Ace Backup: copie di sicurezza gratis, facili e veloci

ace-backup

Ma vi ricordate quando, non troppo tempo fa, di validi programmi gratuiti per effettuare backup ce ne erano pochissimi? No? Non importa, tanto adesso ce ne sono a bizzeffe, molti dei quali con pochissime funzionalità da invidiare ai prodotti a pagamento.

Un esempio tra tutti: Ace Backup, una fantastica utility a costo zero che consente di creare copie di sicurezza (anche simultanee) dei propri file e delle proprie cartelle su server FTP, PC in rete e – ovviamente – dispositivi locali (hard disk; CD/DVD; floppy; ZIP/JAZZ /MO). Tutto in men che non si dica e senza alcuna difficoltà per chi è alle prime armi con il mondo informatico.

Certo, averlo in italiano sarebbe stato meglio (è solo in inglese), ma le sue funzionalità fanno decisamente passare il fattore linguistico in secondo piano. Ve lo possiamo assicurare


Tra le sue funzioni principali, troviamo quella che consente agli utenti di realizzare backup con differenti livelli di compressione, backup cifrati (con cifrature fino a 128 bit), di pianificare la realizzazione automatica di copie di sicurezza e quella che permette di eliminare o integrare i file negli archivi in base al loro nome e/o alla loro estensione.

Ace Backup si integra anche con l’esplora risorse di Windows, attraverso il quale diviene possibile accedere al programma, creare backup e ripristinare file. Inoltre, consente di salvare più versioni di un medesimo file e di creare progetti da importare su altre macchine.

Insomma, vale assolutamente la pena provarlo. Fatelo e, se vi va, diteci cosa ne pensate.

5 commenti su “Ace Backup: copie di sicurezza gratis, facili e veloci”

  1. interessante. ma quanto spazio da a disposizione?
    e sorpattutto se si cancellano i dati nel pc i dati backuppati rimangono disponibili online e per quanto tempo?

    Rispondi
  2. credo che lo spazio on-line (“ftp”) lo debba avere tu, non AceBackup.
    Prova a guardare, ad es., altervista.org Ti registri per fare un sito internet gratuito, in realtà lo usi come tuo ftp. Se non sbaglio … controlla.

    Rispondi
  3. credo che lo spazio on-line (“ftp”) lo debba avere tu, non lo da AceBackup.
    Prova, ad es., a guardare altervista.org Ti registri per un sito web gratuito, in realtà lo usi per ftp. Se non sbaglio … controlla.

    Rispondi
  4. Beh, ad esempo dreamhost incluso con l’hosting ti dà 50gb di sazio per i tuoi backup, il tempo di permanenza dei tuoi files online non dipende dal programma che ce li mette, ma dal servizio di backup online di cui stai usufruendo.

    Rispondi
  5. Vorrei un programma per fare copie di backup solo a file selezionati, non all’intero disco, e che possa permetta un facile ripristino ( copia e incolla sarebbe il massimo x un analfabeta informatico come me). Vorrei poi che le copie non vengano caricate su siti ftp ma semplicemente su un hd di rete che ho installato.
    grazie per i vostri suggerimenti

    Rispondi

Lascia un commento