI SCHIODA!!!!!
    o provato ad inserire altri cd di vari os ma niente.. ce la consueta scritta in basso press the esc key for startup menu.. premo esc ma niente! premo tutti i tasti del mondo ma niente… PANICO TOTALE!!!!!!!!! qualcuno ha qualche idea di che posso provare a fare o di quale possa essere il problema??? PLEASE!!! premetto avevo gia installato win 7 ed era andato tutto liscio come l’olio T_T SOB!!! AIUTO!!!!

    Rispondi
  13. Scusate l’ ignoranza è da un po che vi seguo e sto cercando di apprendere il più possibile senza fare domande fastidiose. Io ho win xp, e non sono mai passato a Vista, perchè in giro se ne parla malissimo in quanto impalla il pc richiedendo troppe risorse per funzionare. Dato che se7en, dovrebbe essere graficamente e non solo migliore, questo vuol dire che anche questo SO sarà solo per Voi che avete dei super PC?
    Nello specifico io ho un notebook HP intel core 2-1.6Ghz-2.49Gb RAM.
    Anticipatamente Vi ringrazio

    Rispondi
  14. Scusate l’ ignoranza è da un po che vi seguo e sto cercando di apprendere il più possibile senza fare domande fastidiose. Io ho win xp, e non sono mai passato a Vista, perchè in giro se ne parla malissimo in quanto impalla il pc richiedendo troppe risorse per funzionare. Dato che se7en, dovrebbe essere graficamente e non solo migliore, questo vuol dire che anche questo SO sarà solo per Voi che avete dei super PC?
    Nello specifico io ho un notebook HP intel core 2-1.6Ghz-2.49Gb RAM.
    Anticipatamente Vi ringrazio

    Rispondi
  15. HHHHEEEEEEEEEEELLLLLLLLLPPPPPPPPPPPPPP!!!!!!!!
    AIUUUUTOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!

    ragazzi ho bisogno di aiuto da qualcuno di voi se possibile.. vi spiego..
    ho scaricato la build 7057 e avendo gia provato le version0i precedenti ho pensato “questa è la volta buona” ed ho fatto partire l’ installazione non da virtual drive ma da modo classico su dvd con formattazzione… (CAZZATA IMMENSA) tutto ok fino al primo riavvio del pc…. (su un portatile hp pavilion dv5) all riavvio mi arriva alla prima schermata appena accendi il pc con il logo hp E DA LI NON SI SCHIODA!!!!!
    o provato ad inserire altri cd di vari os ma niente.. ce la consueta scritta in basso press the esc key for startup menu.. premo esc ma niente! premo tutti i tasti del mondo ma niente… PANICO TOTALE!!!!!!!!! qualcuno ha qualche idea di che posso provare a fare o di quale possa essere il problema??? PLEASE!!! premetto avevo gia installato win 7 ed era andato tutto liscio come l’olio T_T SOB!!! AIUTO!!!!
    14 marzo 2009 alle 12:25 am

    Rispondi
  16. Ragazzi ho provato la versione x64 e NON è un fake… tuttavia è ancora piena di codice di debug secondo me (anche il problema del file desktop.ini ne è una prova)… non installatela anche perchè i tempi di installazione e di avvio sono a dir poco biblici… è come se ci fossero dei tempi morti: durante l’installazione ci mette un’eternità ad avviare il setup (sia quando appare la scritta “starting windows”, sia quando appare la scritta “windows is preparing setup files” o qualcosa del genere, cosa che con le altre build non accade) durante i quali l’hd ed il lettore dvd non fanno NULLA. Una volta installato, poi, è lentissimo ad avviarsi. Dopo la comparsa delle quattro lucine che compongono il logo non carica niente, e solo dopo circa due minuti carica i file di avvio e si arriva finalmente al logon. Vi consiglio di aspettare un’altra build. Non sono l’unico ad avere questo problema: scrivete su google seven 7057 slow boot e vedrete…

    Ciao!

    Rispondi
  17. io sto finendo di scaricarla ancora… U torent mi va a 50kb/s e ci sta un pò di tempo.. vi faccio sapere… per quanto riguarda la x64 ancora deve essere finita decentemente… prima sistemano la x32 perchè è quella che deve andare su più pc…

    Rispondi
  18. ciao sono un sostenitore di windows e aspettavo con inpazienza il famoso 7 ,ho installato tutte le pre beta e beta fino alla pre rc 7057 .
    devo dire che mi aspettavo di piu ,,,nn e altro che fista sp2 moddato ,anzi la mia versione di vista ultimade aleeggerita forse e superiore,se la rc sara cosi e l’ora che passo alla apple leopard .
    risp ,al ragzzo che poneva la domanda se seven e solo per super pc ,be direi che 2 gb e dual core puoi installarlo tranquillamente ma nn solo 7 ma anche vista con qualche accorgimento ci sono delle bellissime releis su torrent ho su dd universo ,che a mio parere supereano i test piu seven pre RC .BY TOMMY74

    Rispondi
  19. tommy74 dice:

    ciao sono un sostenitore di windows e aspettavo con inpazienza il famoso 7 ,ho installato tutte le pre beta e beta fino alla pre rc 7057 .
    devo dire che mi aspettavo di piu ,,,nn e altro che vista sp2 moddato ,anzi la mia versione di vista ultimate alleggerita forse e superiore,se la rc sara cosi e l’ora che passo a’ apple leopard .
    risp ,al ragzzo che poneva la domanda se seven e solo per super pc ,be direi che 2 gb e dual core puoi installarlo tranquillamente ma nn solo 7 ma anche vista con qualche accorgimento ci sono delle bellissime rella su torrent ho su dd universo compresa la mia ,che a mio parere supereano i test piu seven pre RC .BY TOMMY74

    Rispondi
  20. la 7057? è una meraviglia, specie la versione a 64 bit, ho solo un problema che mi assilla. Forse è un problema di permessi ma la rete non vuol sapere di andare, ovvero non riesco a condividere le risorse con un altro pc che ho qui. Questo problema è saltato fuori proprio con quest’ultima build. Per il resto nulla da dire è a dir poco eccezziunale veramente! Meglio della v. a 32 bit.
    Ora però se non risolvo il problema della rete sarò costretto a toglierlo.

    Rispondi
  21. Performance 4.9! cose da non credere con un athlon 64 x2 3600 /939, 2 giga di ram, HD Hitachi da 320 Gb, Video Radeon x1600xt 256 Mb onboard, non è un pc di ultima generazione ma se la cava decisamente bene.

    Rispondi
  22. ciao a tutti!
    Ho installato la build 7057 su un antico pentium 3 con 512 mb di ram e sheda video da 128mb e devo dire che non risponde niente male… anzi.. va benone..
    questo windows 7 mi sorprende sempre di più!!!

    Rispondi
  23. ciao a tutti.. ho installato da qualche giorno la build 7057 32 bit dopo aver formattato la partizione su cui avevo la build 7000. avrei notato solo un piccolo problemino relativo a windows media player. quando lo chiudo si congela per qualche istante prima di chiudersi , come se ci fosse un tempo morto. succede anche a voi?? sulla 7000 il MP era molto piu reattivo.
    grazie per eventuali consigli.

    Rispondi
  24. Io l’ho installato ieri notte, con tutti i driver hp ecc ecc… Devo dire che va molto bene e finalmente appena mi collego a internet non crasha più! (Alleluja!!!)
    Comunque, mi da un bel 3,2 come indice di prestazioni su un pc che non è granche!
    Processore: AMD Sempron 2,00Ghz
    Ram: 725Mb DDR2 800 Mhz
    Scheda video: Ati (non mi ricordo il modello) da 256Mb On-Board e hypermemory a 512 (se li ruba dalla ram)
    Hard Disk: Toshiba 160Gb, 7200Rpm.

    Rispondi

Lascia un commento