I Mac diventano obiettivo dei malware, i PC diventano più sicuri


Anche se un recente sondaggio ha dimostrato che gli stereotipi della contrapposizione Mac VS PC potrebbero essere veri, un altro luogo comune su cui da sempre si basa la battaglia fra gli utenti dei sistemi Apple e gli affezionati del mondo Windows sta per cadere di fronte ai nostri occhi. Increduli, probabilmente per qualcuno. Ebbene sì, cari amici geek: parliamo proprio della sicurezza informatica.

Come riportato in un puntuale articolo da Preston Gralla su “Computer World”, ci sono segnali abbastanza inequivocabili che il vento sta cambiando e che, mentre i sistemi Mac sono sempre più nel mirino degli sviluppatori di malware, Microsoft con il suo Windows 7 ha dimostrato di saper tener fronte alle minacce in maniera più che sufficiente, facendo diventare Windows molto più sicuro di un tempo.


Tralasciando l’ovvia equazione che vuole i sistemi operativi con più utenti (e quelli di Mac stanno aumentando sempre di più) oggetto di maggiori attenzioni da parte dei malintenzionati, sono fondamentalmente due le notizie che hanno fatto gridare all’inversione di tendenza.

La prima riguarda la comparsa in Rete del primo kit di costruzione di malware per OS X: segno, per molti, che il sistema della mela “ha svoltato” con la sua quota di mercato del 16% in diversi Paesi (fra cui gli USA) ma ora si trova di fronte a un cammino molto pericoloso per quanto riguarda la sicurezza informatica; la seconda proviene direttamente da uno studio di Microsoft e dimostra che Windows 7 è molto più sicuro delle edizioni precedenti del sistema operativo redmondiano.

Entrando nel dettaglio, si è scoperto che Windows XP SP3 a 32-bit ha un tasso di infezione di 15.9 per ogni mille sistemi, Windows Vista SP2 a 32-bit ne ha uno di 7.5, mentre Windows 7 a 32-bit ha un tasso di infezione su mille sistemi di appena 3.8, con la versione a 64 bit che arriva addirittura a un tasso di infezione di 2.5 per mille. Tradotto in parole povere, questo significa che Windows 7 a 32-bit è più sicuro di oltre quattro volte rispetto ad XP.

Possono bastare questi due numeri – 16% di Mac OS X e 2.5 per mille di Windows 7 – a cambiare tutto e far capovolgere il mondo informatico? Qualcosa ci dice che lo scopriremo presto. Molto presto.

Photo Credits | Elizabeth

27 commenti su “I Mac diventano obiettivo dei malware, i PC diventano più sicuri”

  1. Un rapporto dei servizi segreti USA invitava gli utenti a usare microsoft e apple come sistemi operativi perchè più sicuri rispetto a linux, sembrava quasi una campagna pubblicitaria.
    Ma linux per sicurezza non può essere paragonato a win e mac, è ben al di sopra di essi, non solo per la scarsa diffusione che lo rende poco appetibile per gli hackers ma soprattutto perchè può contare su continui aggiornamenti di sicurezza e le sue falle sono sistematicamente trovate e riparate dalla comunità stessa.

    Rispondi
  2. Ben svegliati. È dal 2007, 4 anni fa, con Vista che Windows ha iniziato ad essere MOLTO più sicuro (XP è un colabrodo concepito ben 11 anni fa). Meglio tardi che mai, la gente le cose le capisce, forse….

    Rispondi
  3. esperienza personale, persona di mia conoscenza spiata notte e dì
    da un tizio che di lei sapeva tutto, uno spyware praticamente irrintracciabile sul suo pc,
    quel tizio da remoto sapeva tutto ciò che scriveva, le mail che inviava,
    le sue credenziali d'accesso e indovinate un pò di quale sistema operativo
    con estrema facilità sapeva tutto ciò?
    ebbene si windo…. ops scusate volevo dire mac os x 😀

    dimostrazione palese di come i risultati di questi ultimi due anni
    al pwn2own non si sbagliavano, con script precompilati buchi macosx
    come se fosse pan di spagna e hai il pieno controllo della macchina;
    mac os x finchè rimaneva nell'anonimato non aveva sicuramente
    l'attrattività che ha oggi nei confronti degli hacker
    e c'è anche da dire che l'utenza mac con la sua superbia
    di certo nel mondo tecnologico non sta attirando molte "amicizie"
    e non saranno in pochi quelli che vorranno dimostrare
    che se non per futilità spendere di più per tutto
    quell'ambaradan è una scelta immotivata, ancor di più sulla sicurezza
    che dovrebbe garantire e non garantisce affatto,
    (ti pago di più devi essere più sicuro, è logico! almeno per il resto dell'utenza)
    astenetevi dall'osannare funzioni che tutti sappiamo
    e a cui nessuno rinuncia su altri sistemi operativi
    (tranne il taglia e incolla logico, quello ancora lo dovete sperimentare)
    o di come vi trovate bene con il vostro mac se non fate altro
    che modificare due immagini, fare qualche video con qualche scritta scorrevole
    e navigare, quelle sono cose che fai benissimo su un pc comune
    senza spendere dai 2000 euro in su,
    i pc comuni vi danno problemi perchè siete voi ad esporli alle minacce
    passando più tempo su siti hard che non su google
    ed installando ogni robaccia proposta da chi vi circonda
    senza neanche leggere a video ciò che il pc stesso vi dice,
    se foste più attenti evitereste di crearli voi i problemi al sistema operativo
    non il sistema operativo a voi, il 90% dei virus in giro
    per windows senza un vostro "ok" o "si" o "v(spunta)"
    sono inutili quanto uno screensaver e l'utente attento
    indifferentemente dal sistema operativo utilizzato, ha sempre un pc
    che fa la sua ottima figura in quanto a prestazioni e longevità.
    (ho detto attento non di certo un nerd patentato)
    buona giornata

    Rispondi
    • Un commento giusto e serio finalmente, soprattutto nell' ultima parte riguardo alla diffusione dei virus. Volevo infatti sottolineare il fatto che la maggior parte dei virus che prendete dipende da voi, nemmeno dall' antivirus. Io ho 2 pc con Win7 da più di un anno e il fatto dei virus non mi ha toccato assolutamente. Basta avere una certa conoscenza, conoscenza stupida ovviamente, riguardo alle mail, alla navigazione nei siti, ai programmi peertopeer per risolvere il 90% dei problemi.

      Rispondi
  4. Solo gli apple fan posso essere stupiti dalla notizia. Chiunque lavori nell'informatica sa perfettamente che i sistemi apple sono pessimi dal punto di vista della sicurezza. L'unica cosa che li salvava era la bassissima diffusione.
    Sono proprio curioso di vedere come funzionerà un sistema mac quando dovrà avere installato un antivirus ed un firewall… a mio parere diventerà molto più lento di windows.

    Rispondi
  5. Mi dispiace dover smontare i vostri entusiasmi, ma i sistemi Windows (si anche gli ultimi) sono insicuri "per concezione" a differenza di quelli basati su OS Unix based che sono 'concepiti' per limitare i danni… E su questo M$ può fare poco…

    Rispondi
        • Non è che non ce ne sono molti: non ce ne sono proprio. Tutte le volte che si parlava di virus x Mac erano balle messe in giro dai produttori di antivirus.
          Ciò detto, il discorso è (purtroppo) diverso per il malware, ed è vero che adesso non si può stare tranquilli come una volta. Ma resta il fatto che fino a Win7 le "arroganti" dichiarazioni dei Macuser erano semplicemente vere…

          Rispondi
  6. Certo che però credere a ".. uno studio di Microsoft e dimostra che Windows 7 è molto più sicuro delle edizioni precedenti del sistema operativo redmondiano" e come credere alla Apple quando dice che i suoi computer sono i migliori.

    Magari c'è un cicinino di conflitto d'interessi, no?

    Rispondi

Lascia un commento