Come sincronizzare le proprie cartelle con Dropbox facilmente

Con i suoi 2 GB di spazio sul Web messi gratuitamente a disposizione di ciascun utente, Dropbox è uno dei migliori servizi di storage attualmente in circolazione, lo sappiamo tutti. Quello che forse non tutti sanno è che è possibile sincronizzare le proprie cartelle con Dropbox facilmente, senza estenuanti copia-e-incolla e senza dover salvare tutti i propri file nella cartella di Dropbox.

Tutto quello che serve per ottenere un backup online automatico dei propri file è un programma gratuito di nome Link Shell Extensions, il quale consente di creare hard link, link simbolici (un rimando virtuale ad un file o una cartella) e congiunzioni di directory (cartelle fisiche che fanno riferimento ad altre cartelle) attraverso il menu contestuale di Windows. Ma ecco la breve procedura da seguire in dettaglio.
  1. Scaricare ed installare il client desktop di Dropbox sul proprio PC ed effettuare l’accesso a quest’ultimo con il proprio account;


  2. Scaricare ed installare il software Link Shell Extensions;
  3. Fare click destro sulla cartella che si vuole sincronizzare con Dropbox e selezionare la voce Scegli la sorgente del link dal menu contestuale;
  4. Fare click destro sulla cartella di Dropbox (“My Dropbox che si trova in “Documenti”) e selezionare la voce Crea come… > Giunzione dal menu contestuale;
  5. Ripetere i passi 3 e 4 per tutte le cartelle che si vogliono sincronizzare con Dropbox.
Et voilà! Nel giro di qualche secondo dovreste veder comparire la cartella selezionata nel vostro spazio di Dropbox. La sincronizzazione è automatica, quindi ogni file aggiunto alla cartella sul PC verrà inviato automaticamente a Dropbox.

[Via | My Digital Life]

15 commenti su “Come sincronizzare le proprie cartelle con Dropbox facilmente”

  1. Io mi trovo benissimo con LiveMesh di Microsoft. Sullo spazio online è possibile aggiungere diversi dispositivi, per esempio due pc che hanno sul proprio hard disk una cartella con lo stesso nome.
    In questo modo se sono fuori casa e sto scrivendo un testo sul notebook, quando tornerò nella mia magione e accenderò il desktop questo si sincronizzerà automaticamente online aggiornando anche il file.
    In questo modo su tutti i dispositivi ho sempre la versione più aggiornata del testo e posso lavorarci in ogni istante.
    Cosa più importante, non vengono create cartelle di giunzione sui pc, ma sono le stesse cartelle sorgenti a essere condivise.

    Rispondi
  2. Ciao a tutti e grazie per l'articolo.
    Magari arrivo tardi ma chiedo… non c'è modo con LinkShellExtension
    di sincronizzare due cartelle (non sottocartelle di dropbox)?
    Modifico il contenuto della cartella "bingo" sul compurer A
    e aggiorno il contenuto della cartella "bingo" sul computer B?
    Io ho provato, seguendo le vostre istruzioni le due cartelle vengono
    entrambe create dentro il dropbox ma prendono 2 nomi diversi:
    "bingo" e "bingo – giunzione". A quel punto il file che arriva da Bingo A
    si ferma nel dropbox. Se occorresse una riprova metto un file diverso
    in Bingo B e lo trovo nella cartella omonima

    Rispondi
  3. Ottimo per condividere, anche senza che vuoi, i tuoi dati a chiunque conosca la propria email per accedere a tutti i dati compresi quelli privati.
    (Avete letto le utlime notizie vero ?)
    Buona condivisione !

    Rispondi

Lascia un commento