Microsoft: IE 8 è più veloce di Firefox e Chrome!

Al grido di “ai comuni utenti non importa un fico secco delle performance relative alla tecnologia javascript, ma solo di quanto un sito ci mette a caricarsi”, casa Microsoft ha pubblicato il risultato di alcuni test “interni” attraverso i quali ha misurato il tempo che Internet Explorer 8 RC1 impiega a caricare 25 tra i siti Internet più visitati al mondo, confrontando quest’ultimo con Chrome 1.0 e Firefox 3.0.5, vale a dire i sue due più temibili concorrenti (percentuali di diffusione alla mano).

I tester hanno preso in considerazione i secondi che passano dalla pressione del pulsante “Vai” alla comparsa della scritta “Fine” nella barra di stato del browser. Nei siti web basati sulla tecnologia AJAX è stato invece calcolato il tempo fino al completo caricamento visuale delle pagine.

I risultati? Indovinate un po’, hanno visto IE8 come vincitore. Prima di discuterne, però, vediamo i dati in dettaglio, sito per sito:


La nuova versione del navigatore “made in Redmond”, sempre più prossimo alla release definitiva, si piazza quindi al primo posto con 12 siti web caricati in anticipo sulla concorrenza. Segue Chrome con i suoi 9 siti Internet caricati in anticipo sugli altri prodotti, mentre Firefox chiude – mestamente? – al terzo posto, con soli quattro siti a suo “vantaggio”.

Insomma, questi risultati sembrerebbero davvero promettenti per IE 8. Peccato solo che Microsoft si ostini a considerare la corsa all’aggiornamento del motore javascript un qualcosa di secondario, da lasciare ai concorrenti (che negli ultimi mesi, in questo campo, hanno fatto grandi passi in avanti), e che in test tesi a misurare l’efficienza di quest’ultimo non se la cavi benissimo.

31 commenti su “Microsoft: IE 8 è più veloce di Firefox e Chrome!”

  1. Una azienda dice il suo prodotto è meglio degli altri, sai che novità, questa non è una notizia è semplice pubblicità.
    In tempo di “crisi” qualunque “notizia” è buona per riempire il blog…

    Rispondi
  2. Non mi convinceranno mai ad abbandonare firefox, sopratutto se sono test interni…marketing

    Poi bisogna dire una cosa, è un browser anti geek, cosa fai con explorer? navighi e basta!, con un plugin a caso per firefox…greasemonkey 🙂 : scarichi, velocizzi, personalizzi e tanto altro.

    Rispondi
  3. ma questa è una offensiva di microsoft a livello mondiale.
    leggo una infinità di blog e ieri questo articolo c’era su tutti, mancavate solo voi. sono tutti uguali, un copia incolla da mamma micro$oft.

    siete come goebbels.
    propaganda, propaganda, propaganda.

    Rispondi
  4. Comparare il nuovo IE8 con browser vecchi non è il massimo della correttezza.

    Personalmente credo che i migliori siano i *WebKit (per la velocità) e i firefox-*gecko(per la compatibilità)

    Rispondi
  5. grigio dice:

    Comparare il nuovo IE8 con browser vecchi non è il massimo della correttezza.
    Personalmente credo che i migliori siano i *WebKit (per la velocità) e i firefox-*gecko(per la compatibilità)

    Aggiungi a questi Presto 😉

    Rispondi
  6. Guru Meditation dice:

    grigio dice:
    Comparare il nuovo IE8 con browser vecchi non è il massimo della correttezza.
    Personalmente credo che i migliori siano i *WebKit (per la velocità) e i firefox-*gecko(per la compatibilità)

    Aggiungi a questi Presto

    Concordo in pieno, vai Opera.

    Rispondi
  7. mmm sinceramente non me lo sarei mai aspettato, utilizzo firefox da tempo ormai e mi trovo bene ma credo che se si facesse un raffronto con IE 8 FF 4 e chrome 2 forse si potrebbe fare una statistica migliore…

    comunque per il momento mi inchino di fronte alla vittoria di IE complimenti!

    Rispondi
  8. @ roller: concordo, ma per la (purtroppo) poca diffusione della “grande o” non credo abbiano intenzione di farlo…

    ciao

    Rispondi
  9. c’è da dire che la maggior parte dei risultati danno vincitore IE8 per pochissimi centesimi di secondo (come il tempo di caricate Google.com) un utente di internet come può notare la differenza a occhio? certo, questo è un punto a favore di Microsoft, ma per aprire solo il programma IE quanto ci vorrà?

    Rispondi
  10. Bene ragazzi, mi permetto di dire che questi risultati mi sembrano stranamente promettenti. Uso quotidianamente FF 3.0.5, IE 8 e Safari 4 Beta.

    Io ho sempre utilizzato (da anni, ben prima del boom) firefox e mi sono sempre trovato alla grande. Scetticamente ho installato sia IE 8 che Safari 4, beh, devo dire che IE 8 si e’ confermato come sempre. Un Browser LENTO e ben lontano dall’offrire una ottimale esperienza utente. Safari 4 invece e’ stato la vera sorpresa, un browser veramente OTTIMO. Io non sono della tribu apple e se devo essere sincero mi stanno anche un po’ sui maroni gli appleniani ma devo ammettere che safari 4 e’ il miglior browser che ho avuto modo di usare. Peccato non abbiano sviluppato il concetto di plugin, ma c’e’ tempo!

    Tornano e IE 8, sicuramente meglio rispetto a IE 7 ma non abbastanza. Mi dispiace… IE viene usato solo da chi non si pone il problema della qualita’ di navigazione. Chiunque voglia migliorare sotto questo punto di vista sicuramente guarda ad altre isole!

    Rispondi
  11. @ brizio fabrizio:
    Per aprire IE8 ci vuole pochissimo 😉
    Cmq IE8 sta recuperando terreno sugli avversari e con IE9 riprenderà il predominio browser…

    Rispondi
  12. Carlo a.k.a. T dice:

    @ brizio fabrizio:
    Per aprire IE8 ci vuole pochissimo
    Cmq IE8 sta recuperando terreno sugli avversari e con IE9 riprenderà il predominio browser…

    Sì, certo, l’importante è crederci.

    Rispondi
  13. Io sono un sostenitore Microsoft, ma, come altre volte, mi ha deluso con questo test. Ha escluso tutti i browser con cui doveva realmente misurarsi (Mozilla Firefox 3.0.7 & 3.1 Beta 3, Opera 9.6 & 10 Alpha e Apple Safari 4 Beta)… A me sembra una vittoria a tavolino… Inoltre, come ha detto erfisio, la congestione della Rete e gli utenti simultanei che visitano un sito, variano alla velocità della luce…

    Rispondi
  14. Sono daccordo perfettamente con DeeJ_L@z.
    La Microsoft ha voluto vincere “facile”.
    Non ha incluso i risultati con Opera e Safari e si è confrontata con versioni vecchie dei programmi.

    Perchè non scegliere la Beta di FF, visto che anche IE è una beta?

    ——-
    D’altro canto, però, sto notando che Microsoft si sta dando una mossa. Avrà notato che gli utenti stanno calando e sta facendo di tutto per recuperarli…

    Rispondi
  15. @ flux:
    il problema secondo me non è tanto quanto tempo ci impiega ad aprire un sito ma quanto tempo lo può tenere aperto!! Io con explorer non ci voglio più lavorare perchè dopo qualche manciata di minuto di navigazione mi costringe ad uscire.. meglio firefox è stabile .. come diceva il vecchio proverbio : chi va piano va sano e lontano. Meditasse microzozz!!

    Rispondi
  16. @ iMatteo999: come no, soprattutto per dire che nei test relativi al motore javascript il suo browser se la cava uno schifo! 😀

    @ Alex: effettivamente… 🙂

    ciao

    Rispondi
  17. ma quante menate per determinare il miglior browser, per me basta che funzioni BENE e che non faccia entrare 200 virus, è già perfetto…

    Rispondi
  18. @ cigAro:

    Non è proprio così.

    Un browser, oltre a non fare entrare virus, deve essere anche veloce.

    Parliamoci chiaro: Siamo nell’era del TUTTO & SUBITO!!!
    Chi si sognerebbe più di installare un browser che per aprire Google c’impiega 5 minuti? Nessuno!

    Lo stesso discorso ormai vale per tutto: cellulari, computer, stereo,……

    Rispondi
  19. Al solito salto gli altri commenti, ho poco tempo. Comunque ho visto IE8 in azione, e per avviarsi su un asus del 2008 ci mette più di 20s, le pagine sono lente a caricare altro che veloci. Niente batte Chrome su, in 3s parte e carica google.com.
    Anche Firefox 3.5 su KK è buono, ci mette un 5s ad avviarsi, ma le estenzioni sono troppo utili e mi distolgono da Chrome….
    Dal mio punto di vista IE è pesantissimo, nonostante non abbia niente di aggiuntivo. Non riesco a capire che ci mettono per farlo così lento.

    Rispondi

Lascia un commento