Windows 7, Service Pack 1 completato? Forse si, circola già sul web!

Atteso per il primo trimestre di questo anno, senza tralasciare date e riferimenti precisi, il Service Pack 1 di Windows 7 è trapelato sul web. Secondo le ultime indiscrezioni, rumor e voci di corridoio, lo sviluppo del primo Service Pack sarebbe terminato e la versione finale (in gergo tecnico RTM), sarà passata ai cosiddetti produttori OEM, per l’installazione sui nuovi PC, prossimi al debutto e all’uscita sul mercato.

Anche se arrivano smentite da Microsoft, la frittata sembra ormai fatta. In rete circola la versione conclusiva del prodotto (anche in italiano) installabile su macchine a 32 e 64 bit, ovviamente equipaggiate con Seven. Il sito Neowin, in rapporti diretti con il colosso di Redmond, ha comunque fatto intendere che non ci sarà un rilascio pubblico a breve, ma verranno semplicemente rispettate le tempistiche prefissate (quindi entro il primo trimestre di questo anno).

Facendo un piccolo passo indietro a martedì, negli aggiornamenti presenti su Windows 7 compariva l’update KB976902, prerequisito necessario e fondamentale per consentire l’installazione di aggiornamenti futuri in tutte le versioni di Windows 7 o Windows Server 2008 R2. In questo caso, per aggiornamenti futuri si intende l’installazione o rimozione dei Service Pack (comprese anche versioni beta o superiori). Questo update, una volta installato non può essere rimosso.

Il primo a mettere le mani sul Service Pack 1, versione (presunta) finale, è stato Wzor, il principale sito che raccoglie in anteprima assoluta gli ultimi leak, news e anticipazioni riguardanti Microsoft ed i suoi prodotti, inclusi i sistemi operativi.

Noi di Geekissimo abbiamo testato in anteprima questo SP1. La build finale che lo identifica è:

7601.17514.win7sp1_rtm.101119-1850

nell’immagine sottostante potete visualizzare ulteriori dettagli.

Il Service Pack 1 per Windows 7 e Server 2008 R2 può essere considerato un contenitore di patch e aggiornamenti di sicurezza rilasciati fino ad ora tranne qualcuno non ancora reso disponibile in Windows Update.

Le principali novità riguardano Windows Server 2008 R2. Aggiunto il supporto a Hyper-V e a RemoteFX per migliorare le prestazioni del desktop virtualizzati.

Per ovvie ragioni non possiamo fornirvi i link per effettuare il download del Service Pack 1 (conosciuto anche come aggiornamento KB976932). Una buona ricerca su Google porta dritti dritti verso la meta!

L’installazione è molto semplice, elementare per chiunque. Il tempo impiegato per l’intero processo è di circa 10 – 15 minuti. Chi installa questo SP1 e non è soddisfatto lo può disinstallare come un qualsiasi altro aggiornamento Windows.

Coloro che, invece, desiderano aspettare l’update in via ufficiale dovranno attendere il rilascio pubblico del Service Pack 1 nei prossimi mesi, si vocifera (come detto più su) entro il 31 marzo 2011.

Concludiamo dando due numeri! Windows 7 ha recentemente festeggiato il suo primo compleanno (22 Ottobre 2009 22 Ottobre 2010) con la cifra record di 240 milioni di licenze vendute in tutto il mondo.

Un ottimo risultato, nulla da ridire, non credete?

31 commenti su “Windows 7, Service Pack 1 completato? Forse si, circola già sul web!”

  1. Con una "buona ricerca su Google" si può immediatamente vedere (qui) come l'aggiornamento KB976932 (come riportato nell'articolo) SIA SOLO LA VERSIONE RC!

    Rispondi
    • Quoto.
      Non c'è nessuna fretta di installare questa Service Pack apparsa da chissà dove.
      Nessuno vi garantisce che MS ne abbia approvato i contenuti; a mio avviso è ancora una beta, altrimenti non mi spiegherei perchè tenerla nel cassetto fino al 31 marzo, tanto varrebbe renderla disponibile subito su WinUpdate.
      Probabilmente MS vi vuole utilizzare come inconsapevoli beta tester e vedere quanti computer crashano con una Sp "non ufficialmente presentata" prima di fare figuracce dichiarate in stile Vista.

      Rispondi
  2. Ma scusate cosa contiene questo service pack? Cioè chiedo in giro e mi dicono "diversi perfezionamenti e roba così" ecco però siccome io sono pignolo vorrei sapere quali sono questi perfezionamenti 😀

    Rispondi
  3. Chissà quante delle 240 milioni di licenze vendute in tutto il mondo di Win7 sono in verità mascherano la volontà comunque di un win xp "originale"….

    Rispondi
    • poche dato che fra due click per una modalità di compatibilità
      e la virtualizzazione di un intero sistema, per un end user medio,
      credo convenga più la modalità di compatibilità;
      non so quanta gente se la senta di sbattersi a virtualizzare xp
      ed avere due pc in parallelo per fare le stesse cose
      dato che su win 7 lavorano alla perfezione
      tutti i programmi di xp.

      Rispondi
    • A parte che la tua frase è quasi incomprensibile, ma finchè si trattava di Vista potevo anche essere d'accordo. Seven invece surclassa Xp sotto quasi tutti i punti di vista (a patto di avere un Hw non obsoleto con uno sputo di Ram).
      Non ha alcun senso rimanere con Xp oggi, se non per problematiche di retrocompatibilità di programmi; in questo caso però viene in aiuto l'Xp mode.

      Rispondi
  4. 1) XP MODE non c’è nelle castrazioni al di sotto delle professional, quindi chi ha la home premium o peggio la home basic e la pezzent (startert) non può usarlo (non avete protestato sulla speculazione made redmond, mo ve lo ciucciate tutto).

    2) E’ un abitudine tipica di molte software house di rilasciare il proprio lavoro finito mesi dopo la loro effetiva realizzazione, infatti per fare un esempio in tema, windows 7 fu finito in estate, ma il rilascio per il grande pubblico fu ad ottobre.
    Perchè software house come microsoft fanno questo ? Per permettere ai propri partner e oem di distribuire nei loro nuovi pc il software nuovo in maniera capilare.

    3) windows 7 non cambia molto in fatto di consumi, sono gli stessi rispetto a vista, la differenza è che tale sistema e stato ottimizzato.

    Rispondi
  5. Io sto scrivendo da un notebook con un intel pentium m 2ghz con 1,5 gb di ram e una ati con 64mb e va da Dio.. lo tengo deframmentato e pulisco il registro ecc ecc e va benissimo.. Aero funziona alla perfezione! Non capisco questo continuo elogiare di windows xp!! Mi si blocca di + xp che seven.. Basta metterci + ram e seven gira meglio di xp in qualsiasi macchina se non meglio… x quanto riguarda il sp1 vorrei sapere da coloro che lo hanno installato se sentono anche miglioramenti a livello di prestazioni o non c'è nessuna differenza o se addirittura si è appesantito come mi è successo con il sp1 di vista..

    Rispondi

Lascia un commento