Windows XP ed Office 2003: è l’inizio della fine

La lunga, forse lunghissima, strada che porterà al declino di due tra i più apprezzati prodotti Microsoft di tutti i tempi, Windows XP ed Office 2003, sta per prendere il via. E’ infatti fissato per il prossimo 14 Aprile il termine del supporto gratuito per il predecessore di Vista (sia nella versione Home, che in quella Professional), della suite per il lavoro risalente a sei anni fa e di Windows Server 2003 Service Pack 1 (SP1).

In attesa di Windows 7, si proseguirà quindi con l’estensione del supporto a pagamento per XP Professional fino all’8 Aprile 2014 e di Office 2003 fino al 4 Agosto 2012. Estensione del supporto che coinciderà con il debutto di due importanti aggiornamenti, che l’azienda di Redmond spera possa portare molti utenti verso versioni più “fresche” dei suoi prodotti: Office 2007 SP2 (che integrerà il supporto per i file ODF, XPS e PDF in Word, nonché il miglioramento generale delle performance di Outlook) e Windows Vista SP2 (le cui caratteristiche abbiamo esaustivamente elencato in questo post).


Adesso però, visto che siamo in tema, diamo un’occhiata alle scadenze dei supporti dei più importanti prodotti Microsoft:

  • Windows 2000: supporto gratuito terminato il 30 Giugno 2005; il supporto a pagamento terminerà il 13 Luglio 2010; supporto per il Service Pack 3 terminato il 30 Giugno 2005; Nessun altro service pack programmato.
  • Windows XP SP2: il supporto per il Service pack terminerà il 13 Luglio 2010.
  • Windows XP SP3: il supporto per il Service pack dovrebbe terminare due anni dopo l’arrivo del SP4 (se mai arriverà) o nell’Aprile del 2014.
  • Windows Vista Business:il supporto gratuito terminerà il 10 Aprile 2012; il supporto a pagamento terminerà l’11 Aprile 2017.
  • Windows Vista SP1: il supporto per il Service Pack terminerà due anni dopo l’approdo del SP2 (atteso per l’Aprile del 2009).
  • Office 2003 SP3: il supporto per il Service pack terminerà un anno dopo l’approdo del SP4 (se mai ci sarà) o nell’Agosto del 2014.
  • Office 2007: Il supporto gratuito terminerà il 10 Aprile 2012; il supporto a pagamento terminerà l’ 11 Aprile 2017.
  • Office 2007 SP1: il supporto per il Service pack terminerà un anno dopo l’approdo del SP2 (atteso tra qualche settimana).
  • Windows Server 2008: il supporto gratuito terminerà il 7 Settembre 2013; il supporto a pagamento terminerà il 7 Ottobre 2018.

A questo punto, la domanda è d’obbligo: di fronte al termine del supporto, passerete a Vista, attenderete Seven o rimarrete attaccati saldamente ad XP?

Via | ZDNet

20 commenti su “Windows XP ed Office 2003: è l’inizio della fine”

  1. Xp forever almeno fino a quando ci sarà Seven in versione completa e ufficiale ed ovviamente mi soddisferà,se non mi soddisfera e xp sarà troppo obsoleto mi convertirò a linux e Ubuntu sarà il mio prossimo sistema operativo predefinito 😀

    Rispondi
  2. credo ke xp subirà la sorte un pò di windows 98.. ovvero che venga aggiornato da programmatori esperti.
    Io credo kmq che XP rimarrà sotto diversi aspetti, migliore di vista.. quindi è facile ke diversi utenti continuino con xp.

    Io, sinceramente, da possessore di Vista, aspetto con ansia l’uscita definitiva di Se7en.. 😀

    Rispondi
  3. Pingback: Windows XP ed Office 2003: è l’inizio della fine | FDS
  4. win 2000 è arrivato fino al service pack 4!!!
    Penso che i 4 pc a casa mia 2 rimarrano ad xp fino alla loro morte un Pentium 3 non riesce a regere Seven e neanche Vista.. E gli altri 2 pc passeranno a Seven senza problema!!

    Rispondi
  5. anche io xp l’ ho abbandonato, come office 2003 perchè veramente
    O-B-S-O-L-E-T-I
    ma nel vero sneso della parola,vai ad aggiornare la dx, il net framework e tutto quell oche cè dam ettere poi vedi come inizia a sfiancare….. no no vista ora va benisismo e attendo co nansia win7

    Rispondi
  6. Francesco – Zeronoia.com dice:

    Xp forever almeno fino a quando ci sarà Seven in versione completa e ufficiale ed ovviamente mi soddisferà,se non mi soddisfera e xp sarà troppo obsoleto mi convertirò a linux e Ubuntu sarà il mio prossimo sistema operativo predefinito

    …Quoto!…
    E probabilmente anche se seven mi soddisferà, (e penso sia probabile) un buon dual boot con una qualche distro linux sui miei pc sarà immancabile, sono troppi i punti a favore del pinguino per tenere solo un s.o. microsoft…

    @vuzz89
    Ma gli spazi li metti a random? rileggere quello che scrivi no? W la grammatica!!

    no no vista ora va benisismo e attendo co nansia win7

    grazie al piffero che “ora” vista va benissimo, c’hanno messo più pezze che nel costume di arlecchino…. Da quando è nato a fino poco tempo fà è stato pieno di buchi peggio che uno scolapasta… poi pian piano patch dopo patch, SP dopo SP è arrivato ai livelli “quasi” decenti a cui è ora.

    Rispondi
  7. io rimarrò a Vista in attesa di Windows 8. Win7 è troppo simile a Vista, non vale la pena, ci sono pochi cambiamenti di sistema

    Rispondi
  8. Questa domanda è da fare alle aziende. A noi comuni consumer poco ce ne importa del supporto microsoft…. Al massimo chiediamo nei forum o ci risolviamo i problemi da soli, siamo geek no?

    Rispondi
  9. Sono sempre stato con Xp-Office 2003 e dal giorno in cui è uscito con Xp-Office 2007. Credo che è arrivato il momento di dare il benvenuto all’accoppiata 7-Office 2007 in attesa di Office 2010 (o 2009, ma visto che uscirà nel 2010…). Addio caro Xp, amico di tante avventure, ma è ora di dare il benvenuto a un sistema che ha tanto da dare! (Intanto non sto con le mani in mano e ho il dual boot Xp-7!!)

    Ma una domanda: in Italia, 7 verrà chiamato Seven o Sette? Non sono mai riuscito a rispondermi! Io lo chiamo sempre Seven!

    Rispondi
  10. fetecchia dice:

    io rimarrò a Vista in attesa di Windows 8. Win7 è troppo simile a Vista, non vale la pena, ci sono pochi cambiamenti di sistema

    Qua ti sbagli di grosso graficamente è simile e ti do ragioni ma come sistema operativo è molto più leggero..se hai tempo prova la Beta e ti accorgerai che il tuo pc con seven viaggia un tot rispetto a vista

    Rispondi
  11. @ Oliver:
    In Francia lo chimeranno sept.. quindi -.-
    Scherzo… comunque chiamalo come ti pare, tanto chi vuol capire capisca! chi è pignolo e stupido ti corregge…
    Tanto, mica ci sono SO con un nome simile al 7, seven, sette, se7en e via via discorrendo… Quindi… 😀

    Rispondi
  12. @ Andrea Guida (Naqern):
    Ehh, Mi sa di si!
    Ma se fa più figo o meno poco mi interessa… L’importante è che non diventi come vista!

    Rispondi

Lascia un commento