Le potenzialità di Photoshop sono grandissime (un po’ come il suo prezzo), GIMP è un programma validissimo, ma entrambi sono decisamente troppo “ingombranti” per quelle piccole azioni di fotoritocco che quasi ognuno di noi si ritrova a compiere di tanto in tanto al computer (regolazione della luminosità, del contrasto, ritaglio, ecc.).
Si potrebbe usare Paint, qualcuno potrebbe obiettare, ma le funzionalità dello strumento integrato in Windows sono decisamente troppo limitate perle esigenze della maggior parte degli utenti. Ecco perché cade a fagiolo la lista stilata da “MakeUseOf” che vi proponiamo oggi, la quale contiene 7 ottimi programmi per il fotoritocco grandi meno di 2MB, proprio quello che ci serve. Scegliete qual è il vostro preferito e divertitevi con le vostre immagini!
Fotografix: comodissimo software no-install per il fotoritocco. Ha un’interfaccia utente che riprende senza mezzi termini quella di Photoshop, consente di gestire i livelli e di applicare una discreta moltitudine di filtri base alle foto. Da tenere sicuramente nella propria penna USB (616 KB).
Splashup Light: versione desktop del servizio on-line “Splashup” basata sulla tecnologia Air di Adobe. Consente di applicare “al volo” diversi filtri alle foto e di catturare immagini direttamente dalla webcam (93.5 KB).
i.Mage: leggerissimo programma per il fotoritocco pensato per interventi di precisione. Dispone di un’interfaccia utente divisa a metà attraverso la quale modificare le immagini pixel per pixel senza rinunciare alla visualizzazione completa delle foto. Da provare (850 KB).
Paint.Net: ormai celeberrimo programma gratuito per il fotoritocco. Pur non disponendo di tutte le peculiarità di concorrenti come GIMP (probabilmente l’unica vera alternativa free a Photoshop) ha tutto ciò che un utente senza troppe pretese potrebbe desiderare da un software del genere (1.6MB).
IrfanView: uno dei migliori visualizzatori d’immagini gratuiti attualmente su piazza. E’ estremamente leggero, dispone di una vasta gamma di plug-in e consente di effettuare un fotoritocco di base. Indispensabile per i piccoli interventi (1.28MB).
Free Image Editor: altro programma estremamente leggero che fornisce una discreta quantità di funzioni basilari per il fotoritocco. Supporta la scansione diretta delle immagini e tutti i maggiori formati di file grafici (1.39MB).
PhotoFiltre: prendete Paint.Net, rendetelo un pizzico più reattivo, toglieteci qualche piccola funzionalità ed avete ottenuto PhotoFiltre. Buono, ma c’è di meglio (1.6MB).
Via | MakeUseOf
Foto | Flickr
Photofiltr è il migliore, e se non basta, c’è photofilte studio!
Photofiltre è il migliore, e se non basta, c’è photofilte studio!
forse sbaglio io, ma il link a fotografix è sbagliato
Io ho trovato questo: http://fotografix.softonic.it/download
anche quello segnalato da jack non funziona provate qui
http://download.freewarefiles.com/files/fotografix102.zip
@ jack the ripper: a me funziona benissimo…
ciao
oddio è troppo bello quel paesaggio dell’immagine del post potrei avere il link all’immagine completa? dico questa: https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2009/05/6ps.jpg
@ alessandro: è a fine post
ciao!
Irfanview è sicuramente il mio preferito perchè ha mille funzioni ed è leggero e veloce, dopo un po’ di uso non potrete più farne a meno!
Volendo ci sarebbe anche MobaPhoto http://mobaphoto.mobatek.net/en/
Le funzioni di ritocco sono limitate, ma se volete usarlo da chiavetta usb è l’ideale
Your style is unique in comparison to other folks I have read stuff from. Many thanks for posting when you have the opportunity, Guess I’ll just bookmark this site.|