Mac VS PC, gli stereotipi potrebbero essere veri [INFOGRAFICA]


Girovagando sul sito della CNN, ci siamo imbattuti in un’interessante infografica la quale confermerebbe molti degli stereotipi sugli utenti Mac e PC che Apple ci propina ormai da anni nelle sue campagne pubblicitarie. I dati, messi insieme da Hunch Blog, sono stati elaborati sulla base di sondaggi sottoposti a 338.315 utenti del sito e formano un quadro molto interessante che ci permette di comprendere quali e quanti siano le reali differenze fra l’utente medio del PC (Windows) e quello dei sistemi Apple.

Se siete d’accordo, ora vi proponiamo l’infografica (in lingua inglese) seguita dalla traduzione dei principali dati relativi alle abitudini, i gusti e le scelte socio-politiche dei partecipanti ai sondaggi di Hunch Blog. Leggeteli e scoprite se anche voi rientrate nello stereotipo o no.


  • Percentuali utenza: 52% PC; 25% Mac; 23% nessuno dei due

Demografia

  • Età: fra gli utenti PC ci sono più 35-49enni; fra gli utenti Mac ci sono più 18-34enni
  • Politica: il 36% degli utenti PC è liberal; il 58% degli utenti Mac è liberal
  • Località: il 18% degli utenti PC vive nei sobborghi, il 21% degli stessi vive in zone rurali; il 52% degli utenti Mac vive in città
  • Istruzione: il 54% degli utenti PC ha un diploma di college (quattro anni) o superiore; il 67% degli utenti Mac ha un diploma di college (quattro anni) o superiore.

Personalità

  • Gli utenti PC amano sentirsi in linea con gli altri; gli utenti Mac amano sentirsi unici e diversi dagli altri
  • Gli utenti Mac amano di più dare dei party rispetto a quelli PC
  • Gli utenti PC sono più ferrati nella matematica; quelli Mac sono più ferrati nelle materie letterarie

Moda e Gusti

  • Gli utenti PC preferiscono l’arte impressionista; quelli Mac l’arte moderna
  • Gli utenti PC amano lo stile casual e i jeans; gli utenti Mac amano lo chic e il retrò
  • Gli utenti PC preferiscono la Harley; quelli Mac la Vespa

Cibo e Bevande

  • Gli utenti PC preferiscono gli snack dolci; gli utenti Mac preferiscono le patatine e gli snack salati
  • Gli utenti Mac sono dell’80% più vegetariani di quelli PC
  • Gli utenti PC preferiscono le patatine del McDonald; gli utenti Mac quelle del bistrò
  • Le bibite preferite dagli utenti PC sono la Pepsi, la Jolt Cola e la spremuta d’arancia; le bibite preferite dagli utenti Mac sono la limonata San Pellegrino e la Boylan’s Root Beer
  • I cocktail preferiti dagli utenti PC sono lo Strawberry Daiquiri, l’Irish Coffee e lo Screaming Orgasm; I cocktail preferiti dagli utenti Mac sono Hot Toddy, Gimlet e Moscow Mule

Tecnologia

  • Il 52% degli utenti Mac attribuisce ad Apple il merito di aver contribuito in misura maggiore alla diffusione dei computer; il 58% degli utenti PC sostiene lo stesso per Microsoft
  • Il 43% degli utenti PC ritiene che usare il computer sia come imparare una difficile lingua straniera; gli utenti Mac si ritengono esperti di computer per il 21% in più rispetto a quelli PC
  • Il 36% degli utenti PC ritiene di aver iniziato tardi ad usare il computer; il 43% degli utenti Mac asserisce di aver iniziato presto

Media

  • Quotidiani: gli utenti PC preferiscono leggere il New York Times anziché USA Today; quelli Mac prediligono The Times
  • Cinema: gli utenti PC amano i film hollywoodiani; quelli Mac amano i film indie
  • Canali TV: gli utenti PC guardano maggiormente Syfy Channel, History Channel e USA; gli utenti Mac guardano di più Bravo, Showtime ed HBO
  • Telefilm e Show TV: gli utenti PC prediligono Smallville, Jay Leno e Law and Order SVU; quelli Mac preferiscono Park & Recreation, Bored to Death e Friday Night Lights
  • Riviste: gli utenti PC leggono la guida TV, Redbook e US Weekly; quelli Mac amano di più Dwell, ReadyMade Magazine e Macworld
  • Libri: gli utenti PC amano “Grandi Speranze” di Charles Dickens, “Il milionario della porta accanto” di Thomas J. Stanley e “Il simbolo perduto” di Dan Brown; quelli Mac preferiscono “Moby Dick” di Herman Melville, “Zeitoun” di Dave Eggers e “La strada” di Cormac McCarthy
  • Siti Internet: gli utenti PC amano I Can Has Cheezburger, Go Fug Yourself e CNN; quelli Mac Apartment Therapy, Huffington Post e Boing Boing

Allora, alla luce di questa infografica e di questi dati, vi sentite il classico radical-chic possessore di Mac, il comunissimo utente PC conservatore o nessuno dei due? A voi la parola!

[Photo Credits | Ballistik Coffee Boy]

36 commenti su “Mac VS PC, gli stereotipi potrebbero essere veri [INFOGRAFICA]”

    • Si ma tutte le società occidentali sono parecchio simili tra di loro. Tutte le nostre conoscenze di psicologia, per esempio, sono tutte state elaborate in america, ma sono applicate anche in europa. E poi in genere a me sembra vero che chi usa mac, un pò se la tira.

      Rispondi
  1. Mah. Stereotipi. Mi sembra che il retropensiero sia quello di elogiare gli Apple users, screditare i Pc's one. Ma ritengo che la frase " gli utenti Mac amano sentirsi unici e diversi dagli altri" dica tutto, in quanto è difficile distinguersi, ora come ora, da un altro Apple user come qualsiasi altro ragazzino invasato che si è comprato l'ultimo Mac uscito. Mi dispiace, ma il microcosmo protetto di Apple è qualcosa che non permette certe personalizzazioni che permettono di volare solo come un Pc può fare.

    Rispondi
  2. "gli utenti Mac si ritengono esperti di computer per il 21% in più rispetto a quelli PC"
    -non è vero perchè nei mac c'è già la pappa pronta, per diventare esperti di teconologia NON PUOI UTILIZZARE UN MAC!

    "il 43% degli utenti Mac asserisce di aver iniziato presto"
    -…..è per questo che vi vantate di essere più esperti di quelli che usano windows?…..

    SE ANDATE NEGLI UFFICI ITALIANI E DI TUTTO IL MONDO, VEDRETE SOLO PC WINDOWS RARAMENTE VEDRETE DEI MAC; IL MAC NON PUò ESSERE PARAGONATO CON UN PC, SEMPLICEMENTE PERCHè IL PC è MIGLIORE!

    Rispondi
  3. "Politica: il 36% degli utenti PC è liberal; il 58% degli utenti PC è liberal"
    Chi me la spiega questa ??? E' il 36 o il 58 ?? Oo
    Mamma mia geekissimo… una volta facevate i vostri 5 post al giorno e almeno sapevano di qualcosa… poi è proprio vero che con il successo le cose cambiano… ora pubblicate 3000 post e mai nessuno che sappia di qualcosa… Menomale che ci sta Megalab…

    Rispondi
  4. Che tristezza questi luoghi comuni, provo però ad aggiungere una statistica:

    Utenti PC hanno il 100% del catalogo steam, utenti mac solo il 15 %!!!!

    Rispondi
  5. più che altro.. il PC ha una gamma molto piu ampia di users.. quindi è ovvio che ci sarà gente piu rurale..che ha iniziato piu tardi (il mac ha sfondato da relativamente poco) o che non ha finito l università.. per quel che costa apple grazie al cavolo ha solo un certo range di clienti -.-

    Rispondi
  6. puro targeting pubblicitario… non sono sondaggi che si fanno per curiosità (700mila individui che hanno sviscerato volontariamente e gratuitamente cosa mangiano, leggono, vestono, fanno, guardano??)

    Rispondi
  7. mah mi sa un po di cavolata pro apple…il sondaggio è stato fatto con un mac…infatti è a senso unico. Io uso pc e e molti mie colleghi e amici e amiamo la letteratura e le arti in generale (correnti post moderne e avanguardie)…e parlo di molte persone. Riproproprre un sondaggio fatto negli usa in Europa dove siamo culturalmente pi§ avanzati (considerando il totale della gente) è una roba blasfema. E poi piccola parentesi (le percentuali sono assurde dato che il 98% del globo è windows e quindi il campione di studio anche se negli states risulta troppo vasto e variegato. Il sondaggio in se è una stronzata e riproporlo qui è inutile. E come proporre un sondaggio sulla corrida in Italia (fuori luogo).

    Rispondi
  8. Sono un utente 50% Win / 50% Mac.
    Ho 25 anni.
    Non sono né liberal né conservative, bensì comunista.
    Amo la matematica (anche quelle maledette minuzie a pie' di pagina), ma sono poliglotta con un'apprezzabile padronanza delle lingue.
    W la spremuta d'arancia ma anche il Moscow Mule!
    "Great expectations" e "Moby Dick" li ho letti tanto tempo fa ma sono belli ambedue.
    Leggo il NYT ma un'occhiata a Huffington ce la butto eccome.
    "For every animal you don't eat, I'm gonna to eat three".
    Harley e Vespa? Zozzerie, meglio il Triplo/GE90.

    Good or poor score ;-)?

    Rispondi
  9. Un utente che non sa programmare in almeno 5 linguaggi diversi , non si può definire in nessun modo, anche se questo usa Linux Winzozz o il Mac, che poi nessuno di questi 3 sistemi ormai sono difficili da usare

    Rispondi
  10. Stereotipi ,luoghi comuni,l abito fa il monaco,ecc.ecc mi ricorda una vecchia pubblicita progresso contro l Adis , persone vestite in modo diverso chi casual chi elegante e una voce sottofondo recitava pressapoco cosi' " indovinate di chi dovreste non fidarvi".Sappiamo bene adesso che l Aids e trarversale .Potrebbe essere forse un luogo comune dire che è un amirikanata,forse.

    Rispondi
  11. Mac vs Pc ? Perchè esiste confronto ? Lo dicono le cifre che non c’è storia: 90% utenza pc, 9% ( e non 10%) utenza apple, e peccato che abbiano dimenticato 1% di utenza Linux. Cifre ampiamente truccate ovviamente, visto che non considerano l’enorme massa di pc con windows piratato… Probabilmente il dato reale è Windows 99.9%, Apple 0.09 % Linux 0.01 %.

    A mettere la pietra tombale su Apple c’è anche il dato longevità: quanti pc-apple di dieci anni fa vedete ancora funzionare regolarmente? Nessuno, solo pc con Windows e Linux.

    Poi ci sarebbe da spiegare perchè devo pagare un pc apple il doppio di un pc windows quando ha lo stesso processore, la stessa tecnologia, la stessa ram, lo stesso hard disk ma un sistema operativo che non posso montare su modelli precedenti o futuri e su cui non posso mettere nè linux nè altro.

    Rispondi

Lascia un commento